
Originariamente Scritto da
pot79
Dipendente privato (anno 1980)....diciamo che il mio reddito previdenziale è intorno ai 50k. Fortunatamente sono riuscito a partire abbastanza subito dopo l'università, per cui non sono messo malissimo a livello di contributi...dal mio file aggiornato sono a circa 220k di contribuzione, insomma sono intorno al mio primo millino (calcolato con i valori di oggi) lordo al mese che, obiettivamente, per la mia età, è un buon punto di partenza. Ma mi mancano ancora tanti anni e soprattutto viviamo in un'epoca in cui l'incertezza la fa da padrone, per cui sono in balia delle onde come quasi tutti.
Penso molto a programmarmi per il futuro e non escludo, a seconda dei legami e della buona salute, e sempre se sarò stato in grado di mettere i mattoncini giusti, di uscirmene dal lavoro (sempre che ci sia in un futuro) con una decina d'anni d'anticipo, ma per farlo è necessario, appunto, riuscire a programmare una certa continuità di reddito.
TFR lasciato in azienda in virtù di quell'ipotesi di lasciare il lavoro anticipatamente, ma a breve virerò sul fondo negoziale. Cmq una sommetta discreta già c'è.
CERCO, ogni ANNO, di sfruttare al massimo i vantaggi fiscali del FP. COME penso si possa comprendere, non ho una strategia molto aggressiva, ma mi piace cmq ottimizzare le mie risorse ed esigenze
