|
|
||||||||||||||||||
Tutti gli articoli | Tutte le notizie |
-
24-05-21, 18:49 #2
- Data Registrazione
- Aug 2014
- Messaggi
- 3,339
- Mentioned
- 21 Post(s)
- Quoted
- 1512 Post(s)
- Potenza rep
- 42949680
Se si usa solo come conto corrente e basta ha poco senso, soprattutto per i nuovi clienti con le nuove condizioni, il canone mensile è molto alto e si può trovare sicuramente qualcosa che costi meno (non proprio a costo zero ma che costi meno si).
Se si usa in modo più completo allora non solo è competitivo ma risulta uno dei migliori e più completi. Io lo uso come internet banking e per investimenti di medio-lungo periodo, e riesco sempre ad azzerare il canone. Fra 1 euro di sconto per accredito stipendio, 2 euro di sconto per deposito titoli e 2-3 ordini mediamente di trading al mese, il costo finale è sempre zero. Ma questo è il mio modo personale di usare il conto e non vale per tutti. Soprattutto bisogna evitare di compiere operazioni sul conto col solo intento di azzerare il canone. Leggevo di gente che per azzerare il canone fra ordini di trading, senza magari esserne esperto, o investe tot euro per avere un deposito titoli sufficiente ad azzerare il conto. Le trovo operazioni senza senso, soprattutto se per risparmiare qualche manciata di euro di canone si rischia di mettersi in situazione dove si perdono diversi k
-
24-05-21, 22:10 #3
- Data Registrazione
- Mar 2009
- Messaggi
- 15,470
- Mentioned
- 19 Post(s)
- Quoted
- 1451 Post(s)
- Potenza rep
- 42949686
Beh in realtà basta valorizzare un Plus con 50€ anche una tantum per azzerare il canone...
Per il resto, io sostengo che è almeno un decennio che Fineco non ha concorrenti quando si da priorità a due aspetti: completezza e qualità.
Si fa pagare, ma non ha ma fatto del prezzo la sua bandiera. Il canone (azzerbile) esisteva già dieci anni fa...
-
24-05-21, 22:17 #4
- Data Registrazione
- May 2017
- Messaggi
- 1,037
- Mentioned
- 5 Post(s)
- Quoted
- 655 Post(s)
- Potenza rep
- 32701687
Per 6,95€ potrebbe impegnarsi ad aumentare la qualità delle plastiche ed evitare che si smagnetizzino ogni 2x3. Oltre ad inserire altri prodotti come la fidejussione garantita da titoli. Per il resto rimane un ottimo conto.
-
25-05-21, 08:21 #5
- Data Registrazione
- Jun 2016
- Messaggi
- 9,556
- Mentioned
- 50 Post(s)
- Quoted
- 5986 Post(s)
- Potenza rep
- 42949679
Qualcuno ha esperienza con la cessione crediti di imposta per ristrutturazione (50%) con Fineco? Non riesco a trovare molte info, a parte uno scarno foglio informativo e la pagina pubblicitaria... che per lo più fa riferimento al superbonus...
Qualcuno l'ha richiesto? La procedura è semplice come per poste?
Eventualmente se qualcuno è così gentile da postare eventuali guide o altro materiale presente in area riservata... Grazie
-
25-05-21, 09:11 #6
-
25-05-21, 09:18 #7
- Data Registrazione
- Jun 2016
- Messaggi
- 9,556
- Mentioned
- 50 Post(s)
- Quoted
- 5986 Post(s)
- Potenza rep
- 42949679
OK questo non sarebbe un problema, se non ricordo male è riportato anche nelle FAQ nella pagina pubblicitaria... ma in area riservata non è presente un vademecum/guida alla loro piattaforma, o qualche info in più?
O, ancora meglio, se qualcuno qui nel forum ha avuto modo di utilizzare il servizio...
-
25-05-21, 10:22 #8
- Data Registrazione
- May 2021
- Messaggi
- 10
- Mentioned
- 0 Post(s)
- Quoted
- 10 Post(s)
- Potenza rep
- 0
Sicurezza login
Buongiorno,
Volevo chiedere come vedete voi la situazione sicurezza del conto fineco? A me personalmente poter accedere a in conto corrente bancario con username e una password (8 caratteri??, no caratteri speciali??) nel 2021 senza 2FA/SCA sembra un po poco? Ho sentito loro e sembra che non hanno intenzione di fare qc in merito…
Grazie
ND
-
25-05-21, 10:23 #9
-
25-05-21, 10:26 #10
- Data Registrazione
- Aug 2014
- Messaggi
- 3,339
- Mentioned
- 21 Post(s)
- Quoted
- 1512 Post(s)
- Potenza rep
- 42949680
Si è vero, potrebbero almeno richiedere la verifica in 2 passaggi, magari solo la prima volta e poi memorizzare quel computer come sicuro, senza che venga più richiesta in seguito. Va detto che però entrando nel conto non è possibile disporre nessuna operazione dispositiva senza conoscere il pin a 7 cifre o senza avere lo smarthpone per confermare l'operazione