|
|
||||||||||||||||||
Tutti gli articoli | Tutte le notizie |
-
09-08-18, 17:52 #22
- Data Registrazione
- Jan 2016
- Messaggi
- 140
- Mentioned
- 0 Post(s)
- Quoted
- 71 Post(s)
- Potenza rep
- 0
buongiorno, riesumo il thread, comprato casa del 74 tubature mai cambiate, rifaro' sicuramente il bagno ma non ora
Nel frattempo conoscete un'assicurazione sulla casa che copre i danni causati dalla vetusta' delle tubature? spero di essermi espressa bene
In un sito ho letto che conviene assicurarsi per la responsabilita civile per la proprieta' del fabbricato per coprire i danni causati dall'acqua fuoriuscita dalle ns tubature? e' cosi'?
grazie
-
09-08-18, 17:56 #23
- Data Registrazione
- Aug 2017
- Messaggi
- 850
- Mentioned
- 17 Post(s)
- Quoted
- 460 Post(s)
- Potenza rep
- 17394971
Spese di ricerca e riparazione su tubature già marce la compagnia può sempre contestarti il danno da usura se vuole...
Poi ci sono compagnie più pignole ed altre meno, ma questo è un altro discorso...
Discorso rc proprietà invece non dovresti avere problemi per i danni da acqua fatti a terzi pure con tubi mezzi andati...al massimo qualche compagnia particolarmente stitica potrebbe farti un panagiro che non finisce più contestandoti la non accidentalità del danno...ma la vedo una ipotesi remota...
-
09-08-18, 19:35 #24
- Data Registrazione
- Jan 2016
- Messaggi
- 140
- Mentioned
- 0 Post(s)
- Quoted
- 71 Post(s)
- Potenza rep
- 0
grazie e mille per avermi confermato quanto sia importante in questo caso la rc proprieta' dei fabbricati, un'ultima domanda visto la tua competenza esperienza nel settore, secondo te fra: allianz generali e unipolsai, quali di queste possono piu' facilmente contestare il danno o quali pagano subito? Capisco che la domanda e' difficile, dipendera' anche dal liquidatore
-
09-08-18, 20:14 #25
- Data Registrazione
- Oct 2016
- Messaggi
- 163
- Mentioned
- 3 Post(s)
- Quoted
- 95 Post(s)
- Potenza rep
- 392803
Ho visto delle polizze stipulate da Compagnie primarie da rabbrividire, il cliente ha SEMPRE la possibilità ma direi pure in parte il dovere di leggersi le condizioni di polizza, i cavilli non esistono se si è documentati. Un assicuratore per essere bravo ha bisogno di far parlare il cliente, capire le sue esigenze e le sue paure ma non può elencare voce per voce ogni singola garanzia prestata. Se il cliente è collaborativo l'assicuratore capisce e propone, rimangono sempre un tot di franchigie e sottolimiti sempre scritte nelle condizioni di polizza.
Ultima modifica di matmo; 09-08-18 alle 22:06
-
10-08-18, 02:58 #26
-
10-08-18, 22:24 #27
- Data Registrazione
- Jan 2016
- Messaggi
- 140
- Mentioned
- 0 Post(s)
- Quoted
- 71 Post(s)
- Potenza rep
- 0
grazie ancora per le informazioni
-
26-03-19, 14:37 #28
- Data Registrazione
- Jun 2016
- Messaggi
- 4,842
- Mentioned
- 28 Post(s)
- Quoted
- 2525 Post(s)
- Potenza rep
- 42949676
Premesso che fondamentale leggere e comprendere quello che si firma, non si è parlato di costi?
-
26-03-19, 17:39 #29
- Data Registrazione
- Aug 2017
- Messaggi
- 850
- Mentioned
- 17 Post(s)
- Quoted
- 460 Post(s)
- Potenza rep
- 17394971
la frequenza sinistri e' quella...quando una polizza esce da un certo range di prezzo in termini di economicita' le opzioni sono
1) la compagnia stariffa senza ritegno (difficile)
2) il prodotto e' castrato a livello di garanzie, criteri di valutazione del danno ecc ecc (decisamente piu' facile)
ergo omnes la mutirischio abitazione incendio/furto/rc vita privata e proprieta' la trovi magari ma facilmente e' na sola...
-
26-03-19, 19:01 #30
- Data Registrazione
- Jun 2016
- Messaggi
- 4,842
- Mentioned
- 28 Post(s)
- Quoted
- 2525 Post(s)
- Potenza rep
- 42949676