|
|
||||||||||||||||||
Tutti gli articoli | Tutte le notizie |
-
02-11-21, 00:11 #42
-
02-11-21, 00:14 #43
-
02-11-21, 00:16 #44
- Data Registrazione
- Mar 2000
- Messaggi
- 29,631
- Mentioned
- 36 Post(s)
- Quoted
- 6044 Post(s)
- Potenza rep
- 42949695
Tra l'altro si stanno preoccupando di 1,5 o 2 gradi medi in più in 100 anni, mentre non si preoccupano affatto che sulla terra ci sono ancora qualche MIGLIAIO di testate termonucleari, ognuna delle quali, DA SOLA, sarebbe in grado di ridurre a deserto un raggio di oltre 20 km, provocando ustioni gravissime e catastrofi varie in un raggio di quasi 50 km!!!
Ammesso che nessuno voglia usarle, c'è sempre il rischio di un incidente, un missile che parte per sbaglio, una testa calda come Kim, o nazioni che potrebbero usarle, come India e Pakistan tra di loro, con conseguenze per tutto il pianeta!
Io mi fido della tecnologia di USA, Russia e Cina, ma molto meno di qelle di paesi come India, Pakistan e Corea!
-
02-11-21, 00:46 #45
- Data Registrazione
- Feb 2009
- Messaggi
- 5,605
- Mentioned
- 0 Post(s)
- Quoted
- 473 Post(s)
- Potenza rep
- 42949686
Anni fa c’erano seimila miliardi di alberi sul pianeta. Oggi ce ne sono solamente tre e ciò ha gravi conseguenze. Per rispondere a questa sfida, nel 2018 l'associazione ha commissionato un’indagine per scoprire dove sta già avvenendo questa rigenerazione boschiva naturale. Che cosa è la rigenerazione? Esistono tre tipologie di rigenerazione. La prima, il ripristino attivo, si rende necessario quando il terreno è rovinato o non può essere recuperato da solo. Ciò comporta la messa in dimora di aree di alberi. Che fai mi metti l'articolo e poi non lo leggi....lo dice che gli alberi sono la metà
mavaffanzum.
-
02-11-21, 00:54 #46
- Data Registrazione
- Jul 2006
- Messaggi
- 51,246
- Mentioned
- 0 Post(s)
- Quoted
- 2624 Post(s)
- Potenza rep
- 42590121
contribuisce ma 80% e il SOLE..... vedi le scorregge di plasma solare che manda sulla terra da un paio di anni.... ogni volta che cè un fenomeno cosi sulla terra salta tutto con temperature piogge torrenziali neve grandini trombe di mare etc.--------------
logico che il restante 20% aggiunto all'80% non fa 100.... ma fa 2000% accellerando gli estremi
-
02-11-21, 01:56 #47
- Data Registrazione
- Mar 2000
- Messaggi
- 29,631
- Mentioned
- 36 Post(s)
- Quoted
- 6044 Post(s)
- Potenza rep
- 42949695
Comunque, per quanto potranno rigenerarsi le foreste, saranno sempre molto lontane dai seimila miliardi di alberi di qualche anno fa, perché tutte le enormi superfici coperte dalle coltivazioni intensive non si possono togliere, se non vogliamo morire di fame.
C'è da dire però che anche un campo di grano o di girasole, nella loro rapida crescita, assorbono quantità enormi di CO2, anche se poi già a luglio al posto di un bel campo di grano verde si trova una arida distesa di terra brulla lavorata dall'aratro, in genere completamente priva di erba!
-
02-11-21, 08:35 #48
-
02-11-21, 10:27 #49
- Data Registrazione
- Aug 2007
- Messaggi
- 17,266
- Mentioned
- 14 Post(s)
- Quoted
- 4489 Post(s)
- Potenza rep
- 42949687
In una situazione di (quasi) equilibrio, se aumenti del 50% un gas serra come è il caso della CO2, l'equilibrio si sposta.
È sempre bene ricordare che la causa antropica comunque da un solo grado di differenza: il sole porta da -273°C a circa -20°C (250 gradi di differenza), i gas serra naturali di cui il vapore acqueo che fa la gran parte da -20°C a +15°C (35°C), infine la CO2 antropica solo di un altro grado...
Non mi sembra così impossibile.
Si può anche discutere su questo grado in più, se davvero sia nocivo, ma secondo me il problema grande sono le attività umane, non quelle naturali.
perché se l'ulivo c'ha troppo caldo e andrebbe spostato un po' più a nord è difficilissimo convincere tutti agricoltori che hanno fatto ulivi da centinaia danni, a cambiare all'improvviso a coltivare banane e ananas.
@Trasparente2
Stai curando molti feedback positivi.
Se ci fossero solo feedback positivi, sarebbe poco plausibile che si sia da secoli fermi sul ciglio e non si sia già sprofondati in questa catena rialzista.
Secondo me sono trascurati i feedback negativi, quelli che all'aumentare della temperatura tendono a riabbassarla...
-
02-11-21, 10:40 #50