|
|
||||||||||||||||||
Tutti gli articoli | Tutte le notizie |
-
11-05-22, 21:36 #2
- Data Registrazione
- Sep 2001
- Messaggi
- 746
- Mentioned
- 7 Post(s)
- Quoted
- 84 Post(s)
- Potenza rep
- 20123389
Puoi usufruire del bonus 100% sulla sostituzione dei climatizzatori e se vuoi ne puoi anche aggiungere.
-
11-05-22, 23:37 #3
- Data Registrazione
- Feb 2012
- Messaggi
- 210
- Mentioned
- 0 Post(s)
- Quoted
- 75 Post(s)
- Potenza rep
- 1621654
-
12-05-22, 12:59 #4
- Data Registrazione
- Sep 2001
- Messaggi
- 746
- Mentioned
- 7 Post(s)
- Quoted
- 84 Post(s)
- Potenza rep
- 20123389
Il D.L. 19 maggio 2020 n. 34 (cosiddetto decreto Rilancio) ha previsto l’innalzamento delle detrazioni fiscali al 110% per tutti gli interventi di efficientamento energetico, a patto di rispettare specifici requisiti e a patto che le spese sostenute siano attuate congiuntamente agli interventi strutturali (interventi trainanti).
Pertanto se tu "deleghi" all'impresa che fa i lavori di modifica dell'impianto termico (tu citi che verrà fatto un intervento che prevede un unico sistema ibrido centralizzato) anche la climatizzazione invernale (come intervento facente parte dell'efficientamento dell'impianto termico) i climatizzatori rientrano al 110%.
in caso contrario ti devi "accontentare" di un bonus del 65%.
-
12-05-22, 17:20 #5
- Data Registrazione
- Feb 2012
- Messaggi
- 210
- Mentioned
- 0 Post(s)
- Quoted
- 75 Post(s)
- Potenza rep
- 1621654
Grazie, mi sfugge però come l'impianto di climatizzazione multisplit con relativa macchina esterna sul balcone privato potrebbe essere pilotato dall'impianto termico ibrido che sostituisce centralizzato?
In teoria sono 2 impianti diversi (riscaldamento centralizzato e raffrescamento tramite clima multisplit)
-
13-05-22, 09:04 #6
-
13-05-22, 09:28 #7
- Data Registrazione
- Jul 2020
- Messaggi
- 322
- Mentioned
- 0 Post(s)
- Quoted
- 200 Post(s)
- Potenza rep
- 3265838
-
13-05-22, 09:36 #8
- Data Registrazione
- Feb 2012
- Messaggi
- 210
- Mentioned
- 0 Post(s)
- Quoted
- 75 Post(s)
- Potenza rep
- 1621654
Riscaldamento come scritto è il centralizzato condominiale, il multisplit servirà solo per raffrescamento estivo (eventualmente ha possibilità di integrare con le pompe di calore dei clima).
Sicuri che non si può neanche col 65%? (sostituzione presentando in documentazione ENEA i dati del vecchio clima e riportando i dati COP del nuovo che dovrà essere più efficiente)
Grazie