|
|
||||||||||||||||||
Tutti gli articoli | Tutte le notizie |
-
02-01-22, 10:42 #472
- Data Registrazione
- Mar 2019
- Messaggi
- 1,252
- Mentioned
- 6 Post(s)
- Quoted
- 1048 Post(s)
- Potenza rep
- 42949676
...solo codice cliente, come avviene sempre nelle forniture cessate di SEN (ne ho cessate ben 3 in 7 anni)...e dopo il login è ben specificato in rosso...
penso che per loro lettura sia lettura...le letture sono state stimate e da parte tua non sono arrivate letture preventive o di correzione, quindi temo proprio che applicheranno la tariffa in vigore nell' ultimo bimestre...
-
02-01-22, 12:08 #473
- Data Registrazione
- Oct 2011
- Messaggi
- 1,282
- Mentioned
- 15 Post(s)
- Quoted
- 768 Post(s)
- Potenza rep
- 18255008
Ti confermo quello che dice @isomerasi. Una volta entrato nell'area Sen c'è scritto bello in rosso:
La tua fornitura è cessata: di seguito l’elenco delle bollette ancora da pagare e delle bollette pagate che sono state emesse negli ultimi 12 mesi
Stattina Illumia ha mandato sms ai miei con la conferma dell'attivazione dall'1/1.
Comunque è stato detto varie volte e non possiamo farci niente ma personalmente nel 2022 trovo una schifezza che non si possa avere una conferma ufficiale dai fornitori "almeno" il giorno dell'attivazione senza doversi inventare mille accrocchi per saperlo.
-
02-01-22, 12:13 #474
- Data Registrazione
- Feb 2007
- Messaggi
- 913
- Mentioned
- 3 Post(s)
- Quoted
- 502 Post(s)
- Potenza rep
- 17828003
Di solito emettono una fattura di conguaglio a febbraio o marzo stimando i consumi sulla base delle letture reali inviate o rilevate. Visto che l'aliquota IVA al 5% e azzeramento oneri di sistema dovrebbero essere stati confermati anche per il 1Q2022, cambia poco l'autolettura al 31/12 piuttosto che al 1/1 ai fini del calcolo del fatturato.
-
02-01-22, 12:28 #475
- Data Registrazione
- Apr 2007
- Messaggi
- 11,724
- Mentioned
- 6 Post(s)
- Quoted
- 2595 Post(s)
- Potenza rep
- 42949688
Stamane la situazione è ancora invariata.
Tra l'altro riesco anche ad accedere alla pagina web di SEN senza problemi
Allora ho ricontattato il servizio clienti ENI (passando dalla loro chat) per avere chiarimenti sulla mia pratica, chiedendo espressamente se fosse stata accettata oppure no
la risposta, abbastanza sollecita. è stata:
Grazie per l'attesa. Dalle verifiche mi risulta tutto in ordine. Per quanto riguarda la fornitura luce il passaggio è stato completato ieri cioè il 1 gennaio 2022 . Per quanto riguarda l'aggiornamento sul sito non è così veloce come sul nostro terminale. Perciò solo nei prossimi giorni vedrà la fornitura luce come attiva. Invece dal sistema che sto guardando io che è collegato con il terminale .
Che dite? posso stare "sereno"?
-
02-01-22, 12:55 #476
- Data Registrazione
- Nov 2006
- Messaggi
- 15,734
- Mentioned
- 121 Post(s)
- Quoted
- 7539 Post(s)
- Potenza rep
- 42949688
Ah, grazie mille, quindi questo sarebbe il modo “non ufficiale” per avere la certezza del cambio + sms ufficiale che conferma.
