Nucleare: favorevoli o contrari? - Pagina 7
Bitcoin tra vantaggi e svantaggi, può essere ancora un valido investimento?
Il mondo delle criptovalute è stato investito di recente da un?ondata di volatilità. Il bitcoin ha sfondato al ribasso la soglia dei 30mila dollari per poi recuperare già nella giornata …
Kairos, Fugnoli: asset in Purgatorio dopo eccessi ultimi anni. Nodo inflazione: come impostare portafoglio investimenti
“La Federal Reserve promette di fare tutto quello che andrà fatto per fare scendere l’inflazione. Non si dà un limite di tempo, ma in compenso si assegna un obiettivo preciso. …
ETF tematici: ecco quelli che hanno attratto flussi anche con un mercato ribassista
Il risk-off che ha caratterizzato i mercati azionari si fa sentire anche sugli investimenti tematici con AUM in calo per gli ETF tematici, anche se crescono flussi su temi quali …
Tutti gli articoli
Tutti gli articoli Tutte le notizie

Visualizza Risultati Sondaggio: Nucleare: favorevoli o contrari?

Partecipanti
76. Non puoi votare in questo sondaggio
  • favorevole

    53 69.74%
  • contrario

    23 30.26%
  1. #61
    L'avatar di lorenzov1963
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Messaggi
    26,419
    Mentioned
    14 Post(s)
    Quoted
    9351 Post(s)
    Potenza rep
    42949686
    Citazione Originariamente Scritto da scoppiettante Visualizza Messaggio
    Sei vittima della propaganda UE. Vedi inquinanti immaginari (CO2) ma non vedi le radiazioni cancerogene del nucleare.
    Ma quale propaganda UE! Casomai è vero il contrario, ovvero tu sei vittima consapevole della propaganda a e di sinistra/finto ecologista ma a favore di chi inquina e provoca solo per le polveri sottili oltre 9 mio di morti nel mondo.

    Vedi:

    Le centrali nucleari sono fatte per non emettere radiazioni - Le rinnovabili a biomassa, quel biometano che ti piaceva così tanto, invece oltre ad inquinare emettono radiazioni. Lo sai il perchè?

  2. #62
    L'avatar di lorenzov1963
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Messaggi
    26,419
    Mentioned
    14 Post(s)
    Quoted
    9351 Post(s)
    Potenza rep
    42949686
    Citazione Originariamente Scritto da Maupassant Visualizza Messaggio
    Favorevole al nucleare a confinamento magnetico, almeno come transizione verso le rinnovabili
    ?

    I neutroni ed i gamma nonchè gli X non li fermi con il confinamento magnetico -Quindi: ma di che parli???

  3. #63
    L'avatar di lorenzov1963
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Messaggi
    26,419
    Mentioned
    14 Post(s)
    Quoted
    9351 Post(s)
    Potenza rep
    42949686
    Notizia con poco senso a dire il vero.

    Quindi hanno utilizzato la fusione D-T (Deuterio Trizio) che è l'unica compatibile con quelle temperature (anzi addidrittura basse perchè servono 120/200mio di gradi) che genera neutroni veloci ben 7 volte rispetta lla fissione nella bomba A di U235 ... come dire che nn esiste struttura attuale in grado di resistere senza subire attivazione neutronica ergo con poco dopo profonde modificazione alla struttura chimica del ferro del cemento etcetc... E' probabilmente per quello che hanno tenuto la t° così bassa e che è perfettamente inutile per fare avvenire la fusione D-T.

  4. #64
    L'avatar di lorenzov1963
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Messaggi
    26,419
    Mentioned
    14 Post(s)
    Quoted
    9351 Post(s)
    Potenza rep
    42949686
    Citazione Originariamente Scritto da Foster Visualizza Messaggio
    condivido e voto sì, nei modi più consoni e saggi ovviamente, senza per forza innalzare strutture accanto ai parco giochi delle scuole. Non serve andare per forza vicino alle abitazioni.
    lo spazio sul territorio c'è, non manca di certo.
    Un pò di indipendenza dagli altri paesi nella produzione energetica non guasterebbe di certo. anzi. Considerare anche nuova formazione e quindi nuovi posti di lavoro per disoccupati e diminuzione delle bollette a fine mese.
    ma infatti.

