|
|
||||||||||||||||||
Tutti gli articoli | Tutte le notizie |
-
29-11-21, 19:21 #22
- Data Registrazione
- Jan 2017
- Messaggi
- 59
- Mentioned
- 2 Post(s)
- Quoted
- 41 Post(s)
- Potenza rep
- 6
Ci sono novità?
ho chaimato rendimax, l'1,75% tanto sponsorizzato è a 3 anni,
il tasso a 2 anni dell'1,10% da cui sottrarre 6 euro per manutenzione conto ogni 3 mesi quindi 48 euro in 2 anni.
A malapena un 100 d'euro scarsi in 2 anni di vincolo.
A parte Aidexa a cui purtroppo non ho potuto aderire, non c'è niente di meglio dell'1,10% a 2 anni?
qualche suggerimento?
-
29-11-21, 19:35 #23
- Data Registrazione
- Jan 2017
- Messaggi
- 59
- Mentioned
- 2 Post(s)
- Quoted
- 41 Post(s)
- Potenza rep
- 6
Qualcuno sa qualcpsa di banca privata leasing ?
-
30-11-21, 00:23 #24
- Data Registrazione
- Sep 2013
- Messaggi
- 52,025
- Mentioned
- 464 Post(s)
- Quoted
- 11993 Post(s)
- Potenza rep
- 42949681
-
01-12-21, 20:23 #25
- Data Registrazione
- Jan 2017
- Messaggi
- 59
- Mentioned
- 2 Post(s)
- Quoted
- 41 Post(s)
- Potenza rep
- 6
-
01-12-21, 20:42 #26
- Data Registrazione
- Jan 2017
- Messaggi
- 59
- Mentioned
- 2 Post(s)
- Quoted
- 41 Post(s)
- Potenza rep
- 6
Ho visto che dalla pagina di confronto con Iris, la differenza è di 15 euro circa in 2 anni...con interessi anticipati mentre io li ho trimestrali
Non vorrei mettermi a fare mille cose per poi avere uno scarto minimo di guadagno in più.
Che sfiga x Aidexa .
-
02-12-21, 00:44 #27
- Data Registrazione
- Mar 2020
- Messaggi
- 458
- Mentioned
- 2 Post(s)
- Quoted
- 385 Post(s)
- Potenza rep
- 23224696
-
02-12-21, 04:47 #28
- Data Registrazione
- Sep 2021
- Messaggi
- 179
- Mentioned
- 0 Post(s)
- Quoted
- 131 Post(s)
- Potenza rep
- 2576981
Anche se ha abbassato i tassi, visto il momento storico mi sembra che Aidexa resti un'opzione accettabile. Se non sei del tutto convinta puoi vincolare a 6 mesi all'1%, sperando che fra 6 mesi venga fuori qualcosa di meglio...
-
02-12-21, 10:21 #29
- Data Registrazione
- Jul 2020
- Messaggi
- 2,484
- Mentioned
- 27 Post(s)
- Quoted
- 1649 Post(s)
- Potenza rep
- 42949674
sta storia dell'inflazione la sento spesso da chi vuole farti investire in assets rischiosi (non è il tuo caso ma penso che neanche il tuo suggerimento sia particolarmente furbo) ma a ben guardare non è del tutto vera.
negli ultimi 10 anni l'inflazione ha subito un aumento solo recentemente (e non si sa se resterà tale o no) e se resterà tale i tassi dovranno salire di conseguenza.
detto questo un investimento a rischio zero anche se recuperasse solo una parte dell'inflazione sarebbe, a mio parere, comunque un buon investimento.
Dopotutto negli ultimi anni più che far guadagnare con interessi alcuni prodotti tipo molti conti correnti hanno iniziato ad applicare costi e ovviamente il capitale fermo ha un costo (anche solo il bollo sopra i 5k €).
Quindi se si ha in testa di non usarli perché non mettere almeno al riparo il proprio capitale? Anche se perdesse un po' di valore rispetto all'inflazione reale (sempre se l'inflazione continua a salire il che non è detto visto che è stata sostanzialmente ferma per alcuni anni, mentre i vari esperti di azioni dicevano senza alcuna base che saliva) resterebbe comunque il fatto che il capitale non viene perduto (cosa possibile con investimenti rischiosi e cosa certa se si inizia a sperperarlo). Penso che avere un certo capitale da parte faccia sempre comodo e sia sempre preferibile.
Aggiungo che l'inflazione attuale (costo dell'energia a parte che comunque negli ultimi anni è spesso salito e sceso quindi non credo resterà tale nel lungo periodo) penso sia dovuta principalmente alla crisi dei microchip che però dovrebbe venir risolta nei prossimi 2-3 anni con la costruzione e messa in funzione di nuovi impianti in tutto il mondo, se poi smettono di sprecarli in bitcoin e simili (magari con l'aggiornamento delle crypto come per etherium che dovrebbe smetterla con algoritmi che puntano sul calcolo computazionale) è possibile che la crisi dei microchip finisca anche prima.
-
07-12-21, 10:26 #30
- Data Registrazione
- Jan 2017
- Messaggi
- 59
- Mentioned
- 2 Post(s)
- Quoted
- 41 Post(s)
- Potenza rep
- 6
Ho chiamato per avere informazioni sull'imposta di bollo , mi è stato detto che tutt'ora in correntista non la paga e sarà cosi per tutto il 2022 ma il sito verrà aggiornato a fine dicembre /gennaio 2022.
La cosa mi è parsa strana , ho chiesto dove reperire questa informazione sul sito e nulla ...qualcuno ne sa qualcosa ? Loki?