|
|
||||||||||||||||||
Tutti gli articoli | Tutte le notizie |
-
06-12-21, 12:39 #162
-
06-12-21, 13:01 #163
-
06-12-21, 13:23 #164
-
06-12-21, 13:28 #165
- Data Registrazione
- May 2005
- Messaggi
- 57,665
- Mentioned
- 3 Post(s)
- Quoted
- 15547 Post(s)
- Potenza rep
- 42949690
le climatizzano con la stessa energia che immagazzinano, utile quando le ricarichi permettendo di riempire nel miglior modo possibile la batteria, meno quando sei in viaggio a - 10 e la batteria ha già poca autonomia, ti consuma ulteriore energia per permetterti di poter sfruttare tutta l'energia che contiene, lo stesso disclaimer presente in ogni sito di casa automobilistica parla chiaro "Questi risultati sono stati ottenuti su fondo pianeggiante e nelle condizioni meteo ottimali, con una temperatura esterna di 15-20 °C e cielo sereno" la stessa fiat sul suo sito parla, a seconda della temperatura (pure il caldo fa danni) di anche un 40% di differenza di autonomia, non mi pare proprio qualche punto, e se lo dicono loro........
-
06-12-21, 14:03 #166
-
06-12-21, 14:05 #167
-
06-12-21, 14:13 #168
- Data Registrazione
- May 2005
- Messaggi
- 57,665
- Mentioned
- 3 Post(s)
- Quoted
- 15547 Post(s)
- Potenza rep
- 42949690
e cosa centra la norvegia?!? se hanno una percentuale di case singole tutte dotate di meccanismi di ricarica magari pure gratuitamente pagati e promossi dallo stato che magari regala pure le auto, mi pare normale che abbiano percentuali superiori a stati meno svantaggiati climaticamente e quindi pure più tecnicamente in grado di sfruttare un meccanismo che teme gli estremi climatici.
e per quanto riguarda il mio scritto mi pare molto chiaro, il fretto impedisce temporaneamente lo sfuttamento di tutta l'energia presente a causa del cambio di densità del liquido causato dagli estremi climatici, se avevi un 20 ti va temporaneamente a zero se avevi un 40 te ne lascia un 20, ma non mi pare una gran sorpresa chiunque va a sciare lo nota e i sistemi di climatizzazione attuano ma non risolvono certo visto poi che l'energia la pescano proprio dalla batteria, se risolvessero non direbbe la fiat che ci potrebbero essere pure un 40% di differenza per la variabile clima.Ultima modifica di Gigirock1; 06-12-21 alle 14:19
-
06-12-21, 14:18 #169
-
06-12-21, 14:24 #170
- Data Registrazione
- May 2005
- Messaggi
- 57,665
- Mentioned
- 3 Post(s)
- Quoted
- 15547 Post(s)
- Potenza rep
- 42949690
ma chi parla di partire (ti stai sognando di notte le frasi che nessuno scrive?), si parlava dell'incapacità delle batterie a parità di carica di mantenere la stessa autonomia in presenza di temperature diverse, e quello lo certifica pure la fiat nel sul sito, la temperatura incide sulla capacità delle batterie nonostante i palliativi (che come tali non sono risolutivi) chi i costruttori inseriscono.