|
|
||||||||||||||||||
Tutti gli articoli | Tutte le notizie |
-
25-01-22, 20:00 #1602
- Data Registrazione
- Dec 2011
- Messaggi
- 1,274
- Mentioned
- 9 Post(s)
- Quoted
- 849 Post(s)
- Potenza rep
- 42949683
Questo è secondo me il punto più debole della linea difensiva di Widiba.
Widiba eccepisce di non avere <<"introdotto, né aumentato, né adeguato, alcun canone in relazione al conto corrente bancario “Profilo Smart” >>. Però, in Italiano ed in questo contesto, "canone" vuol dire proprio "spesa fissa pagata periodicamente", quindi avere introdotto una spesa fissa pagata periodicamente, vuol dire proprio aver introdotto un canone. E' come se dicesse che non si tratta di zuppa ma di pan bagnato.
-
25-01-22, 20:36 #1603
-
25-01-22, 20:41 #1604
- Data Registrazione
- Jun 2016
- Messaggi
- 9,549
- Mentioned
- 50 Post(s)
- Quoted
- 5981 Post(s)
- Potenza rep
- 42949678
-
25-01-22, 20:43 #1605
- Data Registrazione
- Oct 2017
- Messaggi
- 3,035
- Mentioned
- 25 Post(s)
- Quoted
- 2013 Post(s)
- Potenza rep
- 42949677
Era il termine "avvocatese" usato
-
25-01-22, 21:02 #1606
- Data Registrazione
- Jun 2016
- Messaggi
- 9,549
- Mentioned
- 50 Post(s)
- Quoted
- 5981 Post(s)
- Potenza rep
- 42949678
-
26-01-22, 04:16 #1607
- Data Registrazione
- Feb 2007
- Messaggi
- 1,147
- Mentioned
- 2 Post(s)
- Quoted
- 291 Post(s)
- Potenza rep
- 42949688
Lottate per i vostri diritti di consumatori!
donsalieri ha risposto a tutto per bene seguendo lo stesso linguaggio..avvocatese, io vado sullo spiccio:
- Non sono d'accordo con nessuno di voi quando dite che "se non ti sta bene te ne vai". Se nel tempo nessuno avesse mai lottato per nessuna cosa, oggi saremmo ancora meno protetti come consumatori di quanto non lo siamo già. In altri Paesi, che quando ci fanno comodo prendiamo ad esempio, se non scrivo a chiare lettere che un caffè appena preparato può essere bollente e uno se lo versa tra le gambe mentre guida, parte una causa milionaria e viene pure vinta, da noi invece parte la risata. Forse una via di mezzo non guasterebbe, una via di mezzo che proteggerebbe noi consumatori contro i soprusi.
- Widiba è partita bene (lo sa chi ha aperto il conto prima del 2015) e ha invece da qualche anno assunto un atteggiamento spocchioso e arrogante nei confronti della propria clientela. Un po' di argine a questa nuova prepotenza non sarebbe male perché sicuramente parte tutto da qualche nuovo acquisto di manager/supervisor rampante. Ora non rispondete con un "a me non è mai successo" perchè quando gli episodi si ripetono è solo questione di quando arriva il tuo turno, ma ti capiterà la risposta irritante.
Per ricapitolare: mi hai promesso che avrei avuto un conto gratis per sempre? E per sempre deve essere finché io non lo chiudo. Altrimenti smettetela di prenderci in giro con sti PER SEMPRE nelle pubblicità!
E ha ragione macantoni
Quindi sarei davvero contento che questo modo subdolo di mascherare un aumento con una terminologia fantasiosa venisse pesantemente sanzionato (e non solo a loro eh? Anche e soprattutto alle società telefoniche che lo hanno iniziato), e che si inizi a dare alla parola PER SEMPRE il significato che ha. Se mi dici che un servizio è gratis per sempre, non mi puoi dire che però se il nuovo presidente della repubblica ha due vocali nel cognome, c'è un costo in più che non era non previsto dal per sempre, perchè il canone è per sempre gratis ma l'extra per la casualità bivocalica no. Ma che cavolo di discorso è?E dobbiamo essere così stupidi e arrendevoli da accettarlo? No. Troppe cose hanno già creato precedenti per indolenza....
Ultima modifica di Multiprogram; 26-01-22 alle 04:22
-
26-01-22, 09:06 #1608
- Data Registrazione
- Sep 2013
- Messaggi
- 52,026
- Mentioned
- 464 Post(s)
- Quoted
- 11994 Post(s)
- Potenza rep
- 42949681
bollino verde
a @donsalieri non posso darloUltima modifica di lampadino; 26-01-22 alle 09:12
-
26-01-22, 09:25 #1609
- Data Registrazione
- Mar 2010
- Messaggi
- 343
- Mentioned
- 5 Post(s)
- Quoted
- 173 Post(s)
- Potenza rep
- 10666840
Occhio, vi rammento che la questione del "gratis per sempre" deve essere trattata come orpello nel ricorso e anche nelle repliche in quanto in effetti è questione che non interessa minimamente l'arbitro bancario finanziario bensì l'AGCM, nel caso.
Widiba non fa altro che menare il can per l'aia riempiendo pagine di chiacchiere in riferimento a quel punto, non cascate nel tranello di replicare focalizzandovi sulla questione perché rischia di essere un autogol.
Io nella mia replica ho innanzitutto sottolineato il carattere discriminatorio della PMU nei confronti dei correntisti con pacchetto Smart rispetto ai correntisti Premium o Top, in quanto il primo non ha alcuna possibilità di azzerare le spese a differenza degli altri.
Poi il resto del tempo l'ho passato a smontare riga per riga tutte le storielle, e addirittura accuse infondate, che hanno scritto, minacciando ulteriori azioni legali in merito.
Non rispondete di getto, fate con calma; ci sono 25 giorni a disposizione
P.s. in fondo alla replica, se è anche il vostro caso, potete sottolineare che il reclamo non ha ottenuto risposta entro 60 giorni, costringendo il cliente ad aprire ricorso ad ABF con relativo esborso di tempo e denaro, e insistere per l'accoglimento dello stesso.
Da ignorante in materia credo che sia una discreta legnata nelle gengive come conclusioneUltima modifica di lallarmen; 26-01-22 alle 09:51
-
26-01-22, 09:48 #1610
- Data Registrazione
- Jan 2019
- Messaggi
- 215
- Mentioned
- 3 Post(s)
- Quoted
- 183 Post(s)
- Potenza rep
- 9930856
Secondo me quella scritta invece è il punto focale della questione.
Una cosa è il "gratis per sempre" letto come pubblicità ingannevole quindi come una scorrettezza nei confronti della concorrenza e un'altra è il "gratis per sempre" inteso come promessa contrattuale fatta esclusivamente col cliente e tradita successivamente dall'aumento di talune voci di spesa.
Come detto già più volte le spese di liquidazione sono a tutti gli effetti una voce di spesa ricorrente (quindi parte di un canone) che doveva restare "gratuita per sempre".
E come dice giustamente donsalieri anche Widiba stessa intendeva tale voce parte del canone in quanto la PMU che ne modifica l'importo recita chiaramente "adeguamento del canone di conto corrente a pacchetto".
Widiba sta cercando solo di confondere le acque tentando di travisare il contenuto del reclamo.
Una contestazione nei termini di concorrenza sleale magari la avanzerà un concorrente diretto a cui Widiba ha sottratto clienti con false promesse.
Ma un cliente arrabbiato per un aumento inatteso non focalizza la sua attenzione sulla concorrenza sleale ma sulle promesse non mantenute.