|
|
||||||||||||||||||
Tutti gli articoli | Tutte le notizie |
-
03-12-21, 13:29 #2
- Data Registrazione
- Feb 2007
- Messaggi
- 913
- Mentioned
- 3 Post(s)
- Quoted
- 502 Post(s)
- Potenza rep
- 17828003
Consiglio
Ho una utenza elettrica Servizio Elettrico Nazionale (3Kw), bioraria, presumo 0.218/0,19€ (F1/F2,3) e l'utenza gas con Vivigas (0,54€ Smc) entrambe nel tutelato.
I miei consumi luce negli ultimi 12 mesi luce sono 3164kWh mentre quelli gas 855 Smc.
Ho cercato la migliore offerta sul portale dell'Arera dual fuel a 12 e 24 mesi ed è venuta fuori Engie Light 3.0 (0,11 euro/kWh e 0,4 euro Smc)
Ad occhio Engie Light dual fuel sembra più conveniente ma le tariffe biorarie luce del S.E.N non sono indicate in bolletta, non sono riuscito a contattare il call centre e le ho dedotte dalle condizioni presenti sul loro portale. Finora ho sostenuto una media di 855€ l'anno di gas e 633€ di luce (media degli ultimi 3 anni), passando ad Engie pagherei 915€/anno gas e 628€/anno luce.
I conti non quadrano... sto sbagliando qualcosa oppure il peggio devo ancora pagarlo?
GrazieUltima modifica di x0x; 03-12-21 alle 13:45
-
03-12-21, 13:35 #3
- Data Registrazione
- Oct 2011
- Messaggi
- 1,285
- Mentioned
- 15 Post(s)
- Quoted
- 771 Post(s)
- Potenza rep
- 18255008
-
03-12-21, 13:47 #4
-
03-12-21, 13:52 #5
- Data Registrazione
- Feb 2007
- Messaggi
- 913
- Mentioned
- 3 Post(s)
- Quoted
- 502 Post(s)
- Potenza rep
- 17828003
Mi rispondo da me: ho consultato la bolletta del gas di luglio notando che:
Prezzo Contrattuale Materia Gas (Adeguato PCSC): 0,23213418 €/Smc
Quindi il prezzo è più che raddoppiato, pagherò il grosso nei prossimi mesi.
-
03-12-21, 16:52 #6
- Data Registrazione
- Oct 2011
- Messaggi
- 1,285
- Mentioned
- 15 Post(s)
- Quoted
- 771 Post(s)
- Potenza rep
- 18255008
Nell'immagine vedi dove scaricare le bollette dettegliate.
Comunque, non ho ben capito che conti hai fatto per dire che avresti poca differenza. Stai confrontando quello che hai speso (con le tariffe vecchie che ora come hai visto sono più che raddoppiate) con quello che spenderesti con la nuova offerta (alle tariffe attuali del mercato libero).
Facendo 2 conti veloci solo di consumi perchè il resto è uguale agli attuali prezzi del tutelato che possono diminuire ma anche aumentare:
Elettricità SEN monorario : 0.20474 * 3164 = 647€/anno
Elettricità Engie : 0.1171 * 3164 =370€/anno (-277€/anno)
Gas Vivigas : 0.54 * 855 = 461€/anno
Gas Engie : 0.3959 * 855 = 338€/anno (-123€/anno)
P.s. fai le tue verifiche, non prendere per oro colato quello che ho scritto.
-
03-12-21, 18:28 #7
-
03-12-21, 19:16 #8
- Data Registrazione
- Nov 2015
- Messaggi
- 368
- Mentioned
- 4 Post(s)
- Quoted
- 253 Post(s)
- Potenza rep
- 13098732
0,54€/smc sicuramente non è tra le migliori offerte, ma c'è anche di peggio (a mero titolo di esempio: Enel Energia e Sorgenia).
-
03-12-21, 19:43 #9
- Data Registrazione
- Dec 2010
- Messaggi
- 692
- Mentioned
- 3 Post(s)
- Quoted
- 342 Post(s)
- Potenza rep
- 20385280
-
03-12-21, 19:58 #10
- Data Registrazione
- Feb 2007
- Messaggi
- 913
- Mentioned
- 3 Post(s)
- Quoted
- 502 Post(s)
- Potenza rep
- 17828003
In effetti, come avevo evidenziato sopra, ho calcolato la media degli ultimi 3 anni di bollette luce e gas e conseguentemente non trovavo vantaggi nelle nuove offerte che già incorporano il grande aumento dei prezzi che c'è stato e che ci sarà. Tra l'altro anche le bollette di novembre, relative al bimestre precedente, cambiano di poco rispetto a quelle degli anni passati poiché l'adeguamento (almeno del gas) è su base trimestrale e comunque relativo a mesi a basso/moderato consumo energetico.
Mi sembra di capire, ma chiedo conferma, che i costi variabili sono quelli della materia prima e delle spese di commercializzazione al dettaglio. Nei tuoi conti consideri i primi ma non i secondi. Sbaglio? Direi che questo mercato ha una trasparenza molto bassa, ci sono costi nascosti non sempre ben rappresentati nelle varie offerte e come tali difficili da confrontare.
Grazie