|
|
||||||||||||||||||
Tutti gli articoli | Tutte le notizie |
-
19-12-21, 10:30 #122
-
19-12-21, 10:33 #123
- Data Registrazione
- May 2018
- Messaggi
- 7,030
- Mentioned
- 5 Post(s)
- Quoted
- 4415 Post(s)
- Potenza rep
- 42949677
voi ci ridete sopra ma la situazione turca mi ricorda vagamente " l'uccisione dell'arciduca Francesco Ferdinando "
voi blaterate di liretta turca , non avete idea di cosa può succedere se dovesse saltare il banco in Turchia.
-
19-12-21, 10:49 #124
- Data Registrazione
- Mar 2012
- Messaggi
- 20,562
- Mentioned
- 8 Post(s)
- Quoted
- 13033 Post(s)
- Potenza rep
- 42949683
-
19-12-21, 11:10 #125
- Data Registrazione
- May 2018
- Messaggi
- 7,030
- Mentioned
- 5 Post(s)
- Quoted
- 4415 Post(s)
- Potenza rep
- 42949677
@Kovalsky il somaro Krugman sostiene che l'inflazione non è negativa per chi vive di salari e basta
Questo pagliaccio dovrebbe dirlo ai turchi.
-
19-12-21, 11:11 #126
- Data Registrazione
- May 2018
- Messaggi
- 7,030
- Mentioned
- 5 Post(s)
- Quoted
- 4415 Post(s)
- Potenza rep
- 42949677
intendiamoci bene , l'inflazione del sistema euro-dollaro è un'arma finanziaria degli USA + l'Europa occidentale contro gli interessi di 7 miliardi di persone.
-
19-12-21, 11:48 #127
- Data Registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 56,793
- Mentioned
- 13 Post(s)
- Quoted
- 10981 Post(s)
- Potenza rep
- 42949685
Si, dollaro (e di riflesso euro, sterline, jen) sono imposti nel mondo e visti i tassi reali (tassi nominali meno inflazione reale) i debitori stanno derubando i creditori.
Altri stati non possono fare lo stesso con le loro valute a tassi reali negativi e i creditori si sbarazzano dei capitali in tali valute. Cosa devono fare questi paesi? (Turchia, Brasile, Sudafrica, ecc...) Pagare tassi di interesse reali positivi o perdere il controllo delle loro valute con iperinflazione.
E pensare che il petrolio costa (relativamente) poco...
-
19-12-21, 12:01 #128
- Data Registrazione
- May 2018
- Messaggi
- 7,030
- Mentioned
- 5 Post(s)
- Quoted
- 4415 Post(s)
- Potenza rep
- 42949677
gli usurai sono al comando , cosa ti aspetti ?
ad ogni modo ... pensare che USA ed Europa occidentale possano uscirne fuori con tassi reali negativi è una grande illusione.
Gli USA dal 45 al 50 ebbero bisogno di tassi reali che andavano dal -5 al -14
e dal 50 al 54 dal -3 al -7
OGGI non esistono 3 condizioni
Energia a basso costo ( per l'europa )
demografia ( guarda la traiettoria demografica in europa )
assenza di obbligazioni statali fuori bilancio con una curva drammatica
il terzo punto è il più importante
la repressione finanziaria può soltanto contenere l'aumento esponenziale delle prestazioni pensionistiche e sanitarie , non può in alcun modo incidere in maniera significativa.
Del resto abbiamo il nostro esempio davanti agli occhi...
Nonostante tassi reali negativi in 10 anni abbiamo imbarcato 50% di debito in più
è finita per questo sistema e il botto avrà conseguenze drammatiche
-
19-12-21, 12:10 #129
- Data Registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 56,793
- Mentioned
- 13 Post(s)
- Quoted
- 10981 Post(s)
- Potenza rep
- 42949685
Condivido tutto e ti ringrazio.
Non so come finirà però, i creditori (almeno in area Euro e Giappone) sono gli stessi cittadini che a quanto pare sono disposti a farsi fregare con i bond a tassi negativi da tempo e potrebbe continuare a lungo, forse per sempre visto che aumenta il risparmio per l'invecchiamento della popolazione.
Per avere uno scossone vero servirebbe secondo me che i creditori (chi ha bond in usd e euro) avessero bisogno di liquidare le loro posizioni, penso ai paesi come Arabia Saudita o Qatar che vanno in crisi di deficit e vendono riserve valutarie o i fondi pensione o i cittadini occidentali autonomamente che si impoveriscono e consumano patrimonio (che vendano bond e comprino solo equity, crypto e metalli preziosi non lo ritengo probabile).
La situazione è assurda comunque, basta pensare anche alla SNB (banca nazionale svizzera) che è azionista importante di tante aziende americane, o al fondo sovrano norvegese che è un creditore gigantesco.
-
19-12-21, 12:14 #130
- Data Registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 56,793
- Mentioned
- 13 Post(s)
- Quoted
- 10981 Post(s)
- Potenza rep
- 42949685
Saudi Arabia eyes first budget surplus in eight years as spending on strategic projects continues | Upstream Online
Vedi, il petrostato creditore USA di riferimento ha messo a posto i conti quindi può (o deve) continuare a comprare dollari per le sue riserve e continuare quindi a sussidiare il debitore di Washington (Saudi Arabia presta denaro agli Usa a tassi negativi)