Corretto. Ma se il rinnovo è automatico, ma permettono lo svincolo parziale, non si potrebbe far rinnovare il vincolo, e poi svincolare quasi tutto lasciando il minimo, su cui si pagherebbe solo il bollo minimo? FORSE.
Visualizzazione Stampabile
Invece di fare finta di non aver capito alcuni concetti e ripetere domande basta leggere il Foglio Informativo (2 pg) e la discussione. Poca roba.
E' la stessa cosa che hanno fatto quelli che rispondono.
Sto coso (discussione e/o attenzione) è nato stamattina non 15 anni addietro. Nel frattempo pochi hanno anche aperto.... Non ci sono esperti che rispondono :D
Poi, ovviamente, ci sono Domande e domande :D :D
Per rispondere si dovrebbe capire cosa succede in caso di rivincolo automatico e come calcolino il bollo...
Alla scadenza del vincolo è possibile (anzi per me probabile) che accreditino gli interessi, addebitino il bollo ed aprano un nuovo vincolo sulla cifra totale ottenuta (quindi con la loro logica, un nuovo conto), in tal caso il bollo lo hai già pagato, dunque il giochino non può esistere.
Del resto se non fosse così e considerassero il nuovo vincolo come una continuazione dello stesso conto si dovrebbe pensare che non accreditino neanche gli interessi che verrebbero sempre rimandati fino alla chiusura definitiva e francamente mi sembra inverosimile.
Inoltre, anche se non fosse come penso, suppongo che calcolino il bollo trimestralmente sulla cifra presente a fine trimestre o annualmente sulla cifra presente a fine anno, in tal caso per tutte le date di rendicontazione trascorse il bollo è già calcolato (anche se poi lo computano alla fine...), quindi il giochino sarebbe valido solo per risparmiare il bollo a partire dall'ultima rendicontazione e fino alla data scadenza... e considerato che ci sono comunque i 32 giorni per lo svincolo parziale, quindi 32 giorni senza interessi non credo che ci sia la convenienza a farlo.
Mi sembra inutilmente macchinoso per il cliente.
Oltretutto, se non ho capito male, fra 24 mesi dovrei ricordarmi il giorno esatto in cui poter chiedere di ritornare in possesso dei miei soldi, pena ritrovarmeli vincolati per ulteriori 24 se quel giorno utile dovessi essere impossibilitato a fare la richiesta, magari per una malattia o un viaggio all'estero o altra causa di forza maggiore ?
Nel foglio informativo c’è scritto
Il Cliente può esercitare la disdetta dal rinnovo del vincolo attraverso l’apposita procedura sul Sito entro e non oltre 32 (trentadue) giorni precedenti la scadenza del vincolo di riferimento.
quindi presumo si possa fare disdetta del rinnovo anche 40 o 100 giorni prima tramite un flag all’interno dell’home banking ma questo lo scopriremo solo quando avremo le credenziali per poter operare. Ora possiamo solo fare supposizioni (generalmente non mi fido di quello che dicono al servizio clienti)
Da quanto leggo su internet , è una neonata società che più che altro è nel settore dei finanziamenti veloci e senza troppe garanzie, per le imprese . Quindi la liquidità le serve per questa attività . Fin qui ci sta, la domanda è: ce la fa poi alla restituzione delle somme con gli interessi?
Troppe restrizioni.......al momento non me gusta x niente.......:bye:
Non l'ho trovato esplicitato nel foglio informativo ma do per scontato che il bollo venga addebitato solo alla scadenza del vincolo; interpreto correttamente?
Diversamente non ci sarebbero giacenze per pagarlo (ad es. stipulando un vincolo 24 mesi con scadenza novembre 2023, un eventuale bollo al 31 dicembre 2022 non potrebbe essere coperto dall'accredito di interessi).