
Originariamente Scritto da
matmo
Il problema è che in Italia le professioni si tendono a perdere, i broker assicurativi ad esempio dovrebbero farsi riconoscere un extra per il loro lavoro, in Germania l'assicuratore ti chiede 200 euro poi ti fa mettere a sedere e trova per te le soluzioni migliori, qui invece sembra che il consulente assicurativo migliore sia quello che ti fa risparmiare il che non è un male di per se ma lo diventa se per risparmiare ti vengono tolte delle garanzie o applicati franchigie e scoperti alti.
Non esiste un worst su quello che non è un investimento finanziario, possono esistere dei "diritti" o "accessori" che vengono applicati ma sono spiccioli anche perchè su qualsiasi prodotto esiste la concorrenza. Esistono poi polizze tailor made dove il premio non viene fatto dal consulente ma direttamente dalle Direzioni ed anche in quel caso la persona che ti trovi davanti non ha margini. E' giusto cercare di confrontare due o tre preventivi identici, il problema sta nel fatto che chi non mastica di assicurazioni difficilmente può capire se i preventivi sono effettivamente identici e quindi parimenti confrontabili.
Se posso darti un consiglio individua un professionista che non ti vuole per forza vendere ma che ti capisce, il primo passo è individuare le tue esigenze, secondo essere consapevole sulle garanzie che hai acquistato o che potresti acquistare, poi con distacco viene tutto il resto.