|
|
||||||||||||||||||
Tutti gli articoli | Tutte le notizie |
-
21-01-22, 15:52 #1442
-
21-01-22, 16:49 #1443
- Data Registrazione
- Mar 2017
- Messaggi
- 595
- Mentioned
- 10 Post(s)
- Quoted
- 395 Post(s)
- Potenza rep
- 15377724
Come mai mi ritrovo 2 giacenze medie ai fini ISEE simili ma diverse?
Qual è qualle giusta?
-
21-01-22, 16:53 #1444
- Data Registrazione
- Mar 2019
- Messaggi
- 1,252
- Mentioned
- 6 Post(s)
- Quoted
- 1048 Post(s)
- Potenza rep
- 42949676
ma ora che i vincoli mi sono stati rimborsati ad agosto e che entrando nel sito è stato reso disponibile l' estratto conto scalare al 31/12/2021 con indicazione ISEE che a me non serve, come si procede a chiusura? Qualcuno sosteneva che la chiusura avvenisse al momento del rimborso o sbaglio? Perchè così non è...fra l' altro ho cambiato residenza e non mi andrebbe di lasciarlo aperto con una residenza sbagliata e non editabile...
Ultima modifica di isomerasi; 21-01-22 alle 17:10
-
21-01-22, 19:48 #1445
- Data Registrazione
- May 2014
- Messaggi
- 1,168
- Mentioned
- 10 Post(s)
- Quoted
- 667 Post(s)
- Potenza rep
- 42949681
Perché sono dei pasticcioni, in quanto (per lo meno a me per l'anno 2020 hanno fatto così):
- nell'estratto conto del conto deposito vero e proprio, indicano la sola giacenza media del conto deposito (e fin qui tutto ok);
- nell'estratto conto del conto corrente, che per molti di noi era solo un conto corrente "tecnico" su cui facevano transitare le somme svincolate, anziché indicare la sola giacenza media di questo conto (che tipicamente è molto bassa, in quanto le somme transitano da lì solo per un giorno, per le operazioni di vincolo/svincolo), riportano la somma della giacenza media di questo conto e -dinuovo- del conto deposito....
Comunque la giacenza media corretta è quella più alta (immagino poco più alta anche nel tuo caso, giusto?), e per fortuna all'AdE comunicano solo quella, per cui nell'ISEE precompilato non viene "raddoppiata" la giacenza media (cosa che accadrebbe se comunicassero le giacenze medie dei 2 conti così come riportate negli estratti conto).
-
21-01-22, 23:47 #1446
- Data Registrazione
- Mar 2017
- Messaggi
- 595
- Mentioned
- 10 Post(s)
- Quoted
- 395 Post(s)
- Potenza rep
- 15377724
Confermo che anche secondo i miei calcoli la cifra giusta è quella un po' più alta.
Quella più bassa considera il rimborso con la data esatta di scadenza del vincolo.
In realtà tale data potrebbe essere di sabato o domenica (come nel mio caso) per cui il bonifico parte 1 o 2 giorni dopo, generando quel piccolo incremento.
-
22-01-22, 09:15 #1447
- Data Registrazione
- May 2016
- Messaggi
- 108
- Mentioned
- 0 Post(s)
- Quoted
- 78 Post(s)
- Potenza rep
- 3435980
-
22-01-22, 09:26 #1448
- Data Registrazione
- Mar 2017
- Messaggi
- 595
- Mentioned
- 10 Post(s)
- Quoted
- 395 Post(s)
- Potenza rep
- 15377724
La cifra leggermente più alta delle 2.
Verifica se nel 2020 qualche vincolo ti è scaduto di sabato, domenica o festivo, e allora si giustifica la differenza.
Ad essere pignoli trovo comunque una differenza coi miei calcoli di 2 € su 50'000 ma non voglio approfondire oltre visto che non devo fare dichiarazione ISEE.
-
22-01-22, 11:20 #1449
-
22-01-22, 13:37 #1450