|
|
||||||||||||||||||
Tutti gli articoli | Tutte le notizie |
-
26-01-22, 14:30 #1632
- Data Registrazione
- Dec 2015
- Messaggi
- 10
- Mentioned
- 0 Post(s)
- Quoted
- 5 Post(s)
- Potenza rep
- 0
Do per scontato che qualcuno di Widiba segua costantemente questa discussione, e anche che l'ufficio legale abbia ricontrollato il contratto del cliente prima di rispondere(nella remota ipotesi che ancora non lo sappiano recitare a memoria)
Si si volevo solo evidenziare che dovrebbero averlo fatto a tutti i clienti che hanno manifestato insoddisfazione
Per aggiungere un contributo alla discussione mi sembra che nei reclami convenga allegare copia del contratto in modo da impedir Loro di scrivere cose così: ...il Ricorrente si sia ben guardato dal produrre il Contratto, anche al fine di non dar modo di conoscerne i contenuti e così scoprire che la sua rappresentazione delle circostanze negoziali non è aderente al vero.
Questo altro rilievo ...Il Ricorrente, infine, richiama una pronuncia, senza nemmeno produrla, dellÂ’AutoritÃ* Garante della Concorrenza e del Mercato che riguarderebbe un caso simile in quanto relativa ad una carta Postamat che sarebbe stata pubblicizzata “gratuita per sempre”...
mi fa ritenere che in caso si voglia citare il precedente caso di Poste Italiane sia meglio allegare anche quella sentenza, anche se non posso non notare che loro stessi suggeriscono, forse inconsapevolmente, che tale rilievo sarebbe meglio indirizzarlo (anche?) all'AGCM evitando così le loro presupposte eccezioni di competenza
-
26-01-22, 14:58 #1633
- Data Registrazione
- Mar 2010
- Messaggi
- 343
- Mentioned
- 5 Post(s)
- Quoted
- 173 Post(s)
- Potenza rep
- 10666840
Ripeto, il mio consiglio è di non focalizzarsi sulla pubblicità, si rischia seriamente di andare incontro a un mancato accoglimento del ricorso perché non c'entra niente con ABF. Consideratela una argomentazione a sostegno del reclamo per l'introduzione di spese sul conto corrente, ma se la tenete come unica motivazione del reclamo e del ricorso finirà inesorabilmente con un mancato accoglimento in quanto:
-sul contratto non c'è scritto da nessuna parte che il conto sarebbe stato gratuito per sempre.
-la pubblicità è materia di AGCM.
-
26-01-22, 15:07 #1634
- Data Registrazione
- Jun 2016
- Messaggi
- 9,548
- Mentioned
- 50 Post(s)
- Quoted
- 5981 Post(s)
- Potenza rep
- 42949678
-
26-01-22, 15:11 #1635
- Data Registrazione
- Oct 2017
- Messaggi
- 3,002
- Mentioned
- 25 Post(s)
- Quoted
- 1992 Post(s)
- Potenza rep
- 42949677
Sì beh, in teoria dovrebbero conoscerlo a memoria, comunque cerchiamo di non dare, almeno così esplicitamente/pubblicamente, eventuali appigli che potrebbero usare nelle risposte alle controdeduzioni...
Per aggiungere un contributo alla discussione mi sembra che nei reclami convenga allegare copia del contratto in modo da impedir Loro di scrivere cose così: ...il Ricorrente si sia ben guardato dal produrre il Contratto, anche al fine di non dar modo di conoscerne i contenuti e così scoprire che la sua rappresentazione delle circostanze negoziali non è aderente al vero.
-
26-01-22, 15:16 #1636
- Data Registrazione
- Apr 2019
- Messaggi
- 802
- Mentioned
- 1 Post(s)
- Quoted
- 543 Post(s)
- Potenza rep
- 29074335
-
26-01-22, 15:25 #1637
-
26-01-22, 15:27 #1638
- Data Registrazione
- Mar 2010
- Messaggi
- 343
- Mentioned
- 5 Post(s)
- Quoted
- 173 Post(s)
- Potenza rep
- 10666840
Questa storia del contratto è spettacolare, staranno facendo copia e incolla di tutta una serie di cose... Gioca a favore del ricorrente, l'ABF dubito sia contento di leggere sciocchezze
-
26-01-22, 15:29 #1639
-
26-01-22, 15:35 #1640