|
|
||||||||||||||||||
Tutti gli articoli | Tutte le notizie |
-
04-11-19, 15:37 #152
- Data Registrazione
- Aug 2017
- Messaggi
- 850
- Mentioned
- 17 Post(s)
- Quoted
- 460 Post(s)
- Potenza rep
- 17394971
parti dall' assunto che quando si parla di evento atmosferico qualsiasi compagnia ti include i danni causati dalla pioggia se quest'ultima e' penetrata all' interno del fabbricato da brecce/lesioni ecc causate dalla forza degli eventi.
l'acqua che ti entra in garage non ti entra per breccia o lesione del tetto/pareti ma perche' si accumula esternamente e poi crea un ruscello che scende dallo scivolo dei tunnel o se proprio arriva per problemi agli impianti di scarico (questo succede spesso nei condomini o nelle case in linea dove i pluviali scaricano nei tunnel al piano -1 e poi la pompa fognaria rimanda nelle fogne pubbliche a livello strada).
Nel caso specifico in cui si riversino le acque piovane negli interrati a causa dei pluviali di scarico la polizza andrebbe ad operare in caso di ROTTURA di questi ultimi (tipo una pompa sommersa che si brucia piuttosto che un tubo che esplode), non andrebbe a operare nel caso in cui invece ci si ritrovasse una occlusione (tipo il fogliame che fa il tappo, ergo non una rottura) o nel caso in cui il carico d'acqua sia talmente elevato da fuoriuscire per sottodimensionamento degli scarichi in relazione al particolare evento danneggiante.
Questi ultimi sono tutti casi invece che rientrerebbero senza problemi nella garanzia catastrofale alluvione/esondazione/bomba d'acqua e compagnia cantante.
-
04-11-19, 17:20 #153
- Data Registrazione
- Dec 2008
- Messaggi
- 707
- Mentioned
- 3 Post(s)
- Quoted
- 94 Post(s)
- Potenza rep
- 0
-
05-11-19, 10:06 #154
- Data Registrazione
- Aug 2017
- Messaggi
- 850
- Mentioned
- 17 Post(s)
- Quoted
- 460 Post(s)
- Potenza rep
- 17394971
puoi sempre farla stand alone in un altra compagnia solo per le garanzie catastrofali richieste...tipo l'allianz one, dual (che pero' non so se e' anche per civili abitazioni o solo per pmi)...sicuramente ne esistono anche altre.
Altrimenti vai direttamente su un prodotto che te le integra a richiesta tipo unipolsai, sara assicurazioni, axa, reale ecc ecc (oramai penso che piu' o meno le recuperi in tutte le compagnie).
NB occhio a franchigie e stop loss di polizza...solitamente nel mercato si ragiona con franchigia 5% del capitale assicurato e stoploss 80% valore assicurato...franchigie piu' basse e limiti di indennizzo piu' alti (alcuni arrivano anche al 100%) sono un plus non da poco.
-
05-11-19, 10:11 #155
- Data Registrazione
- Nov 2019
- Messaggi
- 12
- Mentioned
- 0 Post(s)
- Quoted
- 5 Post(s)
- Potenza rep
- 0
-
07-11-19, 12:58 #156
- Data Registrazione
- Jul 2012
- Messaggi
- 31
- Mentioned
- 0 Post(s)
- Quoted
- 8 Post(s)
- Potenza rep
- 8
-
06-12-19, 10:20 #157
- Data Registrazione
- Dec 2019
- Messaggi
- 5
- Mentioned
- 0 Post(s)
- Quoted
- 3 Post(s)
- Potenza rep
- 0
Ho un assicurazione con Groupama alla mia auto ed una polizza con la stessa compagnia per la casa. Due mesi fa ho subito un incendio dell'auto che era in autorimessa di mia proprietà. In quella per auto oltre alla RCA ho stipulato polizza pure per incendio furto rapina con la estensione della polizza con garanzia Ricorsi a terzi e Ripristino locali di proprietà. Questa assicurazione prevede il risarcimento anche in presenza di incendio doloso causato da estranei. Chiedo se a questo punte l'estensione della garanzia Ripristino locali di proprietà si possa applicare al fabbricato danneggiato a seguito di incendio. Sono proprietario del fabbricato e della macchina. A seguire i due articoli previsti nel fascicolo informativo.
Art. 18 Incendio
Groupama Assicurazioni S.p.A. indennizza i danni
materiali e diretti subiti dal veicolo assicurato in
conseguenza di incendio, azione del fulmine, esplosione o
scoppio del carburante intendendosi per tale il repentino
dirompersi o cedere del serbatoio o dell’impianto di
alimentazione. Sono compresi i danni da incendio
derivante da atti dolosi in genere.
La garanzia non comprende il caso di incendio
verificatosi successivamente a furto o rapina.
Art. 19 Ricorso Terzi e Ripristino Locali di Proprietà
Groupama Assicurazioni S.p.A., risarcisce, fino alla
concorrenza del massimale di € 250.000, i danni
materiali e diretti causati da esplosione o scoppio del
carburante del veicolo assicurato, incendio, azione del
fulmine:
- a terzi, in caso di danni non risarcibili ai sensi della
normativa obbligatoria sulla RCA, esclusi i danni
a persone e cose trasportate;
- al locale adibito a rimessa di proprietà
dell’intestatario al PRA del veicolo, o
dell’usufruttuario, o acquirente con patto di
riservato dominio o locatario in leasing.
Invece con la polizza casa ho massimale di 100.000,00 euro per immobile e 30.000,00 per contenuto. Il fascicolo informativo nelle esclusioni prevede solo il caso di incendio doloso causato dal contraente, assicurato ecc.....
Posto articoli:
Art. 13
OGGETTO DELL’ASSICURAZIONE
Danni al fabbricato e/o al contenuto della casa
La Società indennizza i danni materiali e diretti causati alle cose assicurate, anche se di proprietà di terzi, da:
a) incendio;
b) fulmine;
c) scoppio o esplosione non causati da ordigni esplosivi, anche se avvenuti all’esterno del fabbricato;
d) implosione;
e) rovina di ascensori e montacarichi e simili, a seguito di guasto o rottura improvvisa dei relativi congegni,
compresi i danneggiamenti all’impianto;
f) fumo fuoriuscito a seguito di guasto improvviso ed accidentale agli impianti per la produzione di calore facenti parte
degli enti assicurati, purché detti impianti siano collegati mediante adeguate condutture ad appropriati camini;
g) urto di veicoli stradali o di natanti non appartenenti all’Assicurato o al Contraente né al suo servizio;
h) caduta di aeromobili e satelliti, loro parti o cose da essi trasportate;
i) caduta corpi celesti;
l) onda sonica determinata da aeromobili o oggetti in genere in moto a velocità supersonica;
m) furto di infissi, pluviali e grondaie, nonché guasti arrecati agli stessi e al fabbricato da parte dei ladri.
Art. 15
ESCLUSIONI
Sono esclusi i danni causati da:
a) atti di guerra, insurrezione, tumulti popolari, scioperi, sommosse, occupazione militare, invasione, purché il sinistro
sia in rapporto con tali eventi, nonché i danni causati da atti di terrorismo o sabotaggio;
b) esplosione o da emanazioni di calore o da radiazioni provenienti da trasmutazioni del nucleo dell’atomo, come
pure in occasione di radiazioni provocate dall’accelerazione artificiale di particelle atomiche, purché il sinistro sia
in rapporto con tali eventi;
c) dolo dell’Assicurato, del Contraente, degli Amministratori o dei Soci a responsabilità illimitata, qualora il Contraente/Assicurato
non sia una persona fisica;
14 di 52 d) terremoti, maremoti, eruzioni vulcaniche, inondazioni, mareggiate, alluvioni, cedimento o franamento del terQuiAbito
CASA
Mod. 250064 interno_D3297_10 QuiAbito CASA IMP 05/02/15 16:12 Pagina 14
SETTORE A - INCENDIO
reno, fuoriuscita dalle usuali sponde di corsi o specchi d’acqua naturali o artificiali;
e) smarrimento o furto delle cose assicurate avvenuti in occasione degli eventi per i quali è prestata l’assicurazione;
f) scoppio verificatosi in una macchina o in un impianto se l’evento è determinato da usura, corrosione o difetti di
materiale;
g) fenomeno elettrico a macchine ed impianti elettrici ed elettronici, apparecchi e circuiti compresi, a qualunque
causa dovuti, anche se conseguenti a fulmine o altri eventi per i quali è prestata l’assicurazione;
h) ritardi nel ripristino dei locali danneggiati, anche se dovuti a cause eccezionali, con riferimento alla garanzia
“mancato godimento dei locali” (art. 13 lettera r) – Oggetto dell’Assicurazione) e “perdite pigioni” (art. 13 lettera
s) – Oggetto dell’Assicurazione).
Ho altra garanzia : Eventi socio politici.
-
06-12-19, 10:34 #158
-
06-12-19, 10:44 #159
- Data Registrazione
- Dec 2019
- Messaggi
- 5
- Mentioned
- 0 Post(s)
- Quoted
- 3 Post(s)
- Potenza rep
- 0
-
06-12-19, 10:51 #160
- Data Registrazione
- Aug 2017
- Messaggi
- 850
- Mentioned
- 17 Post(s)
- Quoted
- 460 Post(s)
- Potenza rep
- 17394971
con una delle due ovviamente dato che sei sulla medesima compagnia...non c'e' il doppio indennizzo...penso comunque sia indifferente tra una e l'altra...solitamente la franchigia incendio e' zero sia sui prodotti incendio casa che sui prodotti incendioauto (e se non e' zero sta li attorno)...