|
|
||||||||||||||||||
Tutti gli articoli | Tutte le notizie |
-
19-04-22, 21:10 #1312
- Data Registrazione
- May 2014
- Messaggi
- 284
- Mentioned
- 1 Post(s)
- Quoted
- 113 Post(s)
- Potenza rep
- 2576990
Possibili alternative..
Ciao a tutti, valutando possibili alternative ho pensato ai Btp€i Mg 2033..
A parte il fatto che lo paghi di più del valore nominale (di un 1%, 2%) e a parte il fatto che devi crearti un conto titoli (con le ovvie spese), mi pare che il meccanismo di interesse sia molto simile, solo che l'indice di riferimento è l'HICP.. Vi risulta?
Ovviamente a parte il fatto che può deprezzarsi e anche di molto.. Ma io sono uno che pensa solo a portare a scadenza i titoli, non certo a farci trading, quindi quella circostanza non la considero..
Grazie a tutti..
-
19-04-22, 23:36 #1313
- Data Registrazione
- Dec 2005
- Messaggi
- 1,783
- Mentioned
- 0 Post(s)
- Quoted
- 120 Post(s)
- Potenza rep
- 39871333
Occhio che moltiplicando per coefficiente attualmente lo paghi 104,xx. Presi un po' un paio di mesi fa a 97, con coefficiente di allora il mio pmc è 99,4. Se scende sotto 100 è ottimo IMHO se sei cassettista. Certo che sta scendendo tutto.... Secondo me adesso ci sta entrata a scaglioni su tasso fisso, spalmati su più scadenze, a seconda di quando servono...
-
20-04-22, 09:02 #1314
- Data Registrazione
- Sep 2012
- Messaggi
- 2,631
- Mentioned
- 18 Post(s)
- Quoted
- 1902 Post(s)
- Potenza rep
- 42949682
Direi che le differenze tra questo BTPi e il BO65 sono parecchie.
A parte le variazioni nelle quotazioni di mercato e il meccanismo di prelievo bolli e tasse questo BTPi si basa sull'indice di inflazione dell'area euro e non su quello dell'Italia e tale indice sarà sempre tendenzialmente molto più basso dell'indice FOI relativo all'Italia.
Inoltre il tasso cedolare base è praticamente zero, stacca cedole semestrali e come tutti i BTP non ha opzioni di rendita mensile con tasso predefinito alla scadenza.
Per me non è un grande affare considerato anche che si cercherà sempre di contenere l'inflazione dell'eurozona.
-
20-04-22, 09:18 #1315
-
20-04-22, 09:26 #1316
- Data Registrazione
- Dec 2005
- Messaggi
- 1,783
- Mentioned
- 0 Post(s)
- Quoted
- 120 Post(s)
- Potenza rep
- 39871333
molte differenze, soprattutto qui ti prendi oscillazioni del mercato.
però (sotto 100) dà protezione per 11 anni da inflazione -12.5% di tasse e -0,2 di bollo. è difensivo. Inflazione area euro Vs italia vedremo nei prossimi anni quale più alta...
-
20-04-22, 11:16 #1317
- Data Registrazione
- Nov 2012
- Messaggi
- 318
- Mentioned
- 4 Post(s)
- Quoted
- 223 Post(s)
- Potenza rep
- 10592768
Ho disposto un bonifico sul libretto la settimana scorsa per acquistare questi buoni, ho dovuto aspettare tutte le festività di Pasqua (compreso venerdì, che non si capisce perché se io devo lavorare non vanno i bonifici domestici), e adesso che finalmente la somma è stata accreditata scopro che non ci sono più i buoni O65?? Maledetti!!!
Adesso come dovrei fare?
Soprattutto come faccio a stornare il bonifico, dato che le alternative che vedo sulle Poste sono delle ciofeche immonde con interessi ridicoli e non intendo certo buttarci via quella somma?
-
20-04-22, 12:19 #1318
- Data Registrazione
- Sep 2012
- Messaggi
- 2,631
- Mentioned
- 18 Post(s)
- Quoted
- 1902 Post(s)
- Potenza rep
- 42949682
Avresti dovuto "prenotare" il buono aprendolo direttamente online e definendo preventivamente la cifra che volevi investirci.
In questo modo le poste ti davano qualche giorno di tempo per bonificare la somma necessaria e oggi avresti il buono direttamente operativo.
Adesso se non hai un conto banco posta ma solo un libretto postale non ti resta che andare allo sportello bancario e chiedere la restituzione della cifra attraverso un assegno postale.
-
20-04-22, 14:00 #1319
- Data Registrazione
- Nov 2012
- Messaggi
- 318
- Mentioned
- 4 Post(s)
- Quoted
- 223 Post(s)
- Potenza rep
- 10592768
L'avrei fatto se si fossero disturbati ad avvisare che fossero gli ultimi giorni disponibili per la sottoscrizione, invece sulla pagina del sito non c'era uno straccio di avviso: trasparenza zero, una cosa vergognosa.
E adesso dovrei perdere tempo ad andare in posta per avere un assegno che poi dovrò perdere altro tempo a versare indietro sulla banca?? Ma pensano che la gente non abbia di meglio da fare che perdere tempo a girare tra sportelli postali e bancari?
Come minimo farò un reclamo chiedendo lo storno del bonifico!
-
20-04-22, 14:12 #1320
- Data Registrazione
- Sep 2012
- Messaggi
- 2,631
- Mentioned
- 18 Post(s)
- Quoted
- 1902 Post(s)
- Potenza rep
- 42949682
Puoi provare a chiedere lo storno giustificando la cosa con la scomparsa del BO65.
C'è da dire però che a quanto ne so le poste non hanno mai avvisato con anticipo del ritiro di un buono postale.
Anzi proprio in questo caso va detto che c'è stata un'eccezione in quanto esattamente il giorno prima su questo stesso forum un utente ha avvisato che a partire dall'indomani il BO65 sarebbe stato ritirato (probabilmente era un direttore postale).
E qualcuno (mi pare @ortis) potrebbe anche aver approfittato di questa dritta.