Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
TenTrader
Ho atteso la carta ordinata a dicembre, ho atteso la successiva ordinata a gennaio... non essendo mai arrivato nulla e non avendo ricevuto alternative dal supporto se non “ordina un’altra carta” stamane ho fatto richiesta per chiudere tutto.
Direi che il titolo della discussione è molto fuorviante ... qui siamo anni luce lontani dalla qualità apple.
Peccato
Probabilmente è un problema di recapito della tua zona (e, da quanto leggo, di altre zone in provincia). A me (Milano città) è arrivata in meno di una settimana; ma forse oggi arriverebbe con tempi più dilatati... :'(
Il prodotto dal mio punto di vista è ottimo, interfaccia molto semplice, curata esteticamente e funzionale alla semplicità del prodotto base (travel card); è un orologio, la carta viene accettata ovunque, mai avuto un problema. In questo senso, a mio avviso, può essere accostata al prodotto Apple (e lo dico da mac user della prima ora, che pure non ha avuto remore, ad un certo punto, ad abbandonare iOs).
Al di là del fatto che in un momento come questo il vantaggio principale della Travel Card (risparmiare sulle commissioni di cambio) è piuttosto relativo per chi si trova in Italia, e l'utilità di depositare argent de poche nei Paesi Bassi è del tutto opinabile (perdonatemi l'argomento un po' becero, ma in questo momento, al di fuori di qualsiasi tentazione sovranista, sono davvero arrabbiato con le politiche ottuse di certi governi UE), io per primo ho provveduto a svuotare il conto, in attesa di tornare ad utilizzarlo in tempi migliori. Ma perché chiudere tutto adesso senza che il ritardo nel recapito possa avere conseguenze? Tanto in questo momento non la utilizzeresti, e magari la carta che hai ordinato ti arriverà prima di quando questa emergenza sarà finita.
-
Quando mi sono trovato nella stessa situazione il mese scorso, ovvero due carte ordinate e non arrivate nei tempi indicati, ho chiesto il rimborso dei costi di emissione e l'ho avuto in brevissimo tempo. Due giorni dopo la carta sostitutiva mi è arrivata. :D
Di base confermo che è una carta ottima e affidabilissima, al momento l'ho svuotata vista l'impossibilità di viaggiare e perché, per acquisti in altra valuta, ho già delle alternative a cui rivolgermi.
Suggerisco anch'io ai mod di cambiare titolo al thread una volta per tutte. :)
-
dopo aver letto le vostre due risposte ... sono sceso a vedere la cassetta della posta che oggettivamente non controllavo da un po' :D
ovviamente carte neanche l'ombra.
Per chi ce l'ha sicuramente una carta interessante ... ma la difficoltà nel riceverla unito ad un'assistenza totalmente menefreghista al problema (cmq diffuso in italia) mi ha fatto decidere nel non usarla.
Se già per problemi di spedizione sono totalmente assenti (non solo con me, ci sono altri utenti qui che hanno segnalato e sul loro forum ci sono tre discussioni italiane che parlano di nexive) per un problema più serio cosa succede?
Grazie ma non fa per me...
-
Ti capisco, io l’avevo fatta perché attratto dal fatto che gira su circuito credit ma, come avrai notato, il mercato offre validissime alternative. :)
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
pierlu__igi
Ti capisco, io l’avevo fatta perché attratto dal fatto che gira su circuito credit ma, come avrai notato, il mercato offre validissime alternative. :)
Ricarica con Sofort + Credit per me lo rendono un prodotto unico, se hai alternative esponile :)
-
Dici bene, la ricarica gratis istantanea tramite Sofort ce l’hanno solo loro (Transferwise la permette ma con una piccola commissione). Bisogna però avere un c/c che supporti Sofort, altrimenti nulla. La ricarica via carta ok, ma prevede una piccola commissione quando c’è, ad esempio, Revolut che la offre gratis e anche con carte di debito Maestro abilitate all’online.
I prelievi a 0,99€, però, non sono nemmeno male oltre una certa cifra, anche perché, a memoria, non esistono limiti mensili.
