|
|
||||||||||||||||||
Tutti gli articoli | Tutte le notizie |
-
30-11-21, 17:01 #2
- Data Registrazione
- Nov 2013
- Messaggi
- 7,051
- Mentioned
- 90 Post(s)
- Quoted
- 4467 Post(s)
- Potenza rep
- 42949681
Ho deciso di rendere più snello il primo post per agevolarne la lettura. Riporto comunque in questo secondo post le altre informazioni, per chi fosse interessato.
Interessi sul conto deposito libero
Come accade per tutti i conti deposito non vincolati, gli interessi, anche se vengono materialmente accreditati solo il 31 dicembre (o alla chiusura del conto), maturano giornalmente, nel senso che ogni giorno si matura 1/365 dell'1% del saldo giornaliero. Per esempio, se si tengono 10.000 € sul deposito libero dal 01/01 al 28/12, e poi si svuota il conto, lasciandolo vuoto per i 3 giorni dal 29/12 al 31/12, si maturano (365-3)/365*1%*10.000 €, ovvero 99,18 € (lordi). Ovvero, svuotando il conto deposito o comunque bonificando una cifra in uscita non si perdono in alcun modo gli interessi maturati fino a quel giorno.
Bonifici in entrata e in uscita
I bonifici in entrata vengono visualizzati, solitamente, nel primo pomeriggio (ma l'orario esatto può dipendere dalla banca ordinante e dalle fasi lunari).
Riporto anche la risposta data da FCA Bank ad un mio quesito:
Originariamente Scritto da FCA Bank
In particolare, sembra che non sia possibile bonificare da Tinaba, perché come ordinante non risulta l'intestatario del conto deposito:
Importo dei bonifici in uscita
L'unico limite all'importo dei bonifici in uscita è il saldo disponibile: se, per esempio, il saldo disponibile è 120.000 €, si possono prenotare uno o più bonifici per un totale non superiore a 120.000 €. Quindi, se si prenota un bonifico in uscita di 110.000 €, il saldo disponibile (e, di conseguenza, il limite massimo bonificabile) scende a 10.000 €, finché non entrino nel conto altre somme (bonifici, cedole), o si annulli la disposizione precedente.
Non è possibile, quindi, prenotare bonifici "con riserva", ovvero prima che sia disponibile l'importo sul conto deposito libero.
Operazioni dispositive e login
Per autorizzare il login dopo aver inserito numero utente e password, nonché per confermare le operazioni dispositive (bonifici, vincolo e svincolo, ecc.), viene inviato, sul numero di cellulare certificato in fase di sottoscrizione del Conto Deposito, un SMS con un codice OTP da inserire nella pagina web. In origine, per i vecchi clienti,veniva usato un token fisico, ora dismesso.
Si noti, infine, che anche modificando il numero di telefono dalla sezione "Contatti" del profilo utente gli SMS OTP per le operazioni dispositive vengono inviati al vecchio numero, finché non se ne chiederà la variazione al servizio clienti [questa frase è da verificare].
Fogli informativi dei vincoli sottoscritti con l'opzione Tempo
Vincoli attivati entro il 31/03/2021;
Vincoli attivati tra il 01/04/2021 e il 30/09/2021;
Vincoli attivati a partire dal 01/10/2021.
Cronologia dei tassi del libero
1) Fino al 30/09/2021: 1%;
2) a partire dal 01/10/2021: 0,5%.
Si ricorda che il tasso del libero può essere modificato in ogni momento senza preavviso per i nuovi conti, mentre, per quelli già esistenti, è necessaria una modifica unilaterale con preavviso di almeno 60 giorni.