    Un pò semplice e sano buon senso.

    Vorrà pur dire qualcosa se la Francia con oltre 50 nuke ci vivono nn bene ma benissimo ed è un Paese Europeo, ed il Giappone che le fa funzionare comunque, nonostante Fukushima e la tragedia dell'unico popolo che ha provato in guerra gli effetti delle atomiche.

  5. #65
    L'avatar di Waller70
    Data Registrazione
    Jan 2018
    Messaggi
    4,085
    Mentioned
    7 Post(s)
    Quoted
    3510 Post(s)
    Potenza rep
    42949677
    Favorevole. Mi piacerebbe capire, la quota di fabbisogno energetico che dovrebbe coprire il nucleare nel nostro paese e quante centrali servirebbero.

  6. #66
    L'avatar di BlackM
    Data Registrazione
    Mar 2000
    Messaggi
    161,499
    Mentioned
    93 Post(s)
    Quoted
    100151 Post(s)
    Potenza rep
    42949696
    Citazione Originariamente Scritto da Waller70 Visualizza Messaggio
    Favorevole. Mi piacerebbe capire, la quota di fabbisogno energetico che dovrebbe coprire il nucleare nel nostro paese e quante centrali servirebbero.
    Ottima domanda

  7. #67
    L'avatar di Waller70
    Data Registrazione
    Jan 2018
    Messaggi
    4,085
    Mentioned
    7 Post(s)
    Quoted
    3510 Post(s)
    Potenza rep
    42949677
    Citazione Originariamente Scritto da BlackM Visualizza Messaggio
    Ottima domanda
    Anche perché non possiamo fare un raffronto con la Francia, almeno credo. Le 19 centrali francesi sono hanno 40 anni e quindi sono di un'altra tecnologia.
    Inoltre, m'interessa capire la quota di fonti alternative e di gas Azero, visto che abbiamo da poco inaugurato il TAP.

  8. #68
    L'avatar di lorenzov1963
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Messaggi
    26,419
    Mentioned
    14 Post(s)
    Quoted
    9351 Post(s)
    Potenza rep
    42949686
    Citazione Originariamente Scritto da Waller70 Visualizza Messaggio
    Anche perché non possiamo fare un raffronto con la Francia, almeno credo. Le 19 centrali francesi sono hanno 40 anni e quindi sono di un'altra tecnologia.
    Inoltre, m'interessa capire la quota di fonti alternative e di gas Azero, visto che abbiamo da poco inaugurato il TAP.
    Nel 2018 abbiamo consumato 321.4 TWh di energia e prodotto circa 277.5 TWh ... il resto lo abbiamo acquistato dall'estero cioè il 13.7%.

    Per coprire la sola quota acquistata all'estero servono circa tre nuke da 1.65 GW: in altre parole noi stiamo finanziando la Francia

    Il TAP è dimensionata per 10 miliardi di m3 ed al massimo può trasportare 20 miliardi di NM3 di CH4 ... e gli ulivi stanno crescendo con buona pace di grillini e sinistri che nn li volevano, pensa un pò - Credo che in questo momento trasporti circa il 10% dei consumi Ita che sono se ben ricordo (se ben ricordo!) 70/75 di NM3.

    Hai capito a sufficienza? In alternativa ti suggerisco qualche buona lettura che ti anzi VI fa meglio a te ed a BM. -

    Hanno 19 centrali MA i reattori sono 58! e producono il 72% dell'elettricità FR e direi che hanno ancora una vita utile di oltre una ventina di anni.

