|
|
||||||||||||||||||
Tutti gli articoli | Tutte le notizie |
-
08-06-22, 22:05 #292
-
11-06-22, 16:10 #293
- Data Registrazione
- Feb 2014
- Messaggi
- 12,448
- Mentioned
- 83 Post(s)
- Quoted
- 5554 Post(s)
- Potenza rep
- 42949681
Ecco, se ti vengono le zucche avresti potuto piantare anche i barattieri.
Evidenzio la mia scorta settimanale (comprata dal fruttivendolo, ovviamente) di barattieri e caroselli misti.
Tips and tricks: sono della famiglia dei meloni, si raccolgono prima della maturazione e somigliano, di sapore, ai cetrioli, ma più delicati.
Sale, olio e pepe, la morte loro.
-
11-06-22, 18:09 #294
- Data Registrazione
- Feb 2011
- Messaggi
- 6,204
- Mentioned
- 9 Post(s)
- Quoted
- 3581 Post(s)
- Potenza rep
- 42949684
la zucca sta facendo tutto da sé, mi limito a darle acqua e concime: è nata spontanea per il secondo anno consecutivo da dei semi (scarto di una zucca comprata al super) gettati due anni fa in una concimaia che tengo dietro al monastero al posto della piscina(ca.z.z.omene della piscina, son mica balengo che mi fo la piscina)
azz! eppure l'ho detto mica una volta eh!
io ho la fissa dei fagiolini anellini... e tu de 'sti barattierin'è mica la prima volta, anche tu, che ne parli! (ti tengo d'occhio ciccia!
)
dio bon lunedi vo' vedere se li trovo, perché in verità li ho sentiti nominare solo da te...
P.S. per curiosità, ti sei chiarita le idee, hai compreso qual è l'apice, la punta del pomodoro?
se non ci sei ancora arrivata fammelo sapere ché provo a spiegartelo con una parte del corpo prettamente maschile e con tanto di foto didascalica...
-
11-06-22, 20:12 #295
- Data Registrazione
- Feb 2009
- Messaggi
- 7,325
- Mentioned
- 13 Post(s)
- Quoted
- 3165 Post(s)
- Potenza rep
- 42949686
-
11-06-22, 23:05 #296
- Data Registrazione
- Feb 2014
- Messaggi
- 12,448
- Mentioned
- 83 Post(s)
- Quoted
- 5554 Post(s)
- Potenza rep
- 42949681
Inutile che li cerchi
, bisogna conoscere il fruttivendolo e specificargli che, se li trova, li deve prendere ché tu gli garantisci di portartene via due cassette.
Dai retta a @bigmatch (buongustaio), lui si vede che sa.
-
11-06-22, 23:28 #297
-
11-06-22, 23:32 #298
-
13-06-22, 19:29 #299
- Data Registrazione
- Dec 2017
- Messaggi
- 5,311
- Mentioned
- 5 Post(s)
- Quoted
- 2674 Post(s)
- Potenza rep
- 42949677
Il marciume apicale a me capita in modo esteso in due situazioni:
- quando le piante di pomodoro si trovano, durante la giornata, in situazioni di alternanza sole/ombra;
- quando le piante sono nella parte finale del loro ciclo di produzione cioè parliamo del 4° (5°, 6° se ancora vive) palco di fiori, in questo caso è una evidente carenza di elementi nutrizionali e si manifesta già in frutti molto piccoli (che vengono eliminati salvando quelli sani).
Perché Ti vuoi rassegnare ai micropomodori? Se non sbaglio l'anno scorso avevi coltivato una nota (e valida) varietà abruzzese.. quando sarà il momento informati sulle varietà a disposizione del Tuo fornitore (che poi scommetto che al 90% sono le stesse anno dopo anno) che qualche informazione riusciremo a dartela.
A Nord non li ho mai visti in vendita (a dir la verità frequento relativamente poco verdurai e reparto ortofrutta del Supermarket).
Ne conoscevo l'esistenza.. ma a me non piacciono molto i cetrioli.. per cui li ho sempre snobbati.
Va beh, prenderò in considerazione di procurami qualche seme per l'anno prossimo.
-
16-06-22, 09:39 #300