|
|
||||||||||||||||||
Tutti gli articoli | Tutte le notizie |
-
17-05-21, 14:40 #2
- Data Registrazione
- Jan 2015
- Messaggi
- 26,870
- Mentioned
- 177 Post(s)
- Quoted
- 10381 Post(s)
- Potenza rep
- 42949680
Un reclamo tramite ABF va fatto di persona e vale solo per chi lo presenta ; esiste poi la “class action” tramite giustizia ordinaria presentabile anche tramite associazione di consumatori
-
17-05-21, 14:46 #3
- Data Registrazione
- Jun 2020
- Messaggi
- 273
- Mentioned
- 2 Post(s)
- Quoted
- 157 Post(s)
- Potenza rep
- 3711026
Io intanto comincerei con un esposto alla Banca d'Italia
-
17-05-21, 15:55 #4
- Data Registrazione
- Mar 2014
- Messaggi
- 44,140
- Mentioned
- 31 Post(s)
- Quoted
- 27261 Post(s)
- Potenza rep
- 42949681
qui c'è la guida per fare reclamo all'ABF.
prima va fatto reclamo alla banca e poi, dopo la risposta ( o trascorsi 30 giorni senza rispostA) si può andare avanti l'ABF
https://www.widiba.it/banca/pb_nw/pd...RATICA_ARBITRO
Hai una segnalazione? Possiamo aiutarti | Banca Widiba.
io penso che proverò la strada dell'ABF, quindi per prima cosa manderò un reclamo a Widiba.
penso però che sarà difficile avere una decisione favorevole.
è vero che nel 2015 (quando aprii io) c'era la famosa dicitura "pacchetto smart tuo gratis per sempre", ma proprio per questo hanno introdotto un costo di liquidazione trimestrale e non un canone per il pacchetto.
Dei costi erano già previsti per il pacchetto smart (invio assegni, bonifici in filiale, trasferimenti a soglia e altre operazioni si pagavano già allora), semplicemente ne hanno aggiunto uno in più.
che poi sia un modo per mettere un canone de facto aggirando il "tuo gratis per sempre" è pacifico.Ultima modifica di enjoyash; 17-05-21 alle 16:09
-
17-05-21, 16:04 #5
- Data Registrazione
- Sep 2020
- Messaggi
- 485
- Mentioned
- 0 Post(s)
- Quoted
- 277 Post(s)
- Potenza rep
- 5277325
-
17-05-21, 16:10 #6
-
17-05-21, 16:12 #7
- Data Registrazione
- Aug 2012
- Messaggi
- 711
- Mentioned
- 1 Post(s)
- Quoted
- 290 Post(s)
- Potenza rep
- 6508510
abbiamo uno screenshot del 2016 quando pubblicizzavano conto gratis per sempre? Voglio segnalare alla AGCM. grazie a chi posta lo screenshot
-
17-05-21, 16:12 #8
- Data Registrazione
- Dec 2013
- Messaggi
- 26
- Mentioned
- 0 Post(s)
- Quoted
- 11 Post(s)
- Potenza rep
- 0
Penso che dovremmo segnalare in massa all'AGCM per pubblicità ingannevole dato che il pacchetto smart era pubblicizzato come gratuito per sempre: https://i.imgur.com/KE1g3YL.png
In passato l'AGCM obbligò Poste Italiane a togliere il canone della carta per un caso simile
-
17-05-21, 16:14 #9
- Data Registrazione
- Aug 2012
- Messaggi
- 711
- Mentioned
- 1 Post(s)
- Quoted
- 290 Post(s)
- Potenza rep
- 6508510
-
17-05-21, 16:15 #10
- Data Registrazione
- Mar 2014
- Messaggi
- 44,140
- Mentioned
- 31 Post(s)
- Quoted
- 27261 Post(s)
- Potenza rep
- 42949681
si ma se tu fai un conto pubblicizzando il relativo pacchetto smart "gratis per sempre", non puoi fare una PMU per inserire un canone.
Infatti hanno messo un costo per un'attività prima compresa nel pacchetto a zero euro (costo di liquidazione trimestrale) per aggirare il problema di aver offerto quel pacchetto "gratis per sempre). E ovviamente l'hanno messo su un'operazione non facoltativa, ma obbligatoria.
è un palese modo per aggirare il problema che avevano con quel "gratis per sempre".
anche le poste fecero una mossa simile, per aggirare il problema, mettendo un costo mensile per il bancomat (obbligatorio), e furono costrette a tornare indietro dall'AGCM.
questo nel 2016.
potrebbe accadere la stessa cosa per Widiba; non è quindi così scontato che rimanga questo canone camuffato da costo per un'operazione.