Ma la mia opinione è che se uno ha bisogno di una carta senza commissioni “nuda e cruda” può tranquillamente rivolgersi a N26 o Revolut, che hanno delle app migliori e più complete.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
pierlu__igi
Dici bene, la ricarica gratis istantanea tramite Sofort ce l’hanno solo loro (Transferwise la permette ma con una piccola commissione). Bisogna però avere un c/c che supporti Sofort, altrimenti nulla. La ricarica via carta ok, ma prevede una piccola commissione quando c’è, ad esempio, Revolut che la offre gratis e anche con carte di debito Maestro abilitate all’online.
I prelievi a 0,99€, però, non sono nemmeno male oltre una certa cifra, anche perché, a memoria, non esistono limiti mensili.
Ma la mia opinione è che se uno ha bisogno di una carta senza commissioni “nuda e cruda” può tranquillamente rivolgersi a N26 o Revolut, che hanno delle app migliori e più complete.
Io con Webank ho il supporto a Sofort ma non una carta di debito online, Bunq mi salva :D
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
pierlu__igi
Dici bene, la ricarica gratis istantanea tramite Sofort ce l’hanno solo loro (Transferwise la permette ma con una piccola commissione). Bisogna però avere un c/c che supporti Sofort, altrimenti nulla. La ricarica via carta ok, ma prevede una piccola commissione quando c’è, ad esempio, Revolut che la offre gratis e anche con carte di debito Maestro abilitate all’online.
I prelievi a 0,99€, però, non sono nemmeno male oltre una certa cifra, anche perché, a memoria, non esistono limiti mensili.
Ma la mia opinione è che se uno ha bisogno di una carta senza commissioni “nuda e cruda” può tranquillamente rivolgersi a N26 o Revolut, che hanno delle app migliori e più complete.
Concordo con chi dice che è buona per viaggiare o acquistare in valuta diversa dall'euro. Io per ora ce l'ho vuota ma la utilizzo ricaricandola con Sofort e svuotando il conto per fare bonifici istantanei. Dessero la possibilità di fare bonifici istantanei senza fare tutte queste storie si potrebbe utilizzare anche in Italia
-
Seconda carta ( credit ) non arrivata, doveva arrivare il 27 e per ora non si è vista.
Quello che non capisco è che la Maestro e la Debit Mastercard sono arrivate addirittura in anticipo di qualche giorno rispetto ai tempi previsti anche in piena crisi corona virus.
Con la credit siamo alla seconda richiesta e nulla.....
Aspetterò ancora 3 giorni e poi proviamo con la terza richiesta ( 2a sostitutiva ) :o
Come utente PREMIUM mi sento un pò preso in giro nel 2020 ( anche prima della buriana corona virus ) dopo 40 giorni di apertura conto e non avere ancora la carta.....
Se anche la terza non dovesse arrivare passo e chiudo.
Mah..... :rolleyes:
-
Info su Bunq Bank
Buongiorno a tutti.
Avrei bisogno di aiuto relativamente a:
1) Vorrei aprire un conto in Bunq Bank cointestando lo con mia moglie: è possibile oppure accettano solo 1 intestatario?
2) Siccome ho un numero di carte più che sufficienti, è possibile aprire solo un conto in Bunq senza chiedere la carta?
3) Se questo non fosse possibile, chiederei la Travel Card al costo di 9,99 euro all'emissione (costa 9,99 euro e poi basta oppure ho anche un ulteriore costo mensile/annuale/al rinnovo?). Lascerei perdere la Premium con disdetta entro il mese -mi sembra di aver capito...-?
4) Il conto più economico è il Premium che costa 7,99 euro al mese? Non è un po' caro?
5) Siccome sul conto lascerei non pochi spicci, mi chiedo chi è questa Bunq Bank? Fa parte di qualche grosso gruppo bancario oppure è nata poco tempo fa con il rischio che possa chiudere alla prima difficoltà? Ho comunque letto che garantisce un fondo fino a 100.000 per depositante...
Grazie!