Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Iba21
"La apple delle mobile bank", si, ora confermo, come conto fa ridere.
La travelcard è stata una buona idea, ma la app è per i ritardati, con i trofei, 'salve bond hai reso più sicuro l'account"
Abituato a curve, revolut, transferwize, che sono veramente minimali, sta app è una cosa imbarazzante.
Si, è come la apple, costa tanto, hai 2 servizi in croce, quei 2 (in teoria) li dovrebbe fare bene, ha la grafica pucciosa per nascondere una minestra riscaldata.
Io invece la Travel Card la trovo molto "snella" e agevole. Per ora l'ho provata solo in Svizzera e funziona bene.
Estetica accattivante e circuito credit a parte, per me secondari, trovo geniale la possibilità di modifica automatica del CVV ad ogni transazione, senza dovermi ricordare di abilitare/disabilitare la carta ogni volta che la uso; così come trovo semplice e comoda la funzione "svuota tutto" al rientro della vacanza. E' uno strumento molto basic, coerente con l'uso dichiarato, e per le mie necessità (semplicemente, pagare senza commissioni di cambio) più che sufficiente. Già mi sembra una ridondanza la funzione slice per dividere il budget con gli amici, e sì, anche a me certi "trofei" fanno dubitare del loro reale target di riferimento... Non per questo mi fido meno del prodotto, anzi il "sottostante" a dire il vero mi ispira più fiducia del concorrente (ma è solo una sensazione da consumer, non prendetela come una valutazione da esperto quale non sono).
Speriamo solo nel prossimo rilascio di gPay perché quello mi manca davvero.
...e sì, sono Mac user da tempi non sospetti, ma nello smart sono da anni migrato (senza rimpianti) ad Android ;)
-
Come ho detto, io la carta l'ho fatta, l'idea della credit con saldo su prepagato è geniale, difatti me ne sono fatta una, non sempre vi sono posti dove le debit vengono accettate, per esempio ai caselli autostradali in spagna non funzionava la revolut, la mia cdc webank si.
L'associazione nel titolo è ridicola, un pò perché da per scontato che la apple faccia i prodotti migliori del mondo, nel 2019 presentano un display con la tacca, quando i cinesi sono senza bordi. Vabbè
Sta app è abbastanza ridicola, è un servizio di finanza, lo sblocco con l'impronta non va, ogni 3 per 2 mi dicono "benvenuto in spagna", è da 3 settimane che sono a ponferrada, questa è la quarta. Bah. Sembra che l'abbiano fatta tutta "****" per gli itenti iphone che usano instagram e facebook, preferisco una minimalità funzionale e rapidamente capibile, per ora si fa fatica ad occhio distinguere le spese dai trofei.
Tra l'altro novità del momento, mi è arrivata la travel card, busta aperta, corriere, beh, vi lascio immaginare :D
:clap:
Così ora mi testo l'assistenza clienti, male che vada gli parlo in spagnolo, o in americano :D
-
L'assistenza è solo via messaggio, come i migliori 16 enni ;)
Capisco che sia più semplice avere una lista di messaggi a cui rispondere, ma, seppur in inglese, per esempio, la revolut ha una assistenza eccezionale, mi ha pure stornato 101,60€ da carta clonata.
Ora lo so, non è il posto giusto per i paragoni, ma bisogna vaputare anche questo.
Ho bisogno dell'assistenza, invio un messaggio. Vabbè.
-
In effetti il titolo del topic è fuorviante e troppo di parte. Poi "apple" scritto minuscolo: si intende nome comune di cosa in inglese? :D
Si potesse modificare sarebbe meglio :)
-
Se vado in Carte trovo come prima carta sempre questa Bunq Debit con un tasto verde sotto che mi dice Attiva Tap & Pay
e poi accanto un'altra carta chiamata Bunq Online con tasto verde che dice attiva carta
che sono?
Io avendo la bunq travel card e la Mastercard Bunq posso fare comunque acquisti online le altre due a che servono?
E il Tap & Pay che farebbe?
-
@pinco-pallino: finché sei nel mese di prova del Premium, oltre alla Travel Card puoi ordinare le carte di debito MasterCard e Maestro fino a un massimo di 3 carte fisiche e puoi ottenere un set di 5 carte MasterCard virtuali (bunq Online, appunto).
Il Tap & Pay è una funzione di pagamento contactless tramite NFC, per certi versi è un'alternativa a Google Pay (se non usi GPay per pagamenti online e non vuoi le carte su smartwatch).
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Iba21
L'assistenza è solo via messaggio, come i migliori 16 enni ;)
Capisco che sia più semplice avere una lista di messaggi a cui rispondere, ma, seppur in inglese, per esempio, la revolut ha una assistenza eccezionale, mi ha pure stornato 101,60€ da carta clonata.
Ora lo so, non è il posto giusto per i paragoni, ma bisogna vaputare anche questo.
Ho bisogno dell'assistenza, invio un messaggio. Vabbè.
So che un singolo caso non fa la regola, ma io con il supporto di bunq mi son trovato veramente veramente bene. Ci ho parlato (per email a support@bunq) sia in inglese che in italiano, sono sempre stati gentilissimi e perfino di sabato sera e domenica mattina mi hanno risposto nel giro di poche ore (2-3 ore). È vero, 2-3 ore non sono istantanee, ma credo (correggetemi se sbaglio) che la chat lo sia. In ogni caso 2-3 ore le accetto.
Sarà che sono abituato alla banca online di Intesa, che mi risponde 10 giorni dopo chiedendomi solo se ho ancora bisogno, ma sono rimasto davvero sorpreso. OK!
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
stenickmav
In effetti il titolo del topic è fuorviante e troppo di parte. Poi "apple" scritto minuscolo: si intende nome comune di cosa in inglese? :D
Si potesse modificare sarebbe meglio :)
Già provato a modificare ma non me lo fa fare. E poi volete dirmi che non ci sono somiglianze tra Apple e Bunq?
Citazione:
Originariamente Scritto da
Iba21
L'assistenza è solo via messaggio, come i migliori 16 enni ;)
Capisco che sia più semplice avere una lista di messaggi a cui rispondere, ma, seppur in inglese, per esempio, la revolut ha una assistenza eccezionale, mi ha pure stornato 101,60€ da carta clonata.
Ora lo so, non è il posto giusto per i paragoni, ma bisogna vaputare anche questo.
Ho bisogno dell'assistenza, invio un messaggio. Vabbè.
Chi si lamenta dei trofei e dell'assistenza solo via chat, vorrei far notare che le banche non sono solo per over 40 e Bunq è stata pensata anche per i giovani, ma sopratutto creata da giovani sviluppatori e designer (anche italiani).
Concordo con voi che l'assistenza via chat non è il massimo ma si tratta in fin dei conti di una banca giovane e i clienti italiani, così come in altri stati, sono veramente pochi e non giustifica avere un call center per ogni lingua.
-
Mi hanno risposto, in inglese, eheheh, dopo ore.
Per fortuna che l'assistenza era anche nella tua lingua.
Vabbè dai comunque sono stati efficienti come risposta, mi hanno consigliato di richiedere un'altra carta, gratis.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Mario Dracula
ciao, ma ti hanno dato un tracking o sei andato da nexive "al buio"? Grazie
Ciao, scusa ma non mi collegavo da un pò. Si sono andato al buio, incazzato e hanno cercato... ed indovina? Me l'hanno consegnata subito