I vincoli: cronologia dei tassi offerti con l'opzione Tempo
Oltre ai vincoli riservati a particolari categorie (vedi paragrafo successivo), FCA ha proposto, nel tempo:
1) vincoli a 15 mesi all'1,5%, con tasso di svincolo all'1% (attivati entro il 03/04/2018, e scaduti entro il 03/07/2019);
2) vincoli a 15 mesi all'1,15%, con tasso di svincolo all'1% (attivati tra il 04/04/2018 e il 06/01/2019, e scaduti entro il 06/04/2020);
3) vincoli a 12 mesi all'1,45%, con tasso di svincolo all'1% (X Tempo, solo per chi ha aperto il conto tra i primi di settembre 2018 e il 28/02/2019, attivati entro il 31/03/2019, e scaduti entro il 31/03/2020);
4) vincoli a 15 mesi all'1,30%, con tasso di svincolo all'1% (attivati tra il 07/01/2019 e il 31/03/2021);
5) vincoli a 15 mesi all'1,15%, con tasso di svincolo allo 0,50% (attivati tra il 01/04/2021 e il 30/09/2021);
6) vincoli a 15 mesi allo 0,75%, con tasso di svincolo allo 0,50%. Questo tasso è valido per vincoli effettuati entro il 31/03/2022.
Ricordo che tutte le modifiche al tasso dei vincoli e al relativo tasso di svincolo sono applicate solo ai vincoli effettuati dopo la variazione: le condizioni applicate ai vincoli già effettuati non può mai essere modificato per legge.
I vincoli riservati a particolari categorie
Per chi finanzia un'auto FCA è possibile anche sottoscrivere l'opzione Tempo+, ovvero vincolare a 2 anni al tasso dell'1,10%. Le stesse condizioni possono essere ottenute, in alternativa, da chi possiede o richiede la carta di credito di FCA, utilizzando 500 € di buoni sconto (vedi paragrafo successivo).
È previsto anche il tasso dell'1% per dipendenti o ex-dipendenti FCA e per i loro familiari (soci Ugaf; da verificare la validità a partire da ottobre 2021).
In questo post si parla di una promozione (allora al 2,25%), per i dipendenti che hanno fatto un finanziamento per acquistare un'auto FCA. Non conosco i tassi attuali.
Poiché non faccio parte di nessuna delle categorie privilegiate qui menzionate, consiglio, prima di sottoscrivere, di verificare che le condizioni descritte in questo paragrafo siano state mantenute nel tempo.
Promozione carta di credito
È attiva una promozione per chi richiede la carta di credito FCA, che permette di aumentare il tasso dei vincoli dallo 0,75% fino all'1,10%; i tassi promozionali sono validi per vincoli costituiti entro il 31/03/2022.
Richiedendo la carta si ricevono 50 € di buoni sconto utilizzabili nel Club FCA Bank; inoltre, per ogni singola spesa effettuata con la carta, si riceve 1 € di buoni sconto ogni 10 € di spesa (esclusi i decimali: con tre spese di 29,90 €, 17,50 € e 6,5 € si ricevono rispettivamente 2 €, 1 € e 0 € di buoni sconto). Usando 200 € di buoni sconto si ottiene il tasso dello 0,85% per vincoli a 15 mesi, mentre con 500 € di buoni sconto si ottiene il tasso dell'1,10% per vincoli a 2 anni Tempo+).
Si fa presente che la carta di credito FCA prevede un canone di 35 € a partire dal secondo anno, nonché il bollo statale di 2 € per ogni estratto conto mensile superiore a 77,47 €.
Altre informazioni sul foglio informativo della carta e sul regolamento del Club FCA Bank (come ottenere i punti). Per discussioni sulla carta di credito FCA esiste questa discussione.
Importo e numero di vincoli
Opinione assolutamente personale: poiché ogni vincolo è caratterizzato da un codice formato dall'anno in cui è stato attivato seguito da un numero progressivo di 3 cifre, non escludo che esista un limite di 1.000 vincoli attivabili in un anno (i numeri ottenibili con 3 cifre); tuttavia, poiché non si possono avere più di 400 vincoli contemporanei (400.000 € totale vincolabile diviso 1.000 € minimo per vincolo), ritengo improbabile che qualcuno sia arrivato a fare 1.000 vincoli in un anno, anche avendo svincolato e rivincolato più volte).
