|
|
||||||||||||||||||
Tutti gli articoli | Tutte le notizie |
-
14-03-13, 12:02 #12
- Data Registrazione
- Jul 2010
- Messaggi
- 28
- Mentioned
- 0 Post(s)
- Quoted
- 3 Post(s)
- Potenza rep
- 42949685
Salve...
In presenza di tanti Etf che offrono esposizione sul medesimo sottostante, oltre a guardare la componente costi diretti, è giusto orientarsi su quelli che presentano maggiori scambi sul mercato?
-
14-03-13, 12:19 #13
- Data Registrazione
- Nov 2011
- Messaggi
- 22
- Mentioned
- 0 Post(s)
- Quoted
- 2 Post(s)
- Potenza rep
- 925266
Gent.mo dott. Daprà
investo prettamente sull'azionario a cui ho aggiunto un ETC sull'oro. C'è peso consigliate di dare all'oro all'interno di un portafoglio abbastanza aggressivo?
-
14-03-13, 12:19 #14
- Data Registrazione
- May 2003
- Messaggi
- 1,457
- Mentioned
- 1 Post(s)
- Quoted
- 151 Post(s)
- Potenza rep
- 42949692
-
14-03-13, 12:22 #15
- Data Registrazione
- Aug 2007
- Messaggi
- 60
- Mentioned
- 1 Post(s)
- Quoted
- 2 Post(s)
- Potenza rep
- 42949688
moneyfarm
nella scelta degli Etf che inserite nei vostri portafogli che importanza date al metodo di replica dell'indice utilizzato dal fondo?
grazie per quanto risponderà..
-
14-03-13, 12:23 #16
- Data Registrazione
- Mar 2013
- Messaggi
- 2
- Mentioned
- 0 Post(s)
- Quoted
- 0 Post(s)
- Potenza rep
- 0
Dando per scontato che quando si investe l'importante è il total gain/loss. Quando suggerite degli ETF, quale scenario preferite? Un unico ETF che porta un forte gain (ed eventualmente gli altri in loss), oppure una distribuzione più uniforme in gain tra tutti gli ETF suggeriti?
Per esempio:
Caso 1: ETF1: +500€, ETF2: -80€, ETF3: -80€ - total gain/loss: +340€
Caso 2: ETF1: +120€, ETF2: +110€, ETF3: +110€ - total gain/loss: +340€
-
14-03-13, 12:23 #17
- Data Registrazione
- Jan 2011
- Messaggi
- 34
- Mentioned
- 0 Post(s)
- Quoted
- 2 Post(s)
- Potenza rep
- 48129
Gentile SIG. Daprà, per gli ETF a stacco cedola sovente si parla di inefficienze (tassazione, cash drag) rispetto a quelli ad accumulo causa cash drag. Se è vero, perchè vengono ancora proposti in gran quantità gli ETF con stacco?
-
14-03-13, 12:39 #18
- Data Registrazione
- Apr 2012
- Messaggi
- 3,237
- Mentioned
- 7 Post(s)
- Quoted
- 1044 Post(s)
- Potenza rep
- 42949683
Buongiorno,
sono soddisfatto investitore in ETF (Ishares) obbligazionari. La mia preferenza si rivolge esclusivamente a prodotti a distribuzione di cedola.
Desideravo chiedere se questo mio pregiudizio nuoce al rendimento del prodotto ETF scelto; in soldoni, vi sono differenze di rendimento tra ETF ad accumulo o ETF a distribuzuione?
Specifico altresì che le cedole maturate vengono utilizzate come fonte di reddito o investimento in obbligazioni.
Cordialmente ringrazio per il cortese riscontro.
Fabrib
-
14-03-13, 12:40 #19
- Data Registrazione
- Feb 2012
- Messaggi
- 250
- Mentioned
- 0 Post(s)
- Quoted
- 17 Post(s)
- Potenza rep
- 5353838
Seguo Moneyfarm nei vari social networks e trovo molto interessanti i contenuti.Mi piacerebbe sapere come mai la scelta strategica sia ricaduta esclusivamente sugli etf, che sappiamo essere uno strumento meno costoso dei fondi, ma anche meno efficiente fiscalmente e con problemi di liquidità, nel senso che non tutti permettono una piena operatività con spread d/l adeguati.Credo che nella costruzione di un'ideale asset allocation non dovrebbero essere esclusi a priori altri strumenti, almeno quelli che dimostrano (in piu anni) di essere piu remunerativi degli omologhi etf.Devo ammettere che questo limite mi ha, almeno fino ad ora, un pò frenato dall'acquistare un pacchetto dell'offerta MoneyFarm.Vi ringrazio e saluto cordialmente.CM.
-
14-03-13, 13:21 #20
- Data Registