|
|
||||||||||||||||||
Tutti gli articoli | Tutte le notizie |
-
18-05-22, 18:53 #2
- Data Registrazione
- Mar 2020
- Messaggi
- 1,333
- Mentioned
- 2 Post(s)
- Quoted
- 756 Post(s)
- Potenza rep
- 40677688
-
18-05-22, 20:03 #3
- Data Registrazione
- Sep 2002
- Messaggi
- 15,064
- Mentioned
- 6 Post(s)
- Quoted
- 3104 Post(s)
- Potenza rep
- 42949692
Ma porca miseria! Che grandissima sfìga!
Secondo me una roba così capita con minor frequenza di un meteorite che colpisce la terra!
A quanto si è appreso, all'interno dell'auto, parcheggiata in discesa, c'era un bimbo tra gli 8 e i 10 anni, lasciato momentaneamente solo dalla mamma: una delle ipotesi è che proprio il bimbo potrebbe aver tolto incidentalmente il freno a mano della vettura che sarebbe poi finita nel cortile.
-
18-05-22, 20:32 #4
- Data Registrazione
- Sep 2014
- Messaggi
- 1,666
- Mentioned
- 0 Post(s)
- Quoted
- 652 Post(s)
- Potenza rep
- 42949680
-
18-05-22, 20:48 #5
- Data Registrazione
- Nov 2019
- Messaggi
- 1,208
- Mentioned
- 1 Post(s)
- Quoted
- 803 Post(s)
- Potenza rep
- 42949675
Poteva anche avere dentro la marcia, come ha tolto il freno a mano poteva pure togliere la marcia anche senza schiacciare la frizione
-
18-05-22, 20:52 #6
- Data Registrazione
- Sep 2002
- Messaggi
- 15,064
- Mentioned
- 6 Post(s)
- Quoted
- 3104 Post(s)
- Potenza rep
- 42949692
Ma infatti non si capisce.
A me pare impossibile lasciare un'automobile in folle in discesa, ma dal momento che il diavolo fa le pentole e non i coperchi ...
D'altro canto mi pare impossibile anche commemorare Calabresi e non spendere una parola per Pinelli.
Eppure succede.
-
18-05-22, 22:09 #7
-
18-05-22, 22:17 #8
- Data Registrazione
- Jan 2009
- Messaggi
- 14,127
- Mentioned
- 0 Post(s)
- Quoted
- 1378 Post(s)
- Potenza rep
- 42949686
Non è che il bambino in auto ha manovrato su freni e volante? Chiedo...
-
19-05-22, 08:32 #9
- Data Registrazione
- Jun 2009
- Messaggi
- 41,763
- Mentioned
- 46 Post(s)
- Quoted
- 15221 Post(s)
- Potenza rep
- 0
Il problema vero e' che il bambino di 10 anni non doveva essere lasciato solo in auto....
Io non li capisco questi genitori...proprio no.....
-
19-05-22, 09:04 #10
- Data Registrazione
- Jun 2017
- Messaggi
- 9,088
- Mentioned
- 6 Post(s)
- Quoted
- 3453 Post(s)
- Potenza rep
- 42949678
mica c'e' la guerra come in Ucraina, pero' di cose assurde ne capitano
Roma, 5 giugno 2018 - Dramma in uno studio medico alla periferia di Roma. Un paziente di 68 anni questo pomeriggio è morto dopo essere stato colpito alla testa da un proiettile partito, sembra in maniera accidentale, dall'arma di una guardia giurata, il 40enne Fabian Manzo, che si stava sottoponendo a una visita nella stanza accanto. Il colpo ha attraversato il muro di cartongesso e centrato Gaetano Randazzo che per una tragica fatalità si è trovato sulla traiettoria del proiettile mentre aspettava il suo turno nella sala d'attesa del suo medico di famiglia. L'uomo è morto pochi istanti dopo, sotto gli occhi increduli di altri pazienti che hanno assistito alla tragedia. Il vigilante è stato arrestato in serata con l'accusa di omicidio colposo.
Sulla vicenda indagano i carabinieri, che al momento ipotizzano l'incidente. Secondo le prime ricostruzioni, la guardia giurata si trovava nello studio di via Palmiro Togliatti per un certificato per il rinnovo del porto d'armi. Il dottore gli avrebbe chiesto di mostrargli la pistola e nel maneggiarla al vigilante è partito il colpo. I pazienti che hanno assitito alla scena hanno raccontato di aver sentito prima lo sparo e di aver visto poi la vittima accasciarsi per terra. I presenti sono stati sentiti dagli inquirenti, così come il medico e la guardia giurata, per ricostruire con esattezza l'accaduto.
Roma, choc in studio medico. Parte colpo di pistola, muore paziente - Cronaca - quotidiano.net