|
|
||||||||||||||||||
Tutti gli articoli | Tutte le notizie |
-
24-09-19, 07:34 #12
-
24-09-19, 07:39 #13
- Data Registrazione
- Oct 2005
- Messaggi
- 71,420
- Mentioned
- 2 Post(s)
- Quoted
- 22245 Post(s)
- Potenza rep
- 42949689
-
24-09-19, 07:42 #14
- Data Registrazione
- Nov 2018
- Messaggi
- 5,917
- Mentioned
- 5 Post(s)
- Quoted
- 4015 Post(s)
- Potenza rep
- 42949676
-
24-09-19, 07:44 #15
- Data Registrazione
- Nov 2018
- Messaggi
- 5,917
- Mentioned
- 5 Post(s)
- Quoted
- 4015 Post(s)
- Potenza rep
- 42949676
-
24-09-19, 08:13 #16
-
24-09-19, 08:18 #17
-
24-09-19, 08:42 #18
- Data Registrazione
- May 2005
- Messaggi
- 57,277
- Mentioned
- 3 Post(s)
- Quoted
- 15342 Post(s)
- Potenza rep
- 42949690
niente di nuovo, chi ha appena un briciolo di intelligenza e capacità di discernimento l'ha capito benissimo, una fuffa mediatica che ci metterà 25 anni a essere competitiva, ora di allora i governi avranno agito sulla leva fiscale e i costi di mantenimento e gestione saranno uguali a quelle delle auto a combustione interna, in pratica si saranno spesi soldi in più e subito rallentamenti per niente, intanto ogni nave continuerà a sbroffare gasolio pesante ogni viaggio come la somma di migliaia di auto nella loro vita.
-
24-09-19, 09:03 #19
- Data Registrazione
- Feb 2014
- Messaggi
- 3,098
- Mentioned
- 5 Post(s)
- Quoted
- 2930 Post(s)
- Potenza rep
- 42949681
Il sunto dell'articolo è che attualmente il mercato delle auto elettriche sta in piedi solo grazie alle sovvenzioni statali.
Ok, ci sta.
Siamo in una fase iniziale e senza incentivi un prodotto costoso non decolla. L'esempio sono gli impianti fotovoltaici: un 3KW 10 anni fa costava 20.000€. Oggi si può installare a 5.000,00€. Merito degli incentivi (non solo italiani), che hanno permesso all'industria del FV di produrre e portare innovazione nel prodotto che ha determinato un calo dei costi.
La stessa cosa accadrà per i veicoli elettrici: i costi del prodotto si abbasseranno fino a rappresentare una alternativa per gli acquirenti tra motore a scoppio ed elettrico.
Ma il mercato non diventerà MAI totalmente elettrico, neppure tra cento anni: il gasolio e la benzina continueranno ad esistere e avranno comunque la fetta più grande del mercato. Questo perchè l'infrastruttura elettrica per la ricarica di tutto il parco auto del mondo semplicemente non può essere costruita, non con le tecnologie disponibile oggi.
-
24-09-19, 09:07 #20