|
|
||||||||||||||||||
Tutti gli articoli | Tutte le notizie |
-
27-02-21, 12:13 #2
- Data Registrazione
- Oct 2008
- Messaggi
- 5,429
- Mentioned
- 17 Post(s)
- Quoted
- 816 Post(s)
- Potenza rep
- 42949685
Molto interessante!
IBL, si rifiuta di chiudere mil conto deposito e mi richiede di compliare un modulo di 3 pagine di profilazione cliente, come se dovessi aprire il conto! ASSURDO !!
Riporto esattamente la comunicazione inviata via posta ordinaria, quando io avevo scritto via PEC !
La parte in grassetto è stata evidenziata dalla banca, come forzatura delle loro imposizioni
Egregio Cliente, le segnalo che occorre effettuare l'aggiornamento dell'A.V.C. del suo profilo, talché trasmetto l'apposito modello che potrà restituirmi, debitamente compilato e sottoscritto (a mano, non digitalmente), con una delle seguenti modalità: rispondendo alla presente e-mail; a mezzo PEC a filiale.romasede@pec.iblbanca.it; tramite raccomandata da inviare all'indirizzo riportato sotto la mia firma. In alternativa potrete effettuare tale aggiornamento recandosi personalmente alla filiale a voi più vicina.
Le voci da compilare nel modello sono: dati identificativi del titolare del rapporto (compresa sezione dati reddituali e patrimoniali, professione, tranne sezione NDG, TAE e patrimonio netto che possono essere omessi); natura e scopo del rapporto (origine dei fondi e destinazione fondi); informazioni sull'esecutore per conto del titolare. Nel campo origine dei fondi occorre inserire la provenienza dei fondi depositati sul conto, ad es. se reddito da lavoro dipendente o autonomo, risparmio, lascito/donazione, vendite mobili e/o immobili, rendite da locazione, da altro conto, obbligazioni.
Trattandosi di un adempimento di legge, ai sensi del D.LGS 231/2007, normativa in materia di antiriciclaggio, la sottrazione a tale obbligo comporterà l'impossibilità di procedere alla chiusura del conto.
-
27-02-21, 13:21 #3
- Data Registrazione
- Dec 2008
- Messaggi
- 14,071
- Mentioned
- 11 Post(s)
- Quoted
- 3991 Post(s)
- Potenza rep
- 42949685
E tu lascialo aperto a zero, un conto aperto che non rende niente è piu oneroso da gestire per la banca che uno chiuso.
Io lo chiusi ma ora come ora lo lascerei anche io a zero.
Comunque questi sono folli: vendo appartamente, vado in banca col circolare, volevano vedere l'atto di vendita del notaio.
Attraversato la strada versato su altro conto in 5 secondi.
IBL
-
27-02-21, 13:55 #4
- Data Registrazione
- Oct 2017
- Messaggi
- 582
- Mentioned
- 2 Post(s)
- Quoted
- 311 Post(s)
- Potenza rep
- 18908788
in base a quanto esposto mi domando come si può aprire con costoro!
-
27-02-21, 14:29 #5
- Data Registrazione
- Mar 2011
- Messaggi
- 10,191
- Blog Entries
- 1
- Mentioned
- 2 Post(s)
- Quoted
- 493 Post(s)
- Potenza rep
- 42949683
Secondo me dipende dalle agenzie, me ne convinco sempre di piu' . L'ho visto colla ag 5 , bpm che si sono rifiutati di sostituirmi il vecchio token fisico con quello a tastiera , mentre altre da quanto ho letto non hanno creato problemi. Probabilmente i direttori , vogliono fare il bello e il cattivo tempo. Se non accettano un assegno circolare sono furori coll'accuso. Le banche possono accettare qualsiasi assegno, tanto la somma non e' disponibile 'per alcun i giorni e si in informano.
-
27-02-21, 15:07 #6
- Data Registrazione
- Sep 2020
- Messaggi
- 787
- Mentioned
- 8 Post(s)
- Quoted
- 468 Post(s)
- Potenza rep
- 16747034
purtroppo è la procedura, e sottolineo purtroppo (è capitato anche al sottoscritto)
significa che l'altra banca, qualora non ti abbia chiesto l'atto del notaio pur con assegno circolare (della vendita), ti ha segnalato (senza che tu ne sia a conoscenza o che ne verrai mai a conoscenza, che poi tutto si areni perché quelli dell'AdE verificano che sono fondi provenienti da un disinvestimento immobiliare è un altro paio di maniche).
Ma è così che funziona, te lo assicuro.
-
27-02-21, 15:14 #7
- Data Registrazione
- Sep 2020
- Messaggi
- 787
- Mentioned
- 8 Post(s)
- Quoted
- 468 Post(s)
- Potenza rep
- 16747034
-
27-02-21, 21:34 #8
- Data Registrazione
- Oct 2008
- Messaggi
- 5,429
- Mentioned
- 17 Post(s)
- Quoted
- 816 Post(s)
- Potenza rep
- 42949685
Si, l'ho tenuto aperto per anni senza nessuna intenzione di usarlo per evitare di andare in filiale per chiuderl.
Ora che è possibile chiudere con PEC e senza restituire token, ho deciso di provarci .....
Posso lasciarlo aperto ancora a vita, ma rompergli i maroni mandando DECINE DI PEC OGNI GIORNO, potrebbe stimolari
Così, giusto per dare fastio e ripagarli del fastidio che hanno dato a molti con il "bollo retroattivo".
Comunque secono l’art. 21 del predetto d. lgs. 231/2007, sono dalla parte della ragione. Voglio proprio fargli notare che se non sono in grado di riconoscermi, devono chiudere il conto!
-
27-02-21, 21:42 #9
- Data Registrazione
- Jan 2012
- Messaggi
- 2,744
- Mentioned
- 18 Post(s)
- Quoted
- 1407 Post(s)
- Potenza rep
- 42949682
a proposito di questo argomento, ma se ignorano la richiesta di chiusura via PEC si può fare qualcosa se passa un certo periodo?
-
28-02-21, 07:13 #10