|
|
||||||||||||||||||
Tutti gli articoli | Tutte le notizie |
-
02-03-17, 09:34 #2
- Data Registrazione
- Dec 2013
- Messaggi
- 1,800
- Mentioned
- 27 Post(s)
- Quoted
- 716 Post(s)
- Potenza rep
- 42949680
foglio informativo https://www.axa.it/patrimonio/doppio...e_liferay.aspx
Costi:
-"accensione": <25k 2,5%; 25k-100K 1,5%; >100K 1%
-riscatto 15€ dopo il 6° anno
-ritenzione sulla GS: <100k 1,5%; >100k 1,20%
-gestione sui fondi da 1,85% a 2,30%
-gestione interna dei fondi da 0,20% a 2,50%
il motore GESTIRIV (la GS) sopra i 100k non è malaccio; il motore dei fondi è piuttosto caro, se a questo aggiungiamo che la GS può essere max al 60% (così dice al punto 3.1) possiamo affermare che il buon trattamento sulla GS viene "recuperato" sulle commissioni sui fondi, quindi non ti stanno regalando niente.
Personalmente trovo più "conveniente" se si vuole fare questo tipo di investimento selezionare una GS pura e SEPARATAMENTE dei fondi meno esosi e più performanti, che si possono rinvenire nell'apposita sezione del FOL.
-
02-03-17, 10:22 #3
- Data Registrazione
- Feb 2015
- Messaggi
- 15,551
- Mentioned
- 611 Post(s)
- Quoted
- 8409 Post(s)
- Potenza rep
- 42949679
In verirà le condizioni praticate non sono quelle da te descritte,per entrare paghi 1% per importi > di 100k,dell'1,50 fra 25 e 100
Il riscatto è consentito dopo 6 mesi ma con forti penalità 3 % il 1° anno,2,50 il 2°, 2 il 3° 1,50 il 4° e 1 il 5%
La commissione di gestione della separata 1,2 oltre 100 e 1,50 fino a 100k
I fondi sono molto onerosi e toccano punte del 2,50.
A mio avviso,devi sgombrare il terreno da equivoci sul recente passato e cominciare a distinguere il mero impiego dall'investimento.
La ripartizione 70/30 la puoi trovare in tanti bilanciati obbligazionari ad un costo 3 volte inferiore,e con identica volatilità.
-
02-03-17, 10:53 #4
-
02-03-17, 11:43 #5
- Data Registrazione
- Mar 2017
- Messaggi
- 3
- Mentioned
- 1 Post(s)
- Quoted
- 4 Post(s)
- Potenza rep
- 0
Infatti la mia banca mi ha offerto una deroga sul prospetto informativo e sulle condizioni da voi giustamente citate, ossia, solo per importi oltre 100k:
- commissioni di ingresso azzerate
- penalità in uscita azzerate dopo 6 mesi
- capitale in gestione separata al 70% invece che al 60%
- costo gestione annua 1% invece che 1,2
Di conseguenza mi chiedevo se, a queste particolari condizioni, nell'ottica di un investimento a basso rischio e rendimento auspicato pari a inflazione+2%, potrebbe essere un prodotto valido . Grazie
-
02-03-17, 12:14 #6
- Data Registrazione
- Dec 2013
- Messaggi
- 1,800
- Mentioned
- 27 Post(s)
- Quoted
- 716 Post(s)
- Potenza rep
- 42949680
Le condizioni sulla GS sono effettivamente molto buone, il mio dubbio rimane sul 30% in fondi:
-3 sono azionari (small cap euro, globale e paesi emergenti) con "costo" annuo intorno al 4-4,5%
-1 è un flessibile (direi verso il bilanciato obbligazionario, può detenere un max di 50% di azioni) con "costo" annuo intorno al 3-3,5%
il basso rischio che cerchi è solo sulla GS, per il resto si parla di azioni in 3 casi e di un misto in 1 caso, quindi...
l'inflazione+2% è una tua richiesta o un loro suggerimento?
la valutazione che puoi fare è questa: per il 70% in GS ho un buon trattamento, la contropartita del 30% in fondi che costicchiano di più della media vale il gioco? Sono disposto ad accettare pesanti variazioni delle quote azionarie per portare a casa un eventuale maggiore rendimento, oppure preferisco stare sul flessibile, meno volatile ma con quei costi probabilmente a rendita zero o in perdita?
-
02-03-17, 12:42 #7
- Data Registrazione
- Feb 2015
- Messaggi
- 15,551
- Mentioned
- 611 Post(s)
- Quoted
- 8409 Post(s)
- Potenza rep
- 42949679
La scontistica prevista al punto 12 della nota informativa riguarda polizze in scadenza e condizioni ben delineate con limiti precisi.Tutto chiaro e trasparente
L'ultima parte, invece, parla di possibili e generiche campagne promozionali riguardanti alcuni contraenti o titolari di rapporti aperti con la banca.Dice pure che gli eventuali sconti e benefici saranno scritti in polizza,ma non definisce la platea, in modo univoco, cosi come previsto dalla normativa ivass sulla trasparenza.
In sostanza o la campagna è aperta ad un target ben individuato o diventa illegittima e discriminatoria,perchè non può essere l'intermediario a stabilire a chi fare lo sconto ed a chi negarlo.
Cio premesso,non è 1% che non pago che fa la differenza o la rimozione delle penalità al riscatto nei primi 5 anni.
La differenza la fa il costo della commissione di gestione,tenuto conto che l'arco temporale non deve essere mai inferiore ai 5 anni,perchè non prendere magari all'interno della stessa banca,o dove mi pare, un bilanciato pagandolo molto di meno.a parita di altre condizioni.
Sostanzialmente stiamo parlando di un comunissimo bilanciato obbligazionario travestito da polizza multiramo,ma il carnevale è gia passato.Ultima modifica di mander; 02-03-17 alle 13:54
-
02-03-17, 13:55 #8
- Data Registrazione
- Feb 2015
- Messaggi
- 2,060
- Mentioned
- 63 Post(s)
- Quoted
- 946 Post(s)
- Potenza rep
- 34547951
@Aktila78 lascia perdere questa proposta
-
02-03-17, 14:00 #9
- Data Registrazione
- Mar 2017
- Messaggi
- 3
- Mentioned
- 1 Post(s)
- Quoted
- 4 Post(s)
- Potenza rep
- 0
-
02-03-17, 14:50 #10