|
|
||||||||||||||||||
Tutti gli articoli | Tutte le notizie |
-
30-06-21, 00:39 #1712
- Data Registrazione
- Mar 2019
- Messaggi
- 1,252
- Mentioned
- 6 Post(s)
- Quoted
- 1048 Post(s)
- Potenza rep
- 42949676
come in tutte le forme di assistenza...lo si può ripetere sino alla nausea, ma fanno finta di non volerlo capire (poi magari qualcuno non ci arriva di suo, ma quello è un' altro problema)...misure che esistono da sempre in altri paesi...ricordo che in Germania nel 1982 già esisteva il rdc, e chissà da quanti anni, forse dalla sua ricostituzione nel dopoguerra...e noi invece continuamo a discuterne nel 2021
-
30-06-21, 00:42 #1713
- Data Registrazione
- Jan 2011
- Messaggi
- 3,551
- Mentioned
- 0 Post(s)
- Quoted
- 49 Post(s)
- Potenza rep
- 42949684
Domanda veramente stupida: ma se mi mancano alcune transazioni per arrivare a 50, oggi 30 Giugno faccio ancora in tempo? È incluso come ultimo giorno?
-
30-06-21, 00:45 #1714
- Data Registrazione
- Dec 2020
- Messaggi
- 24
- Mentioned
- 0 Post(s)
- Quoted
- 23 Post(s)
- Potenza rep
- 0
-
30-06-21, 00:58 #1715
- Data Registrazione
- Feb 2001
- Messaggi
- 16,975
- Mentioned
- 16 Post(s)
- Quoted
- 6810 Post(s)
- Potenza rep
- 42949694
E' finanziato per tutti i semestri previsti invece
Manca finanziamento per il periodo successivo al 22
Cashback fuori dal Recovery Plan: cosa cambia per i micropagamenti - PMI.it
-
30-06-21, 01:01 #1716
- Data Registrazione
- Dec 2020
- Messaggi
- 24
- Mentioned
- 0 Post(s)
- Quoted
- 23 Post(s)
- Potenza rep
- 0
E invece no.
Cashback fuori dal Recovery Plan: gli scenari possibili per i rimborsi di Stato | LeggiOggi
Lo hanno levato dal recovery plan un paio di mesi fa, come ti ho scritto.
-
30-06-21, 01:19 #1717
- Data Registrazione
- Feb 2001
- Messaggi
- 16,975
- Mentioned
- 16 Post(s)
- Quoted
- 6810 Post(s)
- Potenza rep
- 42949694
-
30-06-21, 01:28 #1718
- Data Registrazione
- Feb 2001
- Messaggi
- 16,975
- Mentioned
- 16 Post(s)
- Quoted
- 6810 Post(s)
- Potenza rep
- 42949694
Da quel che ho capito non c'entra nulla il Piano per gli anni 20, 21, 22. Quel finanziamento era stato scelto (IMHO impropriamente) per il periodo successivo (e sino al 26?).
Gazzetta Ufficiale
DECRETO 24 novembre 2020, n. 156
Visto il comma 2 dell'articolo 73 del decreto-legge 14 agosto 2020, n. 104, convertito, con modificazioni, dalla legge 13 ottobre 2020, n. 126, che, al fine di garantire le risorse finanziarie necessarie per l'attribuzione dei rimborsi e la copertura delle ulteriori spese derivanti dall'attuazione della misura, ha incrementato la dotazione del fondo di cui all'articolo 1, comma 290, della legge 27 dicembre 2019, n. 160, di 2,2 milioni per l'anno 2020 e di 1.750 milioni per
l'anno 2021;
...
