|
|
||||||||||||||||||
Tutti gli articoli | Tutte le notizie |
-
17-01-22, 12:44 #2
-
17-01-22, 12:46 #3
- Data Registrazione
- Jan 2013
- Messaggi
- 25,949
- Mentioned
- 18 Post(s)
- Quoted
- 15733 Post(s)
- Potenza rep
- 42949682
E invece, fatemi capire...quelli che si sono vaccinati per poter salire su un bus o su un aereo loro invece si attaccano?!
-
17-01-22, 12:47 #4
- Data Registrazione
- Feb 2000
- Messaggi
- 87,429
- Mentioned
- 32 Post(s)
- Quoted
- 39688 Post(s)
- Potenza rep
- 42949695
Cambia poco, devi comunque dimostrare scientificamente e poi in tribunale che ci sia una evidente correlazione
Riguarderà poche persone, che saranno risarcite forse tra 10-15-20 anni, conoscendo i tempo della giustizia italiana
-
17-01-22, 12:49 #5
-
17-01-22, 12:51 #6
- Data Registrazione
- Aug 2009
- Messaggi
- 35,668
- Mentioned
- 4 Post(s)
- Quoted
- 7905 Post(s)
- Potenza rep
- 42949685
-
17-01-22, 12:52 #7
- Data Registrazione
- Feb 2000
- Messaggi
- 87,429
- Mentioned
- 32 Post(s)
- Quoted
- 39688 Post(s)
- Potenza rep
- 42949695
Lo Stato ne ha perse tante di cause, anche nelle commissioni tributarie perde più spesso di quanto vince, ma bisogna avere solide prove scientifiche, non bastano le chiacchiere novax basate su studi farlocchi o su vere e proprie fake news, è strano che chi rifiuta l'approccio medico poi debba ricorrere alla scienza medica per trovare le prove scientifihe
-
17-01-22, 12:54 #8
-
17-01-22, 12:59 #9
- Data Registrazione
- Jul 2009
- Messaggi
- 12,269
- Mentioned
- 7 Post(s)
- Quoted
- 3097 Post(s)
- Potenza rep
- 42949685
Nei bugiardini le case farmaceutiche scrivono di potenziali reazioni avverse gravi, è chiaro che se vaccini 40 milioni di persone (non conosco la cifra) le reazioni dichiarate capitano, altrimenti cosa lo scrivono a fare se non fosse probabile.
Senza no vax o fakes.
-
17-01-22, 13:07 #10
- Data Registrazione
- Jan 2013
- Messaggi
- 25,949
- Mentioned
- 18 Post(s)
- Quoted
- 15733 Post(s)
- Potenza rep
- 42949682
La questione è un po' più complessa: per i vaccini obbligatori la procedura di indennizzo (che è una cosa ben diversa dal risarcimento) è autoamtizzata e semplificata.
Ciò non toglie che si possa aver diritto anche in caso di danni da vaccini non obbligatori, ma in questo caso bisogna per forza adire le vie legali.
Gli uffici preposti all'indennizzo infatti rispondo "picche" di default se uno fa una richiesta per un vaccino che non è tra quelli obbligatori.
A quel punto uno deve fare causa e, forse, 30 anni dopo gli daranno ragione con sentenza definitiva.
è la stessa differenza che c'è fra far riparare un prodotto in garanzia o a garanzia scaduta per vizio occulto: anche nel secondo caso è possibile far valere le proprie ragioni ma è molto più complesso in quanto si inverte l'onere della prova