|
|
||||||||||||||||||
Tutti gli articoli | Tutte le notizie |
-
26-01-22, 12:36 #1622
- Data Registrazione
- Apr 2019
- Messaggi
- 817
- Mentioned
- 1 Post(s)
- Quoted
- 555 Post(s)
- Potenza rep
- 29933328
Mi rispondo da solo.
Ho trovato un prontuario su come presentare un ricorso sul sito dell'ABF e c'è scritto questo:
Così come è scritto sembra che per la banca sforare i 60 giorni non comporti null'altro che la possibilità da parte dell'utente di ricorrere all'ABF...
-
26-01-22, 12:37 #1623
- Data Registrazione
- Apr 2019
- Messaggi
- 817
- Mentioned
- 1 Post(s)
- Quoted
- 555 Post(s)
- Potenza rep
- 29933328
ok grazie quindi non è vero che in tali casi il reclamo trova un "parziale accoglimento" come scritto da qualcuno.
Sottolineo che a volte proprio leggere tutta la dfiscussione ti mette di fronte a pareri discordanti, informazioni talvolta sbagliate e pagine e pagine di contraddittorio.
Sarebbe utile un bel riepilogo in prima pagina con tutte le faq e informazioni verificate e corrette, in stile 3d dei conti deposito per intenderci.
-
26-01-22, 12:45 #1624
- Data Registrazione
- Sep 2012
- Messaggi
- 2,631
- Mentioned
- 18 Post(s)
- Quoted
- 1902 Post(s)
- Potenza rep
- 42949682
Comunque vada questo ricorso permettetemi di ringraziare tutti i partecipanti per la costanza, la ricerca di informazioni e i suggerimenti ricevuti da più parti.
Sono passati più di otto mesi dalla ricezione della PMU ma l'impegno profuso da tutti non è diminuito.
In bocca al lupo
-
26-01-22, 12:48 #1625
- Data Registrazione
- Oct 2017
- Messaggi
- 3,287
- Mentioned
- 29 Post(s)
- Quoted
- 2180 Post(s)
- Potenza rep
- 42949677
Infatti non ho capito nemmeno io, aspettiamo magari che l'autore ci chiarisca il suo concetto.
Sarebbe utile un bel riepilogo in prima pagina con tutte le faq e informazioni verificate e corrette, in stile 3d dei conti deposito per intenderci.
-
26-01-22, 12:49 #1626
- Data Registrazione
- Mar 2010
- Messaggi
- 343
- Mentioned
- 5 Post(s)
- Quoted
- 173 Post(s)
- Potenza rep
- 10666840
Ho usato il condizionale proprio perché non c'è la certezza, ma sono molto sereno in merito all'accoglimento almeno parziale.
-
26-01-22, 13:05 #1627
- Data Registrazione
- Oct 2017
- Messaggi
- 3,287
- Mentioned
- 29 Post(s)
- Quoted
- 2180 Post(s)
- Potenza rep
- 42949677
Sì ma non è chiara la ratio.... boh, vabbè.
-
26-01-22, 13:12 #1628
- Data Registrazione
- Dec 2015
- Messaggi
- 10
- Mentioned
- 0 Post(s)
- Quoted
- 5 Post(s)
- Potenza rep
- 0
Guardando il contratto di apertura c/c da me firmato(gennaio 2015) all'art 21 punto 4 trovo questa clausola:" Cataloghi, offerte, pubblicità o altri documenti promozionali hanno valore puramente indicativo e, salvo diverso accordo scritto tra le parti, non
possono considerarsi in alcun modo parti integranti e/o sostanziali dei contratti conclusi dal Cliente con la Banca, né derogare alle presenti Condizioni
Generali."
Quindi deduco che per loro sarebbe stato molto più facile farvi riferimento e tagliare la questione, invece nella loro lettera di risposta si focalizzano prima sulla non validità delle Schermate allegate al ricorso e poi sulla differenza tra aumento delle spese e introduzione del canone. Inoltre nelle Conclusioni si appellano all'incompetenza dell'Organismo presso cui è stato indirizzato il reclamo (cfr. ...per ragioni di incompetenza vertendo la doglianza del sig. XXXXXXXX su eventuali/ipotetiche campagne pubblicitarie...)
Quindi credo che la cosa che possano temere di più sia un'eventuale procedimento per pubblicità ingannevole.
Trovo comunque positivo il dichiarato storno delle spese di liquidazione (...come gesto di attenzione nei confronti del sig. XXXXXXXX, così come di tutti i clienti che hanno manifestato insoddisfazione in relazione alla Manovra...)
*Questo mi fa pensare che sia comunque utile presentare il reclamo, o manifestare in altro modo la nostra insoddisfazione.
-
26-01-22, 13:24 #1629
- Data Registrazione
- Apr 2019
- Messaggi
- 817
- Mentioned
- 1 Post(s)
- Quoted
- 555 Post(s)
- Potenza rep
- 29933328
Relativamente al codice sull'autodisciplina per la pubblicità.
Art. 2 Codice Autodisciplina:
“La pubblicità deve evitare ogni dichiarazione o rappresentazione che sia tale da indurre in errore i consumatori, anche per mezzo di omissioni, ambiguità o esagerazioni non palesemente iperboliche, specie per quanto riguarda le caratteristiche e gli effetti del prodotto, il prezzo, la gratuità, le condizioni di vendita, la diffusione, l'identità delle persone rappresentate, i premi o riconoscimenti”.
-
26-01-22, 13:31 #1630
- Data Registrazione
- Oct 2017
- Messaggi
- 3,287
- Mentioned
- 29 Post(s)
- Quoted
- 2180 Post(s)
- Potenza rep
- 42949677
Se qualcuno di Widiba sta leggendo la discussione, con questo intervento potresti avergli fornito un bel vantaggio, almeno su quel punto...
Comunque, come detto, non abbiamo alcuna traccia di volantini, pubblicità, ecc... e tali schermate non le chiamerei propriamente "pubblicità"...
Per lo storno, è con ogni probabilità una misura indotta da qualche Autorità in attesa di dirimere la questione, oppure una misura della banca per prendere tempo e arginare altri reclami/ricorsi.
Il dichiarato storno "come gesto di attenzione, ecc.." non è affatto un gesto di attenzione quanto solo un ulteriore elemento edulcorante per l'ABF.Ultima modifica di Checklist; 26-01-22 alle 13:38