|
|
||||||||||||||||||
Tutti gli articoli | Tutte le notizie |
-
16-01-22, 19:20 #1722
- Data Registrazione
- Jul 2016
- Messaggi
- 422
- Mentioned
- 4 Post(s)
- Quoted
- 266 Post(s)
- Potenza rep
- 17127986
-
16-01-22, 20:54 #1723
domani mi scade un vincolo fatto tre anni fa al tasso 2,3%, l'unico tasso decente dato da questa banca durante la sua esistenza
ricordo ancora il famoso conto alla rovescia per l'inizio di deposito102, con i continui rinvii
-
17-01-22, 14:25 #1724
- Data Registrazione
- Jun 2020
- Messaggi
- 933
- Mentioned
- 4 Post(s)
- Quoted
- 584 Post(s)
- Potenza rep
- 42949674
Riferisco il mio colloquio di oggi con il call center, magari potra' servire anche ad altri:
E' possibile fare richiesta di chiusura del conto deposito Guber tramite PEC, purche' quest'ultima sia intestata alla stessa persona titolare del conto.
Questo il succo del discorso della gentile impiegata.
-
17-01-22, 14:31 #1725
-
17-01-22, 14:44 #1726
- Data Registrazione
- Feb 2006
- Messaggi
- 3,446
- Mentioned
- 16 Post(s)
- Quoted
- 1348 Post(s)
- Potenza rep
- 42949689
-
17-01-22, 15:00 #1727
- Data Registrazione
- Jun 2020
- Messaggi
- 933
- Mentioned
- 4 Post(s)
- Quoted
- 584 Post(s)
- Potenza rep
- 42949674
Non ne sono sicuro, pero' ho verificato che quando mando una PEC (infocert di Widiba) al ricevente arriva nella intestazione del messaggio il mio nome, cognome e codice fiscale. Io non ho personalizzato nulla della mia PEC, quindi e' un comportamento di default. Non so se questo vale anche per tutte le altre PEC, sarebbe interessante approfondire.
-
17-01-22, 15:32 #1728
- Data Registrazione
- Feb 2006
- Messaggi
- 3,446
- Mentioned
- 16 Post(s)
- Quoted
- 1348 Post(s)
- Potenza rep
- 42949689
-
17-01-22, 18:03 #1729
- Data Registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 8,638
- Blog Entries
- 2
- Mentioned
- 13 Post(s)
- Quoted
- 2977 Post(s)
- Potenza rep
- 42949685
-
17-01-22, 20:22 #1730
- Data Registrazione
- Jun 2012
- Messaggi
- 591
- Mentioned
- 2 Post(s)
- Quoted
- 287 Post(s)
- Potenza rep
- 33956524
Non puoi fare una pec a nome di fantasia, la pec te l'assegna un ente certificatore che ha tutti i tuoi dati personali registrati. Puoi chiudere una pec e ottenerne un'altra, anche con un'altro ente certificatore, ma devi sempre fornire i dati personali richiesti, altrimenti niente pec (ci mancherebbe). Per cui quando si riceve una pec essendo strettamente personale si da per certo che sia la tua, a meno che tu non dia le credenziali di accesso a qualcun altro (follia). Spesso le banche chiedono anche di allegare copia di un documento di riconoscimento alla pec che si invia.