Come togliere un correntista da conto cointestato

  • Due nuove obbligazioni Societe Generale, in Euro e in Dollaro USA

    Societe Generale porta sul segmento Bond-X (EuroTLX) di Borsa Italiana due obbligazioni, una in EUR e una in USD, a tasso fisso decrescente con durata massima di 15 anni e possibilità di rimborso anticipato annuale a discrezione dell’Emittente.

    Per continuare a leggere visita questo LINK
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Nadia84

Utente Registrato
Registrato
5/1/21
Messaggi
170
Punti reazioni
13
Buongiorno,
nel caso di conto cointestato tra familiari, che ora è praticamente alimentato solo da uno dei due correntisti, è possibile togliere un intestatario (che rinuncia alla sua quota di comune accordo con l'altro intestatario) senza chiudere il conto?
Esistono degli articoli sul web che sostengono sia possibile ma non trovo i riferimenti normativi e so che le banche tendono a imporre la chiusura del conto e la riapertura di un altro conto.
Nel caso la banca obblighi i contraenti a chiudere e riaprire, è possibile chiedere le stesse condizioni del conto cointestato anche se la banca nel frattempo è cambiata, perché da UBI è diventata BPER?


Grazie mille!
 
Buongiorno,
nel caso di conto cointestato tra familiari, che ora è praticamente alimentato solo da uno dei due correntisti, è possibile togliere un intestatario (che rinuncia alla sua quota di comune accordo con l'altro intestatario) senza chiudere il conto?
Esistono degli articoli sul web che sostengono sia possibile ma non trovo i riferimenti normativi e so che le banche tendono a imporre la chiusura del conto e la riapertura di un altro conto.
Nel caso la banca obblighi i contraenti a chiudere e riaprire, è possibile chiedere le stesse condizioni del conto cointestato anche se la banca nel frattempo è cambiata, perché da UBI è diventata BPER?


Grazie mille!

A me non risulta sia possibile ma magari sbaglio
 
Buongiorno,
nel caso di conto cointestato tra familiari, che ora è praticamente alimentato solo da uno dei due correntisti, è possibile togliere un intestatario (che rinuncia alla sua quota di comune accordo con l'altro intestatario) senza chiudere il conto?
Esistono degli articoli sul web che sostengono sia possibile ma non trovo i riferimenti normativi e so che le banche tendono a imporre la chiusura del conto e la riapertura di un altro conto.
Nel caso la banca obblighi i contraenti a chiudere e riaprire, è possibile chiedere le stesse condizioni del conto cointestato anche se la banca nel frattempo è cambiata, perché da UBI è diventata BPER?


Grazie mille!

per non disperdere informazioni,
meglio postare nella discussione esistente
Togliere intestatario da conto cointestato, la banca vuole chiudere il conto
:bye:
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro