|
|
||||||||||||||||||
Tutti gli articoli | Tutte le notizie |
-
24-10-20, 20:20 #1052
-
25-10-20, 15:04 #1053
- Data Registrazione
- Nov 2013
- Messaggi
- 5,572
- Mentioned
- 59 Post(s)
- Quoted
- 3539 Post(s)
- Potenza rep
- 42949680
Scusate l'OT, ma vista la rilevanza di @lampadino in questo forum mi sembra il caso di riportare:
-
25-10-20, 15:13 #1054
- Data Registrazione
- Jan 2019
- Messaggi
- 198
- Mentioned
- 0 Post(s)
- Quoted
- 153 Post(s)
- Potenza rep
- 6693555
Questo è sempre stato vero da quando le banche esistono (in Italia e all'estero): le banche sono sempre state organizzate sul principio che -statisticamente- un certo numero di clienti nel tempo depositano e un'altra parte della clientela ritira dai depositi. Può capitare qualche volta che -in particolari situazioni- una o più banche attraversino -rispetto alla media statistica- un periodo con una percentuale maggiore di ritiro fondi rispetto ai versamenti. E, in questi casi, l'elasticità è data dai servizi di tesoreria: possono provvedersi di maggiori mezzi liquidi sull'interbancario oppure prendendo temporaneamente fondi dalla banca centrale (Banca d'Italia/BCE).
Certamente: se però improvvisamente tutta la clientela volesse ritirare (e nessuno versa), in qualunque paese del mondo il sistema "salta": questo si chiama "bank run" e si verifica in genere solo in rari casi estremi (negli ultimi anni in Europa è accaduto solo nei periodi peggiori della crisi greca e a Cipro: a quel punto introdussero momentaneamente dei limiti giornalieri di prelievo per persona, salvo tornare alla normalità quando la situazione si normalizzò; a Cipro -in particolare- ci furono delle penalizzazioni sui conti eccedenti i 100.000 euro a persona, per quanto riguarda conti correnti e depositi)
Se comunque verrà aperta una sezione apposita sul forum, continueremo eventualmente la discussione lì
-
25-10-20, 23:03 #1055
-
26-10-20, 07:53 #1056
-
26-10-20, 10:12 #1057
- Data Registrazione
- Apr 2010
- Messaggi
- 86
- Mentioned
- 0 Post(s)
- Quoted
- 41 Post(s)
- Potenza rep
- 859004
Abbiamo due conti Webank, e usavo Bluestacks per installare l'app Webank di uno dei conti, dato che ho un secondo cellulare vecchio sul quale non me la fa installare. Lo usavo collegato all'app di BS per ricevere gli SMS per l'autenticazione.
Da poco Webank su BS mi dice che devo rifare la certificazione dell'app, ma dal menu cerca non appare più per installarla... come dalla ricerca su cell... (addirittura ce n'è un'altra con lo stesso nome di Attijari Bank?!)
Qualcuno sa se si può installare lo stesso l'app su BS, come del resto avevo fatto molto tempo fa (e non mi ricordo più come...)?
EDIT:
come non detto, sono riuscito reinstallandoloUltima modifica di frank10; 26-10-20 alle 10:45
-
26-10-20, 10:54 #1058
- Data Registrazione
- Jan 2012
- Messaggi
- 26,968
- Mentioned
- 7 Post(s)
- Quoted
- 8009 Post(s)
- Potenza rep
- 42949681
per fare quelle cose poco ortodosse faccio così
installo nello smartphone apk extractor in modo da salvarmi l'apk
lo sposto nel PC e lo apro con BS che in questo modo può installare l'APP che non vedevo nel suo playstore
se avrai problemi con l'emulatore poi ti trovi nella situazione scomoda di non avere più un token
ho smesso di fare ste cose con le APP bancarie, mi son fatto un secondo utente sullo smartphone (Parnas™)
-
26-10-20, 12:24 #1059
- Data Registrazione
- Feb 2011
- Messaggi
- 373
- Mentioned
- 0 Post(s)
- Quoted
- 34 Post(s)
- Potenza rep
- 11507362
Canone Webank
C'è qualcuno che ancora non ha ricevuto la comunicazione di introduzione del canone...?
Va a finire che mi tocca aspettare il 1 gennaio...per sapere se ho il canone o no......
-
26-10-20, 12:27 #1060
- Data Registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 1,984
- Mentioned
- 2 Post(s)
- Quoted
- 257 Post(s)
- Potenza rep
- 21144313
ne a me e neanche a mia moglie e arrivato qualcosa, ma puo arrivare domani,meta novembre....