|
|
||||||||||||||||||
Tutti gli articoli | Tutte le notizie |
-
10-01-22, 11:22 #2
- Data Registrazione
- Apr 2012
- Messaggi
- 3,025
- Mentioned
- 4 Post(s)
- Quoted
- 986 Post(s)
- Potenza rep
- 42949683
Oltre allo scarico devi vedere se la canna fumaria è di materiale adeguato oltre alla sua predisposizione.
A mio fratello hanno fatto su una solfa da 4000€ (Penso si possa detrarre un 50% poi, oppure in fattura, chiedi)
Io invece ho deciso di eliminare la caldaia, scaldo acqua sanitaria con boiler elettrico, ed ho installato un Ventilconvettore a metano da 4,5KW che mi scalda i 50metri del soggiorno e cucina, oltretutto basta pulizie e controllo fumi annuali, costo 1000€ in nero tutto montato, forse qualcuno ti potrà fare sconto in fattura non so.
-
10-01-22, 12:23 #3
- Data Registrazione
- May 2009
- Messaggi
- 984
- Mentioned
- 2 Post(s)
- Quoted
- 161 Post(s)
- Potenza rep
- 20389107
Grazie.
Non posso uscire dal sistema caldaia a condensazione per vari motivi (di efficienza).
Attendo altri suggerimenti.
-
10-01-22, 16:36 #4
- Data Registrazione
- Apr 2014
- Messaggi
- 2,757
- Mentioned
- 9 Post(s)
- Quoted
- 1539 Post(s)
- Potenza rep
- 42949681
Convogli l'acqua acida in un serbatoio dotato di pompa automatica di svuotamento.
-
11-01-22, 19:19 #5
- Data Registrazione
- Jul 2008
- Messaggi
- 77
- Mentioned
- 0 Post(s)
- Quoted
- 11 Post(s)
- Potenza rep
- 893367
Una possibile soluzione è usare una pompa di calore invece della caldaia.
Dipende dalla tipologia della tua abitazione (villa, appartamento...) e dal clima del posto
-
11-01-22, 19:29 #6
- Data Registrazione
- Oct 2014
- Messaggi
- 22,513
- Mentioned
- 43 Post(s)
- Quoted
- 9636 Post(s)
- Potenza rep
- 42949680
Credo che la caldaia sia per installazione esterna.
Visto che la condensa acida, la dovresti convogliare al suolo tramite un tubo corrugato, guarda quando ne occorre di corrugato, per raggiungere il punto di scarico; così facendo, dovrebbe essere irrilevante la mancanza di pendenza.
Poi, dipende da quanta condensa produce, forse potrebbe bastare un secchio piuttosto capiente da svuotare nel corso della giornata, ma ripeto, dipende da quanto sta accesa la caldaia e da quanta condensa produce.
-
12-01-22, 01:32 #7
- Data Registrazione
- Sep 2007
- Messaggi
- 44,223
- Mentioned
- 113 Post(s)
- Quoted
- 7495 Post(s)
- Potenza rep
- 42949687
una tipica caldaia a condensazione domestica, quando condensa, produce circa 3-4 kg di acqua per ora di funzionamento
-
12-01-22, 11:32 #8
- Data Registrazione
- Oct 2014
- Messaggi
- 22,513
- Mentioned
- 43 Post(s)
- Quoted
- 9636 Post(s)
- Potenza rep
- 42949680
Probabilmente la mia non è stata ottimizzata per la condensazione perché la quantità d'acqua è decisamente inferiore a quella quantità.
-
12-01-22, 12:45 #9
- Data Registrazione
- Apr 2012
- Messaggi
- 3,025
- Mentioned
- 4 Post(s)
- Quoted
- 986 Post(s)
- Potenza rep
- 42949683
Comunque come già detto, esistono piccole pompe apposite da applicare allo scarico, poi il tubo lo si può far girare ovunque fino ad uno scarico adatto
-
12-01-22, 16:15 #10