|
|
||||||||||||||||||
Tutti gli articoli | Tutte le notizie |
-
30-12-21, 13:32 #542
- Data Registrazione
- Mar 2021
- Messaggi
- 2,640
- Mentioned
- 79 Post(s)
- Quoted
- 1981 Post(s)
- Potenza rep
- 42949674
-
30-12-21, 14:46 #543
- Data Registrazione
- Apr 2020
- Messaggi
- 963
- Mentioned
- 8 Post(s)
- Quoted
- 554 Post(s)
- Potenza rep
- 28082070
@cesare70 hai perfettamente ragione, tieni però presente che non tutti non abituati a leggere con attenzione i contratti che sottoscrivono e ad appuntarsi che, quando finirà la "promozione" (che però nessuno chiama così), passerà a costi calcolati su x+y+z.
La "colpa" è certamente degli utenti, ma contestualmente anche di chi offre tariffe senza specificare - bene, subito e in modo chiaro - che si tratta di offerte promozionali per acquisire nuovi clienti, come di chi dovrebbe vigilare perché il mercato funzioni in modo trasparente.
Certamente il mio pensiero è totalmente errato come al solito. Ma tant'è.
-
30-12-21, 16:02 #544
- Data Registrazione
- Mar 2021
- Messaggi
- 2,640
- Mentioned
- 79 Post(s)
- Quoted
- 1981 Post(s)
- Potenza rep
- 42949674
Sul contratto è ben specificato e spesso anche sul sito del fornitore è ben chiaro che la tariffa è valida per 12 mesi.
Nel caso specifico NON era nemmeno necessaria la rimodulazione entro 3 mesi dalla fine del primo anno.
Spesso nel 2021, a causa degli aumenti, i fornitori hanno fornito in perdita rispetto alla tariffa bloccata e quindi, dato che sono a posto con Arera,
TROVO IMPOSSIBILE che ti vengano a RICORDARE che tra 2/3 mesi tu passerai a PUN trim+ spread o TTF mensile + spread o CMEN + spread......dato è SOLO da quel momento che possono iniziare a guadagnare qualcosa su di te...
Ricordo infatti che il FORNITORE guadagna SOLO, considerando Tutte le voci in bolletta, sulla spesa per materia prima (PCV + DELTA tra il prezzo di acquisto e prezzo di vendita al kwh o al smc)
Ecco, nell'ultimo anno, sul libero questo DELTA è stato spesso NEGATIVO (sfavorevole ai fornitori)....tant'è che alcuni son finiti a gambe all'aria.
-
30-12-21, 22:00 #545
- Data Registrazione
- Apr 2020
- Messaggi
- 963
- Mentioned
- 8 Post(s)
- Quoted
- 554 Post(s)
- Potenza rep
- 28082070
-
30-12-21, 22:15 #546
- Data Registrazione
- Apr 2021
- Messaggi
- 6
- Mentioned
- 0 Post(s)
- Quoted
- 5 Post(s)
- Potenza rep
- 0
Ciao,
chiedo cortesemente un consiglio su una comunicazione ricevuta dal mio attuale fornitore energia elettrica, Dolomiti Energia. Lo scorso 01/04/2021 ho fatto contratto con loro per 1 anno di fornitura luce e gas e dal 01/06/2021 sono partito con loro e mi sono trovato benissimo. Oggi però mi è arrivata via mail la loro proposta che prevede in sostanza PUN F0 * (1 + L) + 0,013 (+ sconto del 6%) a partire dal 01/04/2022. Leggendo la comunicazione trovo ad un certo punto questa dicitura:
"Ti ricordiamo che per rendere effettive le nuove condizioni (dettagliate in allegato alla presente) non dovrai fare nulla, in quanto le stesse verranno applicate
automaticamente dal 01/04/2022. Solamente nel caso in cui non intendessi accettare le nuove condizioni potrai recedere dal contratto inviando la
comunicazione di recesso entro il 28/02/2022 tramite raccomandata A/R oppure tramite pec all’indirizzo [email protected]: in tal caso le
condizioni economiche attualmente applicate, valide fino al 31/03/2022, si intenderanno scadute ed i punti di fornitura a te intestati verranno regolati
secondo le modalità stabilite dall’ARERA (Autorità di Regolazione per l’Energia Reti e Ambiente) con delibera ARG/elt 156/07, ovvero alle condizioni previste
dal nuovo fornitore eventualmente da te scelto."
E chiedo dei chiarimenti:
1. Se dovessi cambiare fornitore prima dell'applicazione delle nuove condizioni, devo sempre inviare la pec/raccomandata per la non accettazione della nuova proposta?
2. Se dovessi cambiare fornitore dopo l'applicazione delle nuove condizioni, sempre dovrei inviare la pec/raccomandata a loro?
In sostanza, sia nello scenario 1 che nello scenario 2, non faccio nulla e penserà a tutto l'eventuale nuovo fornitore cui farò adesione?
Grazie per il prezioso chiarimento.
P.S. Leggendo mi pare di capire che questa dicitura è per coloro che non accettano la proposta e che verranno automaticamente spostati ad un altro fornitore attraverso la salvaguardia (ma non ne sono del tutto certo)
-
30-12-21, 22:16 #547
- Data Registrazione
- Apr 2021
- Messaggi
- 6
- Mentioned
- 0 Post(s)
- Quoted
- 5 Post(s)
- Potenza rep
- 0
Scusate ho sbagliato sezione, si può eliminare grazie.
-
30-12-21, 22:58 #548
- Data Registrazione
- Mar 2021
- Messaggi
- 2,640
- Mentioned
- 79 Post(s)
- Quoted
- 1981 Post(s)
- Potenza rep
- 42949674
Tu hai scritto a riguardo del fornitore : "offre tariffe senza specificare - bene, subito e in modo chiaro - che si tratta di offerte promozionali"
Io ti ho risposto : "Sul contratto è ben specificato e spesso anche sul sito del fornitore è ben chiaro che la tariffa è valida per 12 mesi."
-
31-12-21, 00:57 #549
- Data Registrazione
- Mar 2021
- Messaggi
- 2,640
- Mentioned
- 79 Post(s)
- Quoted
- 1981 Post(s)
- Potenza rep
- 42949674
https://www.arera.it/allegati/schede/211230st.pdf
0.9136 euro/scm
prezzo tutelatodel 1trim2022
-
31-12-21, 08:52 #550