|
|
||||||||||||||||||
Tutti gli articoli | Tutte le notizie |
-
10-12-21, 23:14 #942
-
11-12-21, 00:39 #943
- Data Registrazione
- Apr 2008
- Messaggi
- 21,312
- Mentioned
- 3 Post(s)
- Quoted
- 7373 Post(s)
- Potenza rep
- 42949687
e' una manovra diversiva,in effetti decine di F-35 sorvolano diuturnamente la Crimea indisturbati e inavvertiti , mappando perfettamente tutte le obsolete strutture antiaeree russe al fine di evitare uno spiacevole incidente dato dal caso. (vedi abbattimento tornado italiano in irak)
-
11-12-21, 01:36 #944
- Data Registrazione
- Jan 2020
- Messaggi
- 5,667
- Mentioned
- 20 Post(s)
- Quoted
- 4438 Post(s)
- Potenza rep
- 42949675
Il Popolo Russo, non teme le minacce ma considera le azioni
attenderemo i vari @Mauropassant con i propri soliloqui inneggiare gli amici Ucraini: abbandonati proprio dai vari @Mauropassant &. C in Crimea dal 2014
nel mente la Federazione Russa farà tutto quanto necessario per difendere i propri Cittadini lo avete visto in Cecenia: spero comprendiate la differenza tra il mio Presidente che difende i propri cittadini e la Vs. Europa che fa entrate clandestini tutti i giorni e rompe le scatole alla Russia.
Se doveste(malauguratamente per voi) difendere l'Ucraina, mi "godrò" in modo figurativo lo spettacolo: lo scrivo con sarcasmo perchè so che sarebbe la fine dell'Europa per come la conoscete.
Ve lo ripeto ancora, non conoscete l'esercito Russo. ma soprattutto il Popolo Russo: che chiede solo di essere dimenticato.
-
11-12-21, 02:25 #945
- Data Registrazione
- Jun 2019
- Messaggi
- 2,119
- Mentioned
- 0 Post(s)
- Quoted
- 921 Post(s)
- Potenza rep
- 42949675
-
11-12-21, 02:36 #946
- Data Registrazione
- Jun 2019
- Messaggi
- 2,119
- Mentioned
- 0 Post(s)
- Quoted
- 921 Post(s)
- Potenza rep
- 42949675
-
11-12-21, 04:33 #947
- Data Registrazione
- Jul 2008
- Messaggi
- 26,445
- Mentioned
- 14 Post(s)
- Quoted
- 9362 Post(s)
- Potenza rep
- 42949686
E' vero, ma non precisamente ... la Finlandia dovrà sostituire 65 F/A-18C/D e lo farà con 64 F35A avendo firmato un contratto che vale ben 9,4 bio di dollari.
Da rimarcare che questi F35A verrano assemblati in Cameri (30/40km dalle mi parti) essendo l'unico centro Europeo preposto per l'assemblamento di detto aeromobile.
Giustappunto ricordo che l'AMI in accordo alle policy di aerpatrolling congiunto con gli Alleati ha inviato non ricordo se 2 o 4 F35A in Finlandia per operazioni di controllo spazio aereo congiunto e diverse volte sono andati in scrambler ad intercettare qualche caccia russo che "si era perso".... Probabilmente anche questa iniziativa svolta sotto l'ombrello Nato ha contribuito a far propendere per la decisione di acquisire il caccia.
Circa le guerre russo finniche vale la pena ricordare la famosissima Winter War che non poco fu propedeutica a convincere il Fuhrer circa l'aggressione tedesca alla Russia poi, vista la disastrosa prova che diede l'Armata Rossa nello scontro contro i Finnici - Winter War voluta dai Russi si badi bene, quindi una vera e propria guerra di aggressione.
Mutatis mutandis la stessa aggressione che sta mettendo in atto adesso, dopo aver effettuato un genocidio di quasi 6 mio di Ucraini nel 32/33. Un pò come se la Germania invadesse adesso Israele. Il fatto che l'Holodomor sia meno noto dell'Olocausto, nn significa che fu meno brutale e tremendo.
-
11-12-21, 11:09 #948
- Data Registrazione
- Apr 2008
- Messaggi
- 21,312
- Mentioned
- 3 Post(s)
- Quoted
- 7373 Post(s)
- Potenza rep
- 42949687
a citazione ,rispondo :
i Finlandesi si sono storicamente comportati bene nelle loro ripetute dispute con l'URSS , ovviamente non potevano vincere , anche se agevolati dal fatto di combattere su un fronte relativamente corto e non adatto al movimento tattico di armate consistenti , in fatti nella guerra d'inverno ,almeno nella prima fase tennero bene il campo almeno fino a quando l'avversario non cambio' le tattiche . guerra persa ,territori ceduti all'URSS (URSS che aveva proposto di scambiare quei siti con territori sovietici molto piu' grandi e produttivi pur di avere quei punti strategici, i finlandesi che rifiutarono ,per una serie di ragioni e si arrivo' alle mani).
le prestazioni date dall'A.R in questa guerra furono variamente interpretate dai vari S.M
Più complesso fu l'atteggiamento dei tedeschi: se gli esponenti delle alte gerarchie naziste si mostrarono in generale concordi nel giudizio negativo riguardo alle capacità dimostrate dall'Armata Rossa, Hitler, in una lettera a Benito Mussolini dell'8 marzo 1940, scrisse: «... Le critiche di cui sono stati oggetto i soldati russi in conseguenza delle operazioni fino a oggi, non sono confermate dalla realtà dei fatti. Considerando le possibilità di approvvigionamento, nessuna potenza al mondo sarebbe stata capace, se non dopo un'accurata preparazione, di ottenere risultati diversi, a 30/40 gradi sotto zero e su un simile terreno, da quelli ottenuti dai russi all'inizio.» Probabilmente la valutazione di Hitler della reale forza dell'Armata Rossa, e quindi la sua decisione finale di invadere l'URSS, non fu influenzata dalle vicende della guerra d'inverno ma da considerazioni di tipo razziale basate sul presupposto che la "razza slava" mancasse delle virtù militari.
abbiamo visto come e' finita.
-
11-12-21, 14:11 #949
- Data Registrazione
- Jun 2019
- Messaggi
- 2,119
- Mentioned
- 0 Post(s)
- Quoted
- 921 Post(s)
- Potenza rep
- 42949675
C'e' un bel canale di storia in inglese molto approfondita sulla WWII su Youtube di TIK
TIK - YouTube
Magari puo' interessare.
Stiamo parlando di dittature guidate da pazzi sanguinari, di milioni di morti .
C'e' poco da stare allegri, i russi ancora oggi non sono liberi di dire quello che vogliono.Ultima modifica di nullapiu'; 11-12-21 alle 14:53
-
11-12-21, 15:27 #950
- Data Registrazione
- Apr 2006
- Messaggi
- 27,717
- Mentioned
- 7 Post(s)
- Quoted
- 7294 Post(s)
- Potenza rep
- 42949689
lì siamo più sulla mitomania che altro
Il bello è che quando l'Ucraina entrerà nella Nato, stiamo solo aspettando il momento giusto, sarà proprio per l'atteggiamento aggressivo dei russi: come i cosacchi, conoscono solo la forza brutale delle armi, mentre la politica richiede ben altre capacità.
Chi volesse approfondire l'azione dei servizi russi in Italia c'è un libro che si intitola Oligarchi, di Paolucci e Iacoboni: non a caso minacciato di morte dal regime russo, non è che querelano per smentire, anche perchè è tutto documentato.