|
|
||||||||||||||||||
Tutti gli articoli | Tutte le notizie |
-
05-02-20, 01:27 #2
- Data Registrazione
- Aug 2017
- Messaggi
- 1,158
- Mentioned
- 21 Post(s)
- Quoted
- 652 Post(s)
- Potenza rep
- 22772486
Tutte le compagnie, chi più chi meno, perseguono l’aumento del premio medio (a parità di pregresso assicurativo).
Poi dipende dalle politiche, chi di pochi euro, chi con aumenti mostruosi.
Gli sconti son solo un tampone per l’agente, che per inciso non è manco automatico che abbia in disponibilità...
-
05-02-20, 10:32 #3
-
05-02-20, 16:24 #4
- Data Registrazione
- May 2000
- Messaggi
- 8,312
- Mentioned
- 3 Post(s)
- Quoted
- 1666 Post(s)
- Potenza rep
- 42949693
Normale, è esattamente come ti hanno già descritto sopra.
Tieni presente che le compagnie rivedono le tariffe ogni toto di tempo , alzandole o abbassandole in base a statistiche piu' aggiornate (sx per zona,prezzo medio, e tanti altri parametri)
Inoltre sicuramente avrai ottenuto uno sconto di tariffa gli anni scorsi,che quest'anno il tuo agente non ha piu' a disposizione
Comunque non lamentatevi , il prezzo medio è sceso molto nell'ultimo decennio arrivando a 370euro circa, un po' per merito della concorrenza agguerrita (e spesso poco corretta ) e un po' al fatto che auto piu' nuove sono in teoria piu' sicure (frenata assistita e amenicoli elettronici vari)
Ma aspetta ancora un po', vedremo quando entreranno in vigore ed andranno a regime le nuove normative della "polizza familiare" , pensata da tecnoebeti spacciandola per il nuovo mantra
L'unico che dovrebbe rivedere le tariffe in questo momento è lo stato : sul tuo premio paghi il 25% di tasse, di cui 16% alla provincia….perché non ritoccare anche questi?
-
15-02-20, 09:50 #5
- Data Registrazione
- Feb 2020
- Messaggi
- 13
- Mentioned
- 0 Post(s)
- Quoted
- 5 Post(s)
- Potenza rep
- 0
Non è proprio così che funziona.
Ormai le compagnie assicurative distribuiscono il Montesconti in base alla produttività su polizze di rami elementari e vita nuove, ergo vengono penalizzate quelle che lavorano in perdita, facendo solo RCA a tutto spiano. E sì, ormai le RCA vengono fatte da chiunque e la redditività è nulla perciò le compagnie si sono adeguate di conseguenza, premiando solo le agenzie che fanno un certo tipo di produzione.
Normalmente gli sconti son destinati a chi non ha solo l'auto e gioca sul prezzo di una polizza obbligatoria ma chi invece è un cliente fidelizzato con polizze di altra tipologia (per me fidelizzazione vuol dire cliente che va vergo la globalità di protezioni).
-
15-02-20, 10:00 #6
- Data Registrazione
- Nov 2012
- Messaggi
- 5,869
- Mentioned
- 18 Post(s)
- Quoted
- 1649 Post(s)
- Potenza rep
- 42949681
Di Consiglio di prederne una Assicurazione Virtuale, cioe Online ....ce' un sito dove di da i 10 migliori prezzi della tua Macchina...
io ho avuto per 5 Anni un saxo 1200 e' mia Figlia una Peugeot 106 quasi tutto uguale, perfino le porte poi cambiare....
bene mentre mia Figlia per 5 anni ha supito un aumento di 65 euro con una Assicurazione Fisica... in Totale ha pagato 22 + 34 + 47 + 65 = 168 Euro
io ho avuto la Quixia e' dopo 5 anni ho pagato solo 12 Euro in piu = 25 Euro in Totale di piu in 5 anni
(strano che dopo e' divendata molto ma molto piu costosa....adesso ho da 4 anni la Linear e' mi trovo bene
naturalmente tutte due senza alcun sinistro....Ultima modifica di franzl-2; 15-02-20 alle 10:06
-
15-02-20, 10:04 #7
- Data Registrazione
- May 2011
- Messaggi
- 3,479
- Mentioned
- 7 Post(s)
- Quoted
- 1232 Post(s)
- Potenza rep
- 42949682
Alla fine ho girato un po' di agenzie fisiche, fino a che non ho trovato quella che mi ha fatto uno sconto buono…
Probabilmente online potrei risparmiare ancora quei 50 euro su quel prezzo attuale… però per un risparmio marginale preferisco non avere a che fare con call center in caso di sinistro…
-
24-02-20, 12:31 #8
- Data Registrazione
- Feb 2014
- Messaggi
- 1,789
- Mentioned
- 1 Post(s)
- Quoted
- 65 Post(s)
- Potenza rep
- 42949680
Il 90% delle polizze ha un premio inferiore rispetto a quello di tariffa, per l'applicazione di uno sconto (quest'ultimo mediamente incide per il 34% della tariffa).
Il sistema assicurativo, complice anche la concorrenza tra compagnie dell'ultimo lustro, ha visto quindi diminuire la rilevanza dei dati statistici (classe di merito per prima) a favore di parametri puramente commerciali. Si è quindi generato un sistema (per me assolutamente insano) di "volatilità" di portafoglio: se è vero che il premio medio negli ultima anni è sceso, è anche probabilmente diminuita la qualità del servizio prestato.
Dati IVASS (IVASS - Bollettino Statistico Anno VI - N. 21 - dicembre 2019)
-
02-03-20, 11:30 #9
- Data Registrazione
- Feb 2020
- Messaggi
- 34
- Mentioned
- 0 Post(s)
- Quoted
- 17 Post(s)
- Potenza rep
- 858995
non è detto, io sono assicurato online da diversi anni, ogni anno, nonostante il valore del mezzo diminuisca ho un piccolo ritocco verso l'alto del premio annuale.
E' vero che per acquisirmi mi hanno fatto una offertona, forse pago questo scotto e dovrei cambiare compagnia.
Mannaggia alla pigrizia....
-
02-03-20, 13:51 #10
- Data Registrazione
- Feb 2015
- Messaggi
- 15,597
- Mentioned
- 611 Post(s)
- Quoted
- 8444 Post(s)
- Potenza rep
- 42949679
Dice un proverbio chi lascia la strada vecchia per una nuova sa cosa lascia ma non sa cosa trova.Tradotto vuol dire che se il premio medio rca aumenta ingenerale,chi continua con la vecchia compagnia trova aumenti si ma ridotti rispetto all'aumento del listino.
Conclusione la fedeltà premia.