|
|
||||||||||||||||||
Tutti gli articoli | Tutte le notizie |
-
08-01-21, 10:12 #122
- Data Registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 4,433
- Mentioned
- 5 Post(s)
- Quoted
- 110 Post(s)
- Potenza rep
- 42949685
Sì, si può usare.
Tieni conto che in aderenza, in questo caso, si intende comunque con un telaio metallico ancorato e disaccoppiato (non si può incollare al muro, in pratica, per sicurezza).
Una cosa che vale in generale: l'idea di appoggiare l'orecchio sulle superfici, tipo il capo indiano che scende da cavallo e appoggia l'orecchio a terra per capire dov'è la mandria dei bisonti, è valida perchè consente sia di capire quali sono le vie di trasmissione del rumore sia perchè cosente di fare interventi più mirati (non è detto che uno debba trattare tutte le superfici murali dell'appartamento...trattando le 'insopportabili', e potrebbero essere anche solo una o due, migliora tutto il confort acustico...e quindi indirizzare l'intervento, anche 'abbondando', in quelle parti...magari anche a costo di sacrificare un po' di spazio, ma lo faccio lì).
In fondo, bisogna tener conto anche dell'aspetto psicologico, cosa a cui avevo accennato qualche intervento addietro: se inizi a sclerare, ti sembrerà tutto insopportabile, anche piccoli rumori ai quali, in condizioni più urbane, non avresti mai fatto caso e sui quali avresti sorvolato. E, migliorando le zone (o la stanza o la parete) che son quelle che ti fanno impazzire (il soffitto della sala che trasmette il calpestìo mentre guardi il film o la parete della camera che ti disturba il sonno come la zanzara che ti vola intorno alla testa), la qualità generale cambia.
-
08-01-21, 10:37 #123
- Data Registrazione
- Feb 2017
- Messaggi
- 16,993
- Mentioned
- 2 Post(s)
- Quoted
- 8578 Post(s)
- Potenza rep
- 42949677
Sì ci stiamo divertendo ad auscultare le pareti
in effetti quelle interne (e in particolare quelle del bagno) trasmettono davvero tanto.
Sentiamo (ad esempio) distintamente le voci, che invece a poca distanza non notiamo. Invece le pareti perimetrali sono abbastanza silenziose, da lì sentiamo davvero poco. Il resto dei rumori lo sentiamo nel soffitto, o almeno così ci pare.
L'aspetto psicologico sicuramente non aiuta, purtroppo questi signori non si fanno molti problemi a spostare mobili o altro anche dopo le 22 di sera e questo ti indispone anche quando i rumori sono normali, da condominio.
Come dici giustamente, in soggiorno il rumore è particolarmente fastidioso perchè ti disturba proprio mentre ceni o mentre guardi un film...purtroppo il soggiorno è enorme e costerebbe troppo controsoffittarlo temoin camera da letto magari è più fattibile.
-
08-01-21, 11:01 #124
- Data Registrazione
- Sep 2008
- Messaggi
- 7,874
- Mentioned
- 13 Post(s)
- Quoted
- 2898 Post(s)
- Potenza rep
- 42949685
Chiedo scusa se intervengo magari a sproposito....
Non so se esista in commercio un dispositivo che "annulli" il rumore generando un rumore di segno opposto, un po' come è il funzionamento della riduzione del rumore esterno degli air pods.
NOn stò parlando dei generatori di rumore bianco, che secondo me non servono a nulla
Così si eviterebbero interventi massivi sulle murature
-
08-01-21, 12:21 #125
- Data Registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 4,433
- Mentioned
- 5 Post(s)
- Quoted
- 110 Post(s)
- Potenza rep
- 42949685
Certo che esistono...ma sono 'fisici'.
Chiunque abbia una sala d'ascolto hi-fi seria, usa delle 'trappole acustiche' per correggere i riverberi e le riflessioni (parlando di trattamento nella stanza in cui l'onda sonora si genera).
Per trattare i rumori provenienti dall'esterno, si usano appunto dei materiali solidi accoppiati (che sfruttano il principio massa-molla-massa) dove i diversi strati sommano un effetto fonoisolante (massa) e fonoassorbente (molla).
Alcuni materiali fonoassorbenti hanno anche la capacità di 'sfasare' l'onda sonora: elettricamente/elettronicamente, se ci fosse la possibilità, e non so se possa esistere, di generare un segnale in 'controfase' rispetto all'onda in ingresso, questa sarebbe inudibile, certo.
Ma dovrebbe essere un sistema intelligente, tarato su determinati suoni esterni e che li distingua dagli interni...altrimenti non senti quando tua moglie ti spacca i maroni gridando...anzi no, meglio che non distingua!!!!
-
08-01-21, 13:14 #126
- Data Registrazione
- Feb 2014
- Messaggi
- 1,008
- Mentioned
- 5 Post(s)
- Quoted
- 503 Post(s)
- Potenza rep
- 16541546
A me non danno particolarmente fastidio i rumori durante la giornata.
Ma la tv a volume alto dopo le 22\23 o il parlare a voce alta o litigare e camminare a piedi scalzi, dà tremendamente fastidio.
Sono il primo che cerco di non fare rumori grossi in casa mia anche in orari per me accettabili, che però potrebbero non esserlo per gli altri.
La cosa che un pò mi intimorirebbe sarebbe subire piccoli ricatti dalla controparte (auto graffiata o peggio), questa è una paura solo mia ma le notizie al tg le sentite tutti...
Comunque visto che ti sei già "sbilanciato" nel farlo presenti ai disturbatori, vai diretto di raccomandata all'amministratore magari con l'appoggio di qualche vicino che anche lui lamenta la situazione. Se si fa gruppo, capiranno che il problema è serio e che vengono visti di cattivo occhio dagli altri condomini (alcuni se ne fregano, ma vabé).
-
08-01-21, 13:23 #127
- Data Registrazione
- Sep 2008
- Messaggi
- 7,874
- Mentioned
- 13 Post(s)
- Quoted
- 2898 Post(s)
- Potenza rep
- 42949685
scusa ma gli airpods sono eccezionali per "segare" i rumori mentre sei in giro all'aperto: auto, modo, rumori vari compresi scavatori, martelli pneumatici, eccetera eccetera, tutto sparisce, senza intaccare la musica.
Possibile che nessuno ci abbia pensato ? Non credo sia una tecnologia brevettata, si tratta di software e di processori velocissimi in grado di "riconoscere" istantaneamente il suono
-
08-01-21, 13:49 #128
-
08-01-21, 14:52 #129
- Data Registrazione
- Oct 2012
- Messaggi
- 101
- Mentioned
- 0 Post(s)
- Quoted
- 30 Post(s)
- Potenza rep
- 1588135
Scusate l'intrusione nel thread...avrei bisogno di isolare solo una parete in camera da letto (la testiera del letto confina con il televisore della controparte). E' l'unico rumore fastidioso, quali soluzioni potrei adottare?
-
08-01-21, 14:55 #130