|
|
||||||||||||||||||
Tutti gli articoli | Tutte le notizie |
-
20-01-22, 11:41 #2
- Data Registrazione
- Oct 2014
- Messaggi
- 1,664
- Mentioned
- 26 Post(s)
- Quoted
- 666 Post(s)
- Potenza rep
- 42949680
Non è una questione di tracciabilità, ma di valore legale. Sino a vent'anni fa le raccomandate non erano tracciate, ma hanno sempre avuto valore legale, che esiste da ben prima della tracciatura.
Del resto, esistono metodi tracciati che, ciononostante, non hanno valore legale.
Una notificazione effettuata a mezzo posta ordinaria (posta massiva, posta 1, posta 4, posta prioritaria) è nulla, ma tale nullità è sanabile dal destinatario che affermi di avere ricevuto la comunicazione o che con i suoi comportamenti dimostri di averne avuto cognizione. Se la ignori (meglio ancora se la distruggi), la controparte non possono opporla in sede giudiziaria e se le fai causa le potresti far male.
-
20-01-22, 11:50 #3
- Data Registrazione
- Sep 2013
- Messaggi
- 52,023
- Mentioned
- 464 Post(s)
- Quoted
- 11993 Post(s)
- Potenza rep
- 42949681
per non disperdere informazioni,
meglio postare nella discussione esistente
Sul Recesso Brutale Unilaterale IMMOTIVATO ed ILLEGITTIMO di alcune banche online