|
|
||||||||||||||||||
Tutti gli articoli | Tutte le notizie |
-
27-10-20, 23:20 #32
-
27-10-20, 23:31 #33
- Data Registrazione
- Sep 2019
- Messaggi
- 5,806
- Mentioned
- 0 Post(s)
- Quoted
- 4643 Post(s)
- Potenza rep
- 0
-
29-12-21, 14:13 #34
-
29-12-21, 14:18 #35
- Data Registrazione
- Nov 2006
- Messaggi
- 47,938
- Mentioned
- 35 Post(s)
- Quoted
- 12163 Post(s)
- Potenza rep
- 42949688
.
-
29-12-21, 16:35 #36
- Data Registrazione
- Feb 2001
- Messaggi
- 16,914
- Mentioned
- 16 Post(s)
- Quoted
- 6774 Post(s)
- Potenza rep
- 42813695
-
29-12-21, 17:23 #37
- Data Registrazione
- Nov 2006
- Messaggi
- 47,938
- Mentioned
- 35 Post(s)
- Quoted
- 12163 Post(s)
- Potenza rep
- 42949688
Manca manodopera dicheno...
Edilizia, cresce il settore ma manca la manodopera
-
29-12-21, 17:53 #38
- Data Registrazione
- Dec 2018
- Messaggi
- 11,040
- Mentioned
- 5 Post(s)
- Quoted
- 7337 Post(s)
- Potenza rep
- 42949676
i bonus sono troppo alti, basterebbe un 30%........
Alla fine arriveranno una marea di tasse per recuperare tutti i soldi spesi.....
-
29-12-21, 18:10 #39
- Data Registrazione
- Mar 2020
- Messaggi
- 1,260
- Mentioned
- 2 Post(s)
- Quoted
- 706 Post(s)
- Potenza rep
- 39818694
Tante cose fatte in fretta e male, così fra qualche anno i lavori dovranno essere rifatti e la ruota continuerà a girare. E' ovvio che in questo guano di bonus ci sguazzino truffatori e improvvisati. Io mi chiedo come si faccia a commissionare lavori per decine di migliaia di euro (che poi paga pantalone, ma vabbè) a imprese nate l'altro ieri. Poi i guasti bisogna ripararseli a proprie spese, bisognerebbe pensare anche a questo
-
29-12-21, 18:21 #40
- Data Registrazione
- Aug 2000
- Messaggi
- 40,932
- Mentioned
- 28 Post(s)
- Quoted
- 19146 Post(s)
- Potenza rep
- 42949694
gran parte di queste aziende
non hanno mai fatto azienda, e si sono trovati con un FRACCO di soldi di punto in bianco
nel 2021 fattureranno molto, e non pagheranno tasse (perchè il primo esercizio trasla le tasse nell'anno a seguire)
vedendosi il conto corrente gonfio (dai 1500 di stipendio ai 5000 lordi da autonomo)
acquisteranno il macchinone
via, mutuo/leasing per bmw da 50.ooo+ euro (il sogno della loro vita)
che detto in modo differente è "si indebiteranno"
nel 2022 a novembre si arriverà a pagare tasse 2021 arretrate e anticipo 2022, a fine 2023 saldo 2022 e anticipo 2023
la pazzia del 110% sarà finita, i prezzi della manopera cadranno, così come i loro fatturati
malediranno se stessi per aver abbandonato il posto da dipendente
avranno il leasing che corre a 1000 euri al mese, tasse da pagare, poco lavoro o lavoro poco pagato (rispetto ai loro metri usati per sostenere l'azienda)
se sono italiani metteranno in pegno la casa della madre
se sono stranieri prendono il loro BMW e spariscono dall'italia; forse pagheranno i fornitori, di sicuro tasse e banche rischiano di andare insoluti (ma le banche sanno già come difendersi)
auguri
tutti fallimenti in COMING
per maggiori chiarimenti chiedere info a chi era nel settore dei pannelli fotovoltaici un decennio fa
consiglio operativo: su aziende di nuova costituzione, non pagateli e non date anticipi fino a quando il lavoro non è eseguito a regola d'arte