|
|
||||||||||||||||||
Tutti gli articoli | Tutte le notizie |
-
25-04-18, 21:51 #2
- Data Registrazione
- Nov 2006
- Messaggi
- 15,963
- Mentioned
- 121 Post(s)
- Quoted
- 7727 Post(s)
- Potenza rep
- 42949688
-
25-04-18, 22:13 #3
- Data Registrazione
- Feb 2014
- Messaggi
- 1,181
- Mentioned
- 6 Post(s)
- Quoted
- 406 Post(s)
- Potenza rep
- 42949681
Revolut è senza dubbio quella con il cambio migliore.
-
25-04-18, 23:27 #4
- Data Registrazione
- Jan 2011
- Messaggi
- 928
- Mentioned
- 10 Post(s)
- Quoted
- 474 Post(s)
- Potenza rep
- 21923297
Stessa esigenza..ho amex blu e carta di credito poste. Carte di debito BancoPosta,Webank rendy e db conto carta. Conto di pagare in contanti che ho già inviato qua . Ma per gli altri pagamenti cosa mi onsigliate,? Con la blu ho il il Cb all' 1%
-
26-04-18, 08:15 #5
-
26-04-18, 08:38 #6
- Data Registrazione
- Jun 2010
- Messaggi
- 293
- Mentioned
- 1 Post(s)
- Quoted
- 165 Post(s)
- Potenza rep
- 14644513
La spedizione costa £ 6 a meno di promozioni. Tutte le banche guadagnano tra 1 e 2 % sulle commissioni del transatto della carta, per questo alcune ti danno anche il cashback. Revolut credo che sia una buona soluzione perché puoi utilizzarla fino (mi pare...) a 25 monete differenti. Si ricarica con carta di debito e credito istantaneamente e gratuitamente, oltre con bonifico SEPA.
Ricorda anche che con la carta di debito Chebanca prelievi senza commissioni in tutto il mondo.
Non essendo stato in USA, tutte le mie informazioni sono da verificare.
-
26-04-18, 11:24 #7
- Data Registrazione
- Aug 2014
- Messaggi
- 3,342
- Mentioned
- 21 Post(s)
- Quoted
- 1512 Post(s)
- Potenza rep
- 42949680
Direi la VISA Debit di Fineco. Non ha commissioni bancarie sul cambio valuta, caso piuttosto raro. Inoltre si appoggia ad un circuito universalmente accettato come quello di VISA quindi non avrai problemi nè a prelevare nè a pagare da nessuna parte. Attenzione che in alcuni casi (tipo pagamento stanza o cauzione albergo) spesso una carta di credito pura è richiesta specificamente. Le carte di debito sono spesso guardate con un pò di sospetto ed una carta di credito pura negli USA io me la porterei sempre
-
26-04-18, 17:12 #8
-
26-04-18, 17:13 #9
- Data Registrazione
- Jan 2018
- Messaggi
- 128
- Mentioned
- 0 Post(s)
- Quoted
- 117 Post(s)
- Potenza rep
- 1717992
Bhe penso mi porterò dietro la debit card di fineco e poco prima di partire faro il premium con Revolut. Grazie per l’aiuto
-
26-04-18, 17:29 #10
- Data Registrazione
- Sep 2010
- Messaggi
- 4,245
- Mentioned
- 50 Post(s)
- Quoted
- 2367 Post(s)
- Potenza rep
- 42949684
Io ho richiesto la revolut da pochissimo, non ce l'ho ancora. Ma volevo puntualizzare il modo di utilizzo. Tratto dal loro sito:
Exchanging money via the Revolut app
You can exchange between USD, GBP, EUR, PLN, CHF, DKK, NOK, SEK, RON, SGD, HKD, AUD, NZD, TRY, ILS, AED, CAD, HUF, INR, JPY, MAD, CZK, QAR, THB, and ZAR in the Exchange section of the app. The top half of the page represents the currency you will exchange from, and the bottom half represents the currency you will receive. Select currencies that you would like to exchange from the drop-down list.
Just enter the amount of money you would like to exchange on the top and the amount you will receive will appear in the box below. Click exchange, and that's it - your balance will be updated.
Tra queste 25 valute è possibile scambiare i soldi direttamente nell'app (credo serva per evitare "sorprese" al momento dell'addebito, sapendo già quanto hai in quella determinata valuta). Per un altro centinaia di valute invece il pagamento è senza commissioni. C'è la forte limitazione (per la revolut versione gratuita) del massimale di prelievo contanti a 200 euro mensili (oltre i 200 euro si paga la commissione).
La fineco debit ha il prelievo gratuito solo per alcuni clienti (da quello che leggo sul foglio informativo, non sono loro cliente).