|
|
||||||||||||||||||
Tutti gli articoli | Tutte le notizie |
-
22-11-20, 16:26 #82
- Data Registrazione
- Mar 2013
- Messaggi
- 13,472
- Mentioned
- 0 Post(s)
- Quoted
- 98 Post(s)
- Potenza rep
- 0
-
22-11-20, 16:50 #83
-
22-11-20, 17:15 #84
-
22-11-20, 17:32 #85
- Data Registrazione
- Jul 2002
- Messaggi
- 87,645
- Mentioned
- 2 Post(s)
- Quoted
- 8962 Post(s)
- Potenza rep
- 42949691
Anche quinta elementare.....ma io fieno in cascina ancora tanto
Nessuna invidia solo giustizia sociale di chi non rende nulla.....io non taglierei stipendio taglierei 50/% di posti... obbligo 5 anni con partita iva ...ripeto granaio pieno mi spiace per lei dottore🤐
-
22-11-20, 17:45 #86
- Data Registrazione
- Dec 2005
- Messaggi
- 3,933
- Mentioned
- 2 Post(s)
- Quoted
- 693 Post(s)
- Potenza rep
- 42949688
Di quello che si intascano i militari ne parliamo nella prossima puntata o nella prossima vita?
Che vanno in pensione 5 anni prima, pure?
Lo sapete quanto prende un funzionario tecnico terza area, laureato, in relazione alle responsabilità che ha (collaudi, commissioni di gara, coordinamento)?
Ve lo dico io, non arriva a 1600, compreso bonus Renzi, con luogotenenti e marescialli (perlopiù TERZA MEDIA) delle FFAA abbondantemente a 40000 € lordi annui e più.
E per pudore non parlo degli ufficiali
Tutto questo va bene, però i fancazzisti sono gli statali.
Note
Funzionario tecnico che ha chiesto part time 50% (NEGATO!)
Poi parliamo anche delle aziende che lavorano col pubblico, alle quali magari appartengono molti di quelli che sono qui a onorarci di complimentiUltima modifica di zitto-ma-dritto; 22-11-20 alle 17:52
-
22-11-20, 19:26 #87
- Data Registrazione
- Feb 2002
- Messaggi
- 56,612
- Mentioned
- 0 Post(s)
- Quoted
- 5118 Post(s)
- Potenza rep
- 42949691
-
22-11-20, 19:30 #88
-
22-11-20, 19:30 #89
- Data Registrazione
- Dec 2008
- Messaggi
- 34,212
- Mentioned
- 0 Post(s)
- Quoted
- 1925 Post(s)
- Potenza rep
- 42949685
ma i politici che han voluto tutto questo per loro solo voti e cariche vero? ma 30 anni fa non si sapeva niente vero chissà quanti ci han provato e non ci son riusciti...per restare nei soldi pubblici buttati per il pubblico e per quelli buttati per i privati...nono quella è imprenditoria
-
22-11-20, 19:44 #90
- Data Registrazione
- Jul 2015
- Messaggi
- 772
- Mentioned
- 6 Post(s)
- Quoted
- 816 Post(s)
- Potenza rep
- 42949678
Nella mia città c'è una grande azienda decotta (2.000 dipendenti) da anni.....attualmente lavorano circa 400 persone i quali fanno circa 10 giornate al mese(50%), gli altri non mettono piede li dentro dal 2013.
Per i primi 3 anni c'era il contratto di solidarietà che portava il bonifico mensile all'85% dello stipendio(circa 1.200...1.300€).
Poi è subentrat la CIGS...poi CIGO......circa 900€ il mese.
Da 7 anni eh.
Alchè molti si sono organizzati e hanno strutturalmente un lavoro al nero....alcuni lavorano nei panifici(conosco personalmente un ragazzo che prende 1.500€ per fare il pane la notte, a cu somma le 900€ di CIG chiaramente).
Altri invece fanno i pescatori e fino alla tragedia COVID, pescavano e vendevano i polpi, pesci etc ai ristoranti. Al nero.
Altri facevano lavori vari tipo giardinaggio,muratura etc....
Li vedevo su Facebook pubblicare anche foto delle vacanze in Kenya....
Ora.....
Il problema in Italia sono gli Statali?
Oppure è questo sistema che protegge un 50% (pubblico o paraculato finto privato insieme ai pensionati) in chiul0 ai restanti 50%?
Perchè un imboscato dell'Alitalia, di una partecipata o di un baraccone finto privato protetto dalla politica, non è diverso dallo statale.