Il servizio di DCC al merchant
costa, è fornito da un intermediario. E’ interesse di tutte le parti coinvolte arrivare a proporre il servizio solo dove effettivamente circolano carte straniere ed è interesse del merchant trovare il
break even tra costi del servizio e guadagni derivati da un certo volume di transazioni.
Quando non viene proposto, il più delle volte sono portato a credere che il merchant non abbia nemmeno stipulato il contratto, anche quando ubicato in località turistica.
In Europa tra i prestatori di questo “servizio” la Global Blue la fa da padrone (ma esistono anche SIX Payment Services, FEXCO, ConCardis, ecc.), proviamo a leggere cosa pubblicano sul loro sito:
“
I commercianti avranno la possibilità di trarre vantaggio dal margine internazionale di conversione applicato alle transazioni Currency Choice, il quale non sarà trasferito alla banca emittente. Tale sistema permetterà ai commercianti di compensare i costi associati alle transazioni con carta di credito[...]”
Inoltre, guardiamo cosa scriveva anche NEXI sul documento “
Regolamento Servizio Dynamic Currency Conversion”:
“
9. Corrispettivo per l’Esercente
9.1 Global Blue riconoscerà all’Esercente:
per le Transazioni P.O.S., un corrispettivo pari allo 0,50% del controvalore in Euro delle Transazioni eseguite con il Servizio DCC;
per le Transazioni a Distanza, in assenza della carta (card not present), un corri- spettivo pari allo 0,30% del controvalore in Euro delle Transazioni eseguite con il Servizio DCC.”
Che PSP e partners facciano principalmente leva sul maggior volume di guadagno (ma più candidamente, questo è l’unico scopo) dovrebbe far intuire quanto il DCC sia
iniquo. Se finisci in mano a un mariolo, questi ne vorrà approfittare...
Le guidelines dei circuiti internazionali impongono procedure piuttosto rigorose su come andrebbe offerto il DCC alla clientela o l’accoglimento di un chargeback è sempre dietro l’angolo, tuttavia non mi sorprendo mai nel leggere un gran numero di esperienze negative, a volte anche grazie al comportamento non proprio corretto di chi armeggia con il terminale di pagamento.
@
maimo la tua considerazione mi lusinga, ma devo ammettere che è eccessiva :D magari fossi un massimo esperto dell’argomento!