7. Agli oneri derivanti dagli articoli 1, 2, 5, 14, 15,
19, 20, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 36, 38, 40,
42, 43, 44, 48, 49, 52, 65, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74,
78, 82, 84, 85, 89-bis, 92, 94, 98, 101, 102, 103, 104,
105, 106, 107, 111, 112, 115, 119, 120, 123, 124, 125, 129,
130, 133, 136, 137, 143, 145, 147, 152, 153, 157, 175, 176,
177, 178, 179, 180, 181, 182, 183, 184, 186, 187, 188, 189,
190, 195, 196, 197, 198, 199, 200, 201, 202, 204, 209, 210,
211, 213-bis, 214, 219, 222, 223, 225, 227, 230, 230-bis,
commi 1 e 3, 231, 232, 233, 235, 236, 238, 239, e dai commi
3, 4, 5 e 6 del presente art., con esclusione di quelli che
prevedono autonoma copertura, si provvede:
a) quanto a 364,92 milioni di euro per l'anno 2020, a
1.025 milioni di euro per l'anno 2021, a 1.145,5 milioni di
euro per l'anno 2022, a 278,53 milioni di euro per l'anno
2023, a 138,83 milioni di euro per l'anno 2024, a 129,97
milioni di euro per l'anno 2025, a 125,47 milioni di euro
per l'anno 2026, a 1.080,72 milioni di euro per l'anno
2027, a 329,32 milioni di euro per l'anno 2028, a 325,07
milioni di euro per l'anno 2029, a 301,06 milioni di euro
per l'anno 2030, a 105,52 milioni di euro per l'anno 2031 e
a 99,82 milioni di euro per l'anno 2032, che aumentano, in
termini di fabbisogno e indebitamento netto, a 1.006,27
milioni di euro per l'anno 2020, a 1.450,37 milioni di euro
per l'anno 2021 e a 60,62 milioni di euro a decorrere
dall'anno 2033, mediante corrispondente utilizzo di quota
parte delle maggiori entrate e delle minori spese derivanti
dagli articoli 1, 2, 5, 19, 20, 22, 23, 48, 95, 103, 115,
119, 129, 133, 136, 137, 141, 157, 176,211,219, 235,238,
255 e 258;
b) quanto a 3.000 milioni di euro per l'anno 2021,
mediante corrispondente riduzione della dotazione del fondo
di cui all'art. 1, comma 290, della legge 27 dicembre 2019,
n. 160;
...
- Si riporta il testo del comma 2 dell'art. 73 del
decreto-legge 14 agosto 2020, n. 104, convertito, con
modificazioni, dalla legge 13 ottobre 2020, n. 126 (Misure
urgenti per il sostegno e il rilancio dell'economia):
«Art. 73 (Rifinanziamento cashback - Modifiche alla
legge 27 dicembre 2019, n. 160). - 1. Omissis.
2. La dotazione del fondo di cui all'art. 1, comma 290,
della legge 27 dicembre 2019, n. 160, e' incrementata di
2,2 milioni di euro per l'anno 2020 e di 1.750 milioni di
euro per l'anno 2021. Agli oneri di cui al presente art.,
pari a 2,2 milioni di euro per l'anno 2020 e a 1.750
milioni di euro per l'anno 2021, si provvede ai sensi
dell'art. 114.».Ultima modifica di wizardgsz; 30-06-21 alle 01:33
-
30-06-21, 02:17 #1719
- Data Registrazione
- Aug 2017
- Messaggi
- 5,785
- Mentioned
- 38 Post(s)
- Quoted
- 3490 Post(s)
- Potenza rep
- 42949677
In generale "sospendere" è un equilibrismo, una frenata dolce, che lascia l'incognita per il futuro, indipendentemente su cosa accadrà effettivamente poi, anche se fosse già stata decisa la cancellazione definitiva.
Quando un medico ti sospende un medicinale per prova, nella sua testa ha già deciso che non serve più.
-
30-06-21, 07:30 #1720
- Data Registrazione
- Dec 2020
- Messaggi
- 457
- Mentioned
- 12 Post(s)
- Quoted
- 259 Post(s)
- Potenza rep
- 3812578