|
|
||||||||||||||||||
Tutti gli articoli | Tutte le notizie |
-
29-04-21, 16:30 #2
- Data Registrazione
- Oct 2019
- Messaggi
- 28
- Mentioned
- 0 Post(s)
- Quoted
- 18 Post(s)
- Potenza rep
- 0
E' un contratto privato e non ci sono regole per i casi specifici. La banca può farlo, ma per evitare casini preferisce non farlo.
I proprietari prima erano due, tu vuoi che diventi solo uno, la banca ha le sue ragioni per opporsi dato che non è un'operazione ordinaria. Difatti tu scrivi un banale "togliere intestatario" ma non è così, stai cambiano la proprietà del conto con tutte le conseguenze giuridiche del caso, anche nei confronti di eventuali pregressi. Supponi che arrivi dopo un mese un assegno firmato da tuo padre o che qualcuno vanti un credito nei confronti di tuo padre e si rivolga alla banca che ha deciso di spostare tutti i soldi ad uno solo dei proprietari nonostante si supponga siano di entrambi.
Non puoi molto molto banalmente cambiare banca? Una banca che non dà bonifici gratis online E' DA CAMBIARE SUBITO.
-
29-04-21, 17:14 #3
- Data Registrazione
- Jun 2010
- Messaggi
- 1,769
- Mentioned
- 9 Post(s)
- Quoted
- 759 Post(s)
- Potenza rep
- 36692890
Fino a poco tempo fa non si poteva fare, per aggiungere o togliere un cointestatario bisognava chiudere un conto e aprirne un altro.
Non so se di recente le cose siano cambiate, ma quasi sicuramente molte banche non gestiscono questa casistica.
-
29-04-21, 19:03 #4
- Data Registrazione
- Jan 2015
- Messaggi
- 26,837
- Mentioned
- 176 Post(s)
- Quoted
- 10371 Post(s)
- Potenza rep
- 42949680
In generale non è possibile cambiare l’intestazione di un conto corrente ,il motivo è che gli intestatari sottoscrivendo il contratto si fanno entrambi garanti delle operazioni compiute sul conto corrente ; togliere un intestatario è una fattispecie particolare inquadrabile in quanto detto precedentemente,fattispecie che si verifica soprattutto con il decesso di uno degli intestatari e in quel caso sussiste anche il problema della presenza di soggetti che entrano nel asse ereditario che possono vantare dei diritti sulle somme depositate e una banca vuole evitare di trovarsi nella posizione di dover rendere conto in sede civile di manovre che possono danneggiare finanziariamente e patrimonialmente altre persone
In sintesi la posizione della banca appare legittima
-
30-04-21, 07:53 #5
- Data Registrazione
- Jan 2021
- Messaggi
- 855
- Mentioned
- 3 Post(s)
- Quoted
- 498 Post(s)
- Potenza rep
- 27922561
Ultima modifica di avola2001; 30-04-21 alle 15:02
-
30-04-21, 08:14 #6
- Data Registrazione
- Feb 2005
- Messaggi
- 6,657
- Mentioned
- 0 Post(s)
- Quoted
- 96 Post(s)
- Potenza rep
- 42949690
Intanto grazie delle risposte.
Ho un vecchio conto zerotondo,ok andrà chiuso. Adesso ci sono i conti XME mi sembra, il difficile è farsi fare condizioni simili,tipo i bonifici gratuiti,
Vediamo se minacciando la chiusura totale si ottiene qualcosa un po ' come Sky 😁,non ho riferimenti sulle banche e per comodità rimarrei su ISP volentieri.
-
30-04-21, 13:33 #7