|
|
||||||||||||||||||
Tutti gli articoli | Tutte le notizie |
-
22-01-22, 10:03 #912
- Data Registrazione
- May 2020
- Messaggi
- 1,242
- Mentioned
- 5 Post(s)
- Quoted
- 833 Post(s)
- Potenza rep
- 16642233
Ho ascoltato due analisti sulla CNBC e tutti e due hanno detto che tra fine 2022 e fine 2023 la BCE alzerà i tassi 2-3 volte di uno 0,25%,quindi nei prossimi mesi i CD a lunga scadenza ne beneficeranno,mentre quelli su scadenze brevi,fino a che i rialzi non saranno completati(fine 2023,inizio 2024)non saranno ritoccati,salvo promozioni di banche che hanno bisogno di liquidità.
-
22-01-22, 11:11 #913
-
22-01-22, 11:42 #914
- Data Registrazione
- Apr 2003
- Messaggi
- 7,071
- Mentioned
- 70 Post(s)
- Quoted
- 4240 Post(s)
- Potenza rep
- 42949692
Mah, la bce stessa ha detto che nel 2022 è molto improbabile un rialzo dei tassi, secondo fitch la bce non seguirà il rialzo dei tassi della fed e prevede il primo rialzo nel 2024.
Certo un'ulteriore impennata dell'inflazione (che quasi tutti escludono) potrebbe cambiare le carte in tavola, ma altrimenti non si prevedono rialzi a breve/medio termine...
Considerando anche che il rialzo dei tassi dei cd non è certo automatico in seguito ai rialzi della bce ma arriva con un certo ritardo fisiologico se ne dovrebbe dedurre che prima di fine 2024 non ci saranno veri rialzi dei tassi dei cd, a parte qualche promozione specifica.
-
22-01-22, 13:38 #915
- Data Registrazione
- May 2020
- Messaggi
- 1,242
- Mentioned
- 5 Post(s)
- Quoted
- 833 Post(s)
- Potenza rep
- 16642233
Non credo perché se la Fed rialzerà i tassi 4 volte nel 2022,la BCE non può non fare nulla perché ci sarebbe un deflusso di capitali dallEU agli USA,visti i differenziali di rendimento.La BCE alzerà i tassi molto più lentamente e molto meno della Fed,questo si,ma se andiamo a vedere i Bund tedeschi che erano negativi da molto tempo ed ora sono tornati positivi,ormai un rialzo a fine 2022 mi sembra quasi scontato.
Articolo interessante:
Sui tassi Wall Street trema, l'Europa traccheggia. Ma occhio alla Germania - Formiche.netUltima modifica di Moneymakerrr; 22-01-22 alle 14:25
-
22-01-22, 16:28 #916
- Data Registrazione
- Apr 2003
- Messaggi
- 7,071
- Mentioned
- 70 Post(s)
- Quoted
- 4240 Post(s)
- Potenza rep
- 42949692
Più o meno quello che dicevo prima, se la salita dell'inflazione si rivelerà solo una fiammata la bce tarderà molto ad alzare i tassi, se invece l'inflazione continuerà a salire potrebbero essere costretti ad alzare prima di quando desidererebbero.
Comunque anche nella tua ipotesi di un primo rialzo a fine 2022, partendo da tassi negativi questo primo rialzo non credo che avrebbe effetto, forse al terzo comincerebbe a smuoversi qualcosa, non penso che prima di fine 2023 si noteranno novità sui tassi dei cd.
-
22-01-22, 17:46 #917
- Data Registrazione
- Aug 2008
- Messaggi
- 4,504
- Mentioned
- 4 Post(s)
- Quoted
- 1022 Post(s)
- Potenza rep
- 42949686
L' inflazione può spingere le banche centrali ad iniziare ad aumentare i tassi,ma se i mercati azionari crolleranno e le economie rallenteranno di conseguenza,poi le banche centrali come faranno ad aumentare il costo del denaro in una economia che arranca non c' è le vedo....e' ancora tutto dubbio...
-
22-01-22, 21:34 #918
- Data Registrazione
- Jan 2016
- Messaggi
- 83
- Mentioned
- 1 Post(s)
- Quoted
- 77 Post(s)
- Potenza rep
- 2094939
Perché Banca AideXa non aderisce allo schema volontario del FITD?
X Risparmio: adesione al FITD
Banca AideXa avatar
Scritto da Banca AideXa
Aggiornato oltre una settimana fa
Banca AideXa aderisce al Fondo Interbancario di Tutela dei Depositi (FITD), come è possibile verificare consultando il sito ufficiale FITD.
Lo Schema volontario del FITD, nato a novembre 2015, è disciplinato dal Titolo II dello Statuto del FITD e costituisce uno strumento alternativo e autonomo rispetto al sistema obbligatorio di garanzia dei depositi, il FITD.
La sua introduzione mira a rafforzare i presidi a tutela della stabilità del settore bancario, accrescendone le potenzialità d'intervento in differenti situazioni di crisi.
Essendo un'adesione in via volontaria, per il momento noi di Banca AideXa abbiamo deciso di non aderire allo Schema.
-
22-01-22, 21:52 #919
- Data Registrazione
- Mar 2019
- Messaggi
- 1,312
- Mentioned
- 6 Post(s)
- Quoted
- 1091 Post(s)
- Potenza rep
- 42949676
-
22-01-22, 21:59 #920