Svincolo
Nel foglio informativo si dice che sono calcolati al tasso di svincolo (1%) gli interessi maturati e non ancora liquidati, per cui si consiglia di non svincolare alla mezzanotte del giorno in cui si è concluso il trimestre, ma di attendere l'accredito della cedola (la mattina presto è sicuramente possibile, anche nei giorni festivi).
Nel caso dello svincolo anticipato l'interesse maturato al tasso di svincolo nell'ultima frazione di trimestre viene accreditato immediatamente, mentre sul libero l'accredito degli interessi avviene solo a fine anno.
Lo svincolo parziale è possibile solo tramite il servizio di banca telefonica: quindi si consiglia di effettuare un certo numero di vincoli, per poter svincolare in autonomia dall'area privata un solo vincolo, lasciando vincolato il resto della cifra (es: un vincolo da 5.000 €, due da 2.000 € e uno da 1.000, anziché uno unico da 10.000 €).
Quando si richiede lo svincolo dopo aver ricevuto una o più cedole, la schermata di riepilogo mostra erroneamente l'interesse corrispondente al tasso di svincolo a partire dalla data di vincolo. Tuttavia, dando la conferma dello svincolo, viene correttamente accreditato sul libero, oltre al capitale, il tasso di svincolo a partire dall'ultima cedola corrisposta, senza intaccare gli interessi precedentemente riscossi.
Rendicontazione e bollo
Se avete aperto il conto quest'anno, e volete fare il calcolo esatto dell'imposta di bollo, guardate nell'area privata l'elenco dei movimenti, mettendo come data iniziale il primo gennaio di quest'anno. Vedrete qualcosa del tipo
È il primo bonifico (quello di riconoscimento): la data valuta è quella in cui il bonifico è arrivato (iniziando a maturare interessi), mentre la data contabile è quella in cui il conto è stato aperto. In questo caso l'imposta di bollo sarà rapportata al periodo compreso tra la data contabile in oggetto e il 31/12.Data Contabile Data Valuta Dare Avere Descrizione 20/03/2020 01/03/2020 1,00 BONIFICO A VOSTRO FAVORE
Attenzione! Conta la data in cui è stato aperto il conto deposito, mentre non ha nessuna rilevanza la data di inizio degli eventuali vincoli.
Faccio notare che, anche se diciamo spesso che il bollo si paga sulla "foto" al 31/12, non c'è nessuna ora in cui vi fanno una foto, quindi non mettevi in posa! L'espressione usata vuol dire che il bollo si paga in proporzione al saldo finale presente in quella data: se al 31/12, a qualunque ora, c'è un saldo di 10.000 €, a cui segue, in giornata, solo un bonifico in uscita di 10.000, il saldo finale al 31/12 è 0 €, e quindi si paga lo 0,2% di 0 €, ovvero nulla (o, tutt'al più, il bollo minimo di 1 €). Da esperienze riportate dagli utenti risulta che FCA Bank non addebita il bollo minimo di 1 € se, in assenza di vincoli, il saldo al 31/12 (comprensivo degli interessi maturati sul libero) è inferiore ad 1 €.
È meglio prenotare, se possibile, qualche giorno prima eventuali bonifici in uscita con addebito al 31/12 (che è semifestivo).
Non è un conto corrente
Trattandosi di un conto deposito si possono solo maturare interessi, effettuare vincoli e svincoli ed effettuare bonifici in entrata ed in uscita con le limitazioni sopra ricordate: quindi niente assegni, bancomat, carte di credito, domiciliazioni e quant'altro.
Si noti che FCA Bank non accetta bonifici istantanei, urgenti e BIR (bonifici urgenti).
Registrazione a My FCA Bank
Nonostante di norma la registrazione possa avvenire solo nelle 24 ore successive al ricevimento del Codice Personale, secondo la testimonianza di qualche utente (vedi qui e qui), tuttavia, è anche possibile che, in alcuni casi, sia disponibile da subito.
Numero di conti deposito
Conto deposito Libero, Tempo, Tempo + di FCA Bank - Cap. XIII [INFO: post #1]
A pag. 1, sez. III del foglio informativo si afferma che è possibile aprire
Massimo 2 (due) Conti Deposito FCA Bank Libero per singolo Cliente (di cui uno massimo cointestato)
Chiusura del conto deposito
Per la chiusura con PEC
Svincolo... non svincolo?
Una delle domande più gettonate, con l'avvicinarsi della fine dell'anno (ovvero, dal primo gennaio in poi), è: conviene svincolare e svuotare il conto deposito per evitare il bollo? Allego quindi il foglio elettronico svincolo+saltoFCA-versione5.ods (formato libreoffice) per permettere di valutare la convenienza del cosiddetto "salto della quaglia". Sono modificabili le celle con sfondo giallo. Chi non ricorda la data di apertura del conto deposito legga la sezione "Rendicontazione e bollo".
Nota: il foglio di calcolo allegato funziona solo per i vincoli di 5 trimestri.
Facendo un conto approssimativo per un vincolo a 24 mesi al 2%, saltando a fine anno si prende un trimestre all'1% anziché al 2% (perdendo circa (2%-1%)*(1-26%)/4, ovvero 0,185%), si risparmia lo 0,2% del bollo, e si perde qualche giorno di interesse per il bonifico in uscita e di rientro. A occhio, quindi, per chi ha vincoli al 2% non credo che valga la pena svincolare per evitare il bollo.
N.B. Se volete aggiungere, correggere o integrare qualcosa scrivete nella discussione le vostre proposte.Ultima modifica di JohannesBrahms; 13-01-22 alle 16:02
-
30-11-21, 17:09 #3
- Data Registrazione
- Mar 2021
- Messaggi
- 11
- Mentioned
- 0 Post(s)
- Quoted
- 12 Post(s)
- Potenza rep
- 0
Ragazzi ma come svincolo i miei 15k? vorrei portarli sul conto libero per poi bonificarli su conto corrente.
-
30-11-21, 17:23 #4
- Data Registrazione
- Jul 2007
- Messaggi
- 21,497
- Mentioned
- 147 Post(s)
- Quoted
- 8995 Post(s)
- Potenza rep
- 42949687
Selezioni il vincolo e c'è un tasto "estinzione".
-
30-11-21, 17:25 #5
- Data Registrazione
- Jan 2017
- Messaggi
- 548
- Mentioned
- 3 Post(s)
- Quoted
- 334 Post(s)
- Potenza rep
- 6116496
Ciao a tutti,
devo chiudere il conto deposito ma non ho la pec. Va fatta per forza raccomandata? Non si puo' fare via mail?
-
30-11-21, 17:26 #6
-
30-11-21, 17:50 #7
- Data Registrazione
- Mar 2021
- Messaggi
- 11
- Mentioned
- 0 Post(s)
- Quoted
- 12 Post(s)
- Potenza rep
- 0
-
30-11-21, 18:56 #8
- Data Registrazione
- Nov 2010
- Messaggi
- 587
- Mentioned
- 2 Post(s)
- Quoted
- 325 Post(s)
- Potenza rep
- 35261068
ma se era facilissimo potevi anche arrivarci da solo... io avevo inteso che non riuscivi ad operare sul conto per i frequenti disservizi del sito e quindi in quei casi l'alternativa è telefonare
non pensavo che si arrivasse a vincolare dei soldi senza sapere come riportarli indietro prima della scadenza del vincolo in caso di necessità
Ultima modifica di duwil; 30-11-21 alle 19:03
-
30-11-21, 19:04 #9
- Data Registrazione
- Mar 2021
- Messaggi
- 11
- Mentioned
- 0 Post(s)
- Quoted
- 12 Post(s)
- Potenza rep
- 0
-
30-11-21, 19:17 #10
- Data Registrazione
- Mar 2015
- Messaggi
- 1,957
- Mentioned
- 7 Post(s)
- Quoted
- 1079 Post(s)
- Potenza rep
- 38854848