|
|
||||||||||||||||||
Tutti gli articoli | Tutte le notizie |
-
03-11-21, 09:18 #12
- Data Registrazione
- Jan 2020
- Messaggi
- 1,684
- Mentioned
- 24 Post(s)
- Quoted
- 1198 Post(s)
- Potenza rep
- 42949675
Sì, sono stato poco chiaro io: il resto del messaggio era indirizzato ad @Agricoltore
Nel caso avesse già un conto BNL/Hello Bank, gli consiglio di usare la funzione messa a disposizione dalla banca perché è la più rapida - in tutti gli altri casi, probabilmente è meglio procedere con Poste e CIE/passaporto o bonifico, oppure Lepida e bonifico.
-
03-11-21, 09:47 #13
- Data Registrazione
- Oct 2014
- Messaggi
- 22,188
- Mentioned
- 42 Post(s)
- Quoted
- 9397 Post(s)
- Potenza rep
- 42949680
Quanto chiesto da Agricoltore, è un quesito che da tempo mi pongo anche io, specialmente se guardo alla procedura attualmente seguita dalle banche per aprire un c/c o per qualunque altro rapporto s intende stabilire con loro, tale procedura mi sembra molto simile a quella seguita alla Posta per ottenere lo SPID.
Voglio dire che almeno tecnicamente le banche potrebbero rilasciare lo SPID contestualmente all'apertura di un c/c.
O sbaglio qualcosa?
-
03-11-21, 09:54 #14
- Data Registrazione
- Feb 2014
- Messaggi
- 11,592
- Mentioned
- 75 Post(s)
- Quoted
- 4992 Post(s)
- Potenza rep
- 42949681
I provider autorizzati sono quelli indicati nella lista che si trova su sito Spid.
Le banche possono solo sgravare i provider della necessità di riconoscimento dell'identità evitando di dover fare il riconoscimento di persona, tramite video o tramite CIE o TS-CNS.
Di certo le banche non sono abilitate a fare da provider per SPID.
-
03-11-21, 11:16 #15
- Data Registrazione
- Oct 2014
- Messaggi
- 22,188
- Mentioned
- 42 Post(s)
- Quoted
- 9397 Post(s)
- Potenza rep
- 42949680
Certo.
Io ho voluto solo evidenziare il fatto che sotto l'aspetto tecnico (quindi non tocco quello giuridico/legale), le due procedure (apertura c/c ed ottenimento SPID in Posta), mi sembrano uguali, una "copia-carbone" dell'altra.
Poi, magari possono esserci discrepanze sul modo in cui vengono conservati (e protetti) i dati acquisiti, questo io non lo so, però detto senza alcuna polemica, se è vera quella faccenda di aver clonato (o comunque carpito) i dati di diverse carte PostePay, forse qualche dubbio sulla reale efficacia nel proteggere i dati, verrebbe anche nei confronti di Poste.
-
03-11-21, 11:27 #16
- Data Registrazione
- Feb 2014
- Messaggi
- 11,592
- Mentioned
- 75 Post(s)
- Quoted
- 4992 Post(s)
- Potenza rep
- 42949681
Ciò che ti è visibile è solo una porzione di interfaccia utente richiesta per assicurare che sia proprio il cliente (una sorta di 2FA).
Le regole per la gestione SPID (server, data-base, regole di sicurezza per la conservazione dei dati, risposta a eventuali attacchi, etc.) sono stringenti (si tratta pur sempre di una identità digitale) e solo i provider autorizzati sono in grado, per dimensione e procedure, a implementarli.
Su Poste non mi esprimo che non conosco la piattaforma, ho 4 identità SPID ma nessuna con Poste.
-
03-11-21, 11:53 #17
- Data Registrazione
- Jun 2000
- Messaggi
- 2,061
- Mentioned
- 3 Post(s)
- Quoted
- 577 Post(s)
- Potenza rep
- 42949694
Vi ringrazio delle informazioni per lo SPID, che però mi rimane un qualcosa che ancora non capisco, ma non ho conti nelle banche che avete citato e già avevo dubbi, e mie difficoltà di comprensione, se farlo con le Poste o con gli altri sistemi.
Il mio obiettivo però non era avere lo SPID ma soltanto potere consultare il sito INPS dato che da ottobre il PIN per entrarci non funziona più.
Sul sito INPS avevo già letto che si può accedere con SPID e CIE, carta identità elettronica, che ho ma che non sapevo come usare.
Stamattina presto un mio amico coetaneo che avevo contattato, anche lui con esigenze INPS, mi è venuto a trovare e in breve mi ha spiegato e mi ha guidato su come fare con la CIE. In pratica occorre uno smartphone che ho, occorre scaricarci l'app CieID, occorre manovrare con la CIE sullo smartphone e con vari codici della CIE. In breve sono riuscito ad entrare nell'INPS alla mia pagina e poi ho provato a entrare e uscire 3 o 4 volte. Tutto OK. Ci ho capito poco e non so spiegare bene ma vedo che funziona bene e credo di ricordarmi anche il mese prossimo come fare. Magari nel frattempo provo ancora.
Quindi dello SPID al momento ne faccio volentieri a meno anche se temo che prima o poi mi si rifaccia vivo.
'Giorno.
-
03-11-21, 11:56 #18
-
03-11-21, 12:00 #19
- Data Registrazione
- Feb 2014
- Messaggi
- 11,592
- Mentioned
- 75 Post(s)
- Quoted
- 4992 Post(s)
- Potenza rep
- 42949681
Aggiungo che fare Spid con qualsiasi provider avendo la CIE permette di farla gratuitamente, non c'è bisogno di andare di persona o di fare il video perché il riconoscimento è fatto appunto con la CIE tramite lettore NFC.
-
03-11-21, 12:01 #20