    Centrale Potenza netta
    (MWe)
    Tipologia Inizio costruzione Allacciamento alla rete Produzione commerciale Dismissione
    (prevista)
    Belleville (Reattore 1) 1310 PWR-P4 1º maggio 1980 14 ottobre 1987 1º giugno 1988
    Belleville (Reattore 2) 1310 PWR-P4 1º agosto 1980 6 luglio 1988 1º gennaio 1989
    Blayais (Reattore 1) 910 PWR 1º gennaio 1977 12 giugno 1981 1º dicembre 1981
    Blayais (Reattore 2) 910 PWR 1º gennaio 1977 17 luglio 1982 1º febbraio 1983
    Blayais (Reattore 3) 910 PWR 1º aprile 1978 17 agosto 1983 14 novembre 1983
    Blayais (Reattore 4) 910 PWR 1º aprile 1978 16 maggio 1983 1º ottobre 1983
    Bugey (Reattore 2) 910 PWR 1º novembre 1972 10 maggio 1978 1º marzo 1979
    Bugey (Reattore 3) 910 PWR 1º settembre 1973 21 settembre 1978 1º marzo 1979
    Bugey (Reattore 4) 880 PWR 1º giugno 1974 8 marzo 1979 1º luglio 1979
    Bugey (Reattore 5) 880 PWR 1º luglio 1974 31 luglio 1979 3 gennaio 1980
    Cattenom (Reattore 1) 1300 PWR-P4 29 ottobre 1979 13 novembre 1986 1º aprile 1987
    Cattenom (Reattore 2) 1300 PWR-P4 28 luglio 1980 17 settembre 1987 1º febbraio 1988
    Cattenom (Reattore 3) 1300 PWR-P4 15 giugno 1982 6 luglio 1990 1º febbraio 1991
    Cattenom (Reattore 4) 1300 PWR-P4 28 settembre 1983 27 maggio 1991 1º gennaio 1992
    Chinon (Reattore 1) 905 PWR 1º marzo 1977 30 novembre 1982 1º febbraio 1984
    Chinon (Reattore 2) 905 PWR 1º marzo 1977 29 novembre 1983 1º agosto 1984
    Chinon (Reattore 3) 905 PWR 1º ottobre 1980 20 ottobre 1986 4 marzo 1987
    Chinon (Reattore 4) 905 PWR 1º febbraio 1981 14 novembre 1987 1º aprile 1988
    Chooz (Reattore B1) 1500 PWR-N4 1º gennaio 1984 30 agosto 1996 15 maggio 2000
    Chooz (Reattore B2) 1500 PWR-N4 31 dicembre 1985 10 aprile 1997 29 settembre 2000
    Civaux (Reattore 1) 1495 PWR-N4 15 ottobre 1988 24 dicembre 1997 29 gennaio 2002
    Civaux (Reattore 2) 1495 PWR-N4 1º aprile 1991 24 dicembre 1999 23 aprile 2002
    Cruas (Reattore 1) 915 PWR 1º agosto 1978 29 aprile 1983 2 aprile 1984
    Cruas (Reattore 2) 915 PWR 15 novembre 1978 6 settembre 1984 1º aprile 1985
    Cruas (Reattore 3) 915 PWR 15 aprile 1979 14 maggio 1984 10 settembre 1984
    Cruas (Reattore 4) 915 PWR 1º ottobre 1979 27 ottobre 1984 11 febbraio 1985
    Dampierre (Reattore 1) 890 PWR 1º febbraio 1975 23 marzo 1980 10 settembre 1980
    Dampierre (Reattore 2) 890 PWR 1º aprile 1975 10 dicembre 1980 16 febbraio 1981
    Dampierre (Reattore 3) 890 PWR 1º settembre 1975 30 gennaio 1981 27 maggio 1981
    Dampierre (Reattore 4) 890 PWR 1º dicembre 1975 18 agosto 1981 20 novembre 1981
    Flamanville (Reattore 1) 1330 PWR-P4 1º dicembre 1979 4 dicembre 1985 1º dicembre 1986