Io dovrei partire il mese prossimo, beati voi che vi siete completamente scansati lo 0,35
L’autolettura l’ho inviata ieri perché sull’ultima bolletta era scritto di inserirla tra il primo ed il cinque gennaio. In fin dei conti dovrebbero essere 120 kWh in più rispetto alla media stimata, non dovrebbero esserci molte sorprese, solo mi chiedevo come me li facevano pagare
Tra l’altro ho un contatore di ultima generazione e non so perché non trasmette le letture, ma va beh…
-
02-01-22, 13:26 #477
- Data Registrazione
- Jan 2015
- Messaggi
- 405
- Mentioned
- 5 Post(s)
- Quoted
- 288 Post(s)
- Potenza rep
- 1788658
Fatemi capire una cosa visto che sono ignorantone. Mi conviene tenermi stretta questa offerta a 0,04799 €/kWh sottoscritta con denco? (vedi allegati).
Mi spiegate in modo semplice di quanto aumenteranno le mie tariffe allo scadere dei 12 mesi? Riporto un estratto dal paragrafo di interesse:
Al termine dei primi dodici mesi il fornitore potrà proporre un nuovo prezzo rispettando le tempistiche previste nelle CGF o in alternativa, a partire dal 13° mese i prezzi saranno soggetti ad adeguamenti mensili in base all’andamento del Prezzo Unico Nazionale PUN: dopo i primi dodici mesi, all’energia consumata saranno applicati i seguenti prezzi (incluso lo sconto di 0,012 €/kWh): F0: 0,04734 €/kWh [...]. I prezzi variabili di cui sopra si riferiscono al mese di dicembre 2019 e saranno adeguati mensilmente all’andamento del prezzo unico nazionale (PUN) dell’energia elettrica nelle fasce [...] F0 per contatori monorari. A partire dal 13 ° mese, la componente PCV sarà pari a 7,00 €/mese (84 €/POD/anno) al netto delle imposte. Come previsto dal comma d. dell’art. 5.2 della Delibera 104/10, comunichiamo che il prezzo variabile ha raggiunto il suo valore massimo nel mese di gennaio 2019 con un valore pari a F0=0,07165 €/kWh [...] (sconto incluso) e F0=0,08365 €/kWh [...] (sconto escluso).
L’offerta prevede uno sconto pari a 0,012 €/kWh che sarà applicato per sempre al prezzo dell’energia consumata ed uno sconto fisso di 2,50 €/mese (30 €/POD/anno) che sarà applicato per sempre.
-
02-01-22, 15:08 #478
- Data Registrazione
- Apr 2020
- Messaggi
- 964
- Mentioned
- 8 Post(s)
- Quoted
- 554 Post(s)
- Potenza rep
- 28082070
Grazie per l'indicazione, ma come al solito non so scrivere italiano e quindi non vengo capito: chiedevo se esisteva qualcosa di meno empirico e più scientifico, cioè siti ufficiali.
Spero di aver formulato meglio e in un italiano più comprensibile la richiesta.
Grazie!
-
02-01-22, 15:10 #479
- Data Registrazione
- Jan 2015
- Messaggi
- 405
- Mentioned
- 5 Post(s)
- Quoted
- 288 Post(s)
- Potenza rep
- 1788658
da quando non c'è più la supervisione dell'autorità di competenza (vedi portale arera), la risposta è no.
-
02-01-22, 15:14 #480
- Data Registrazione
- Nov 2006
- Messaggi
- 15,734
- Mentioned
- 121 Post(s)
- Quoted
- 7539 Post(s)
- Potenza rep
- 42949688
Sicuramente al momento ti conviene tenerla, non c'è niente di lontanamente simile, ma devi vedere bene quando hai fatto il contratto perché non sarà così conveniente ed anzi ti conviene cambiare quando ti avvicini alla scadenza del primo anno.
Al termine dei 12 mesi effettivamente sono poco chiari su come sarà calcolato il prezzo, ma si capisce che se hai un contatore che misura i consumi per fasce allora ti sarà applicato il prezzo PUN per le tre fasce di consumo che varia ogni mese aumentato delle perdite di rete (+10,2%) e forse qualche spread (?) a cui poi sottrarre lo sconto di 0,012 €/kWh...
Nel mese di dicembre questi valori non sono stati annunciati ancora, ma il PUN di dicembre 2019 monorario sarà pari a 0,28124 quindi...capisci siamo su queste cifre e trovi facilmente offerte migliori.