|
|
||||||||||||||||||
Tutti gli articoli | Tutte le notizie |
-
24-11-20, 13:12 #2
- Data Registrazione
- Jun 2013
- Messaggi
- 27,630
- Blog Entries
- 27
- Mentioned
- 0 Post(s)
- Quoted
- 6 Post(s)
- Potenza rep
- 0
-
24-11-20, 13:20 #3
- Data Registrazione
- Jun 2003
- Messaggi
- 80,370
- Mentioned
- 13 Post(s)
- Quoted
- 24319 Post(s)
- Potenza rep
- 42949690
Graziano Onder: “Viviamo a lungo ma non in salute. Ecco perche la mortalita e cosi alta” - La Stampa
Qualcuno punta l’indice anche contro il nostro sistema sanitario pubblico.
Perché da noi si muore così tanto di Covid?
«Prima di tutto non è facile comparare questi dati, perché mentre da noi tutti coloro che muoiono e risultano positivi al tampone vengono classificati come decessi per Covid, non è così in altri Paesi. A influire sulla mortalità ci sono poi anche le caratteristiche della nostra popolazione, che per un quarto è composta da ultra sessantacinquenni ed è la più anziana d’Europa».
Perché in Germania, dove la popolazione è vecchia quanto la nostra, si muore così tanto meno?
«È difficile spiegarlo. Lo stato di salute della loro popolazione e il loro modello sanitario non sono tali da giustificare questa differenza. Devo presupporre che anche loro abbiano un diverso metodo di conteggiare le morti da Covid».
Quindi e' appurato che i nostri numeri sono gonfiati.
Di quanto?
Possiamo fare una stima con un confronto con la germania.
Piu' o meno lo stesso numero di tamponi per milione d'abitanti.
Circa il doppio dei casi per milione di abitanti (2,1).
4,8 volte i loro morti per milione di abitanti.
Poca differenza come eta' della popolazione.
I nostri morti sono sovrastimati di circa il doppio (abbondante).
Quindi i veri morti per covid in italia saranno circa 25k.
-
24-11-20, 13:24 #4
- Data Registrazione
- Jun 2013
- Messaggi
- 27,630
- Blog Entries
- 27
- Mentioned
- 0 Post(s)
- Quoted
- 6 Post(s)
- Potenza rep
- 0
-
24-11-20, 13:29 #5
- Data Registrazione
- Mar 2012
- Messaggi
- 32,376
- Mentioned
- 13 Post(s)
- Quoted
- 14595 Post(s)
- Potenza rep
- 42949681
E non passano nemmeno dalla ti se non in numero molto ma molto limitato.
Quindi ci si dovrebbe chiedere anche avere tante ti che serve visto che l'85,4% muore da un'altra parte.
In sostanza avere la ti oppure non averla, cambia pochissimo sui numeri.
Invece tutti parlano delle ti fondamentali, mah
Covid, Zaia: in terapia intensiva il 14,6% dei morti in Veneto
Venezia, 23 nov. (askanews) - "In Veneto abbiamo avuto dal 21 febbraio al 17 novembre 434 morti in terapia intensiva, il 14,6% dei morti totali ad oggi. Sono invece 1.719 morti in ospedale, il che significa che un decesso Covid su due è avvenuto in ospedale ma non in terapia intensiva". Lo ha detto Luca Zaia, presidente del Veneto. Rispondendo ai giornalisti, nel quotidiano punto stampa sul covid, ha precisato che uno screening a tappeto di tutta la popolazione è impossibile, ma "non e' un'opzione da escludere" per alcune aree in cui il contagio sembra correre di più.
-
24-11-20, 13:35 #6
- Data Registrazione
- Jan 2013
- Messaggi
- 20,593
- Mentioned
- 13 Post(s)
- Quoted
- 11148 Post(s)
- Potenza rep
- 42949680
Ma basta con queste giustificazioni pelose!
I numeri dicono che abbiamo la letalità più alta tra i paesi sviluppati e la terza in assoluto.
Quindi il governo si deve assumere la responsabilità di questi numeri spaventosi, metodo di conteggio incluso.
Anche a inizio pandemia si diceva che i numeri tedeschi erano più bassi perché facevano meno tamponi. Beh, era vero l'opposto. Quindi se i tedeschi hanno un quarto dei morti mettiamoci nell'ordine di idee che questo è dovuto ad un sistema sanitario migliore e a cure evidentrmente piu efficaci.
-
24-11-20, 13:39 #7
- Data Registrazione
- Jun 2013
- Messaggi
- 27,630
- Blog Entries
- 27
- Mentioned
- 0 Post(s)
- Quoted
- 6 Post(s)
- Potenza rep
- 0
-
24-11-20, 13:40 #8
- Data Registrazione
- Jun 2013
- Messaggi
- 27,630
- Blog Entries
- 27
- Mentioned
- 0 Post(s)
- Quoted
- 6 Post(s)
- Potenza rep
- 0
-
24-11-20, 13:42 #9
- Data Registrazione
- Sep 2009
- Messaggi
- 46,913
- Mentioned
- 5 Post(s)
- Quoted
- 12680 Post(s)
- Potenza rep
- 42949684
I morti rispetto alla popolazione sono più alti in Piemonte, Lombardia e Liguria (hanno insieme il 24% degli abitanti d'Italia ed il 55% dei morti).
L'organizzazione della sanità è decentrata alle regioni come nessuna altra attività da molti anni .
Quindi perchè te la prendi solo con il governo centrale quando la responsabilità è soprattutto delle amministrazioni regionali almeno lì dove il disastro è palese?Ultima modifica di Dav. c. G.; 24-11-20 alle 13:48
-
24-11-20, 13:48 #10