    Flamanville (Reattore 2) 1330 PWR-P4 1º maggio 1980 18 luglio 1986 9 marzo 1987
    Golfech (Reattore 1) 1310 PWR-P4 17 novembre 1982 7 giugno 1990 1º febbraio 1991
    Golfech (Reattore 2) 1310 PWR-P4 1º ottobre 1984 18 giugno 1993 4 marzo 1994
    Gravelines (Reattore 1) 910 PWR 1º febbraio 1975 13 marzo 1980 25 novembre 1980
    Gravelines (Reattore 2) 910 PWR 1º marzo 1975 26 agosto 1980 1º dicembre 1980
    Gravelines (Reattore 3) 910 PWR 1º dicembre 1975 12 dicembre 1980 1º giugno 1981
    Gravelines (Reattore 4) 910 PWR 1º aprile 1976 14 giugno 1981 1º ottobre 1981
    Gravelines (Reattore 5) 910 PWR 1º ottobre 1979 28 agosto 1984 15 gennaio 1985
    Gravelines (Reattore 6) 910 PWR 1º ottobre 1979 1º agosto 1985 25 ottobre 1985
    Nogent (Reattore 1) 1310 PWR-P4 26 maggio 1981 21 ottobre 1987 24 febbraio 1988
    Nogent (Reattore 2) 1310 PWR-P4 1º gennaio 1982 14 dicembre 1988 1º maggio 1989
    Paluel (Reattore 1) 1330 PWR-P4 15 agosto 1977 22 giugno 1984 1º dicembre 1985
    Paluel (Reattore 2) 1330 PWR-P4 1º gennaio 1978 14 settembre 1984 1º dicembre 1985
    Paluel (Reattore 3) 1330 PWR-P4 1º febbraio 1979 30 settembre 1985 1º febbraio 1986
    Paluel (Reattore 4) 1330 PWR-P4 1º febbraio 1980 11 aprile 1986 1º giugno 1986
    Penly (Reattore 1) 1330 PWR-P4 1º settembre 1982 4 maggio 1990 1º dicembre 1990
    Penly (Reattore 2) 1330 PWR-P4 1º agosto 1984 4 febbraio 1992 1º novembre 1992
    Saint-Alban (Reattore 1) 1335 PWR-P4 29 gennaio 1979 30 agosto 1985 1º maggio 1986
    Saint-Alban (Reattore 2) 1335 PWR-P4 31 luglio 1979 3 luglio 1986 1º marzo 1987
    Saint-Laurent (Reattore B1) 915 PWR 1º maggio 1976 21 gennaio 1981 1º agosto 1983
    Saint-Laurent (Reattore B2) 915 PWR 1º luglio 1976 1º giugno 1981 1º agosto 1983
    Tricastin (Reattore 1) 915 PWR 1º novembre 1974 31 maggio 1980 1º dicembre 1980
    Tricastin (Reattore 2) 915 PWR 1º dicembre 1974 7 agosto 1980 1º dicembre 1980
    Tricastin (Reattore 3) 915 PWR 1º aprile 1975 10 febbraio 1981 11 maggio 1981
    Tricastin (Reattore 4) 915 PWR 1º maggio 1975 12 giugno 1981 1º novembre 1981
    Ultima modifica di lorenzov1963; 06-01-22 alle 22:59

  9. #69
    L'avatar di BlackM
    Data Registrazione
    Mar 2000
    Messaggi
    161,499
    Mentioned
    93 Post(s)
    Quoted
    100151 Post(s)
    Potenza rep
    42949696
    Ah con 3 centrali saremmo a posto? Ma veramente? Fighissimo!!!

  10. #70
    L'avatar di Waller70
    Data Registrazione
    Jan 2018
    Messaggi
    4,085
    Mentioned
    7 Post(s)
    Quoted
    3510 Post(s)
    Potenza rep
    42949677
    @lorenzov1963 come produciamo i circa 277.5 TWh?

Accedi