|
|
||||||||||||||||||
Tutti gli articoli | Tutte le notizie |
-
23-04-18, 15:24 #42
- Data Registrazione
- Aug 2011
- Messaggi
- 2,401
- Mentioned
- 6 Post(s)
- Quoted
- 1273 Post(s)
- Potenza rep
- 42949682
Buonasera e grazie per il Vs tempo.
E' indiscutibile la capacità dimostrata nel risollevare l'azienda in questi anni, avete dato prova di grande professionalità e competenza, il titolo è anche molto salito, ma nell'ultimo anno abbiamo notato una costante e quotidiana operatività short sul titolo, sia in intraday, che in multiday (davvero al limite della legalità); operatività che ha spaventato e allontanato il retail dal titolo e la cosa con ns rammarico e dispiacere; solo ultimamente ci sono state parziali ricoperture; per quanto questi aspetti sfuggano a chi non segue costantemente il book, che idea avete in merito? Noi utenti del forum facciamo fatica a capire il motivo di questo "imbrigliamento" della quotazione già da più di un anno a questa parte, grazie.
-
23-04-18, 15:25 #43
- Data Registrazione
- Apr 2010
- Messaggi
- 18,868
- Mentioned
- 0 Post(s)
- Quoted
- 3863 Post(s)
- Potenza rep
- 42949683
Se sarete riconfermati a capo del CDA, dopo l'assemblea e' vostra intenzione (AD Protto, e Presidente Pardi e altri membri del CDA) di dare un Forte Segnale Positivo al mercato, Acquistando direttamente sul mercato quote di Azioni Retelit?, (come in passato ha fatto Marchionne comprando un consistente pacchetto di azioni FCA).
Il mercato ha bisogno di questi Segnali, e un AD e un Presidente che Credono Fortemente nella loro Creatura e nel suo Business, Investono Direttamente comprando sul mercato.
-
23-04-18, 15:25 #44
- Data Registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 59
- Mentioned
- 0 Post(s)
- Quoted
- 1 Post(s)
- Potenza rep
- 13142
Come pensate di finanziare la parte del Piano Industriale 2018-2022 che punta sulla crescita tramite acquisizioni?
-
23-04-18, 15:28 #45
- Data Registrazione
- Apr 2018
- Messaggi
- 27
- Mentioned
- 0 Post(s)
- Quoted
- 4 Post(s)
- Potenza rep
- 3435977
-
23-04-18, 15:28 #46
- Data Registrazione
- Apr 2018
- Messaggi
- 24
- Mentioned
- 0 Post(s)
- Quoted
- 8 Post(s)
- Potenza rep
- 1717990
Domanda interessante le cui implicazioni sono anche politiche, come leggiamo tutti i giorni sui giornali. Da un punto di vista commerciale e tecnologico la competizione infrastrutturale ha spinto gli operatori a creare reti tra le più performanti a livello mondiale, ma solo dove questa competizione esiste (le cs. "aree nere"). Lo scorporo della rete ha dimostrato in alcuni paesi (p.es Australia) di essere critico. Tuttavia, l'ingresso di un player importante come Open Fiber, la presenza di Telecom e di altri operatori infrastrutturali, riteniamo renda opportuna una comune riflessione sul tema, basata su considerazioni tecnologiche e commerciali.
-
23-04-18, 15:31 #47
- Data Registrazione
- Jun 2005
- Messaggi
- 3,244
- Mentioned
- 1 Post(s)
- Quoted
- 358 Post(s)
- Potenza rep
- 42949688
Buongiorno, chiederei cortesemente, se possibile, una sua opinione personale o non, riguardante ciò che nell'ultimo periodo è accaduto e sta accadendo nell'azionariato di retelit; una cordata che sta sostenendo il vostro cda in opera e l'altra che ha presentato una nuova lista pubblicizzando come punto critico la possibilità che l'azienda perda la proprietà domestica. Inoltre sembra che anche lo stato incominci pubblicamente a rendersi conto delle potenzialità dell'azienda. Come vederebbe l'ingresso di un socio pubblico?
-
23-04-18, 15:36 #48
- Data Registrazione
- Apr 2007
- Messaggi
- 316
- Mentioned
- 0 Post(s)
- Quoted
- 2 Post(s)
- Potenza rep
- 737125
si può prefigurare uno scenario con Cdp a sostegno anche di Retelit?
-
23-04-18, 15:39 #49
- Data Registrazione
- Apr 2018
- Messaggi
- 24
- Mentioned
- 0 Post(s)
- Quoted
- 8 Post(s)
- Potenza rep
- 1717990
Sono d'accordo che l'interesse dell'azionista debba coincidere quanto più possibile con l'interesse del management, pertanto sono personalmente favorevole ad ogni piano di remunerazione, che sarà deciso dal prossimo CdA, che vada in questa direzione, ovvero per esempio la possibilità di reinvestire parte della remunerazione in titoli Retelit.
-
23-04-18, 15:40 #50
- Data Registrazione
- Apr 2018
- Messaggi
- 27
- Mentioned
- 0 Post(s)
- Quoted
- 4 Post(s)
- Potenza rep
- 3435977
E' nostra opinione che un asset dovrebbe essere valutato sui flussi di cassa che riesce a generare. Pertanto, la domanda potrebbe essere se l'asset di Retelit possa supportare maggiori flussi di cassa. Ci auguriamo che con l'implementazione del piano che abbiamo presentato sarà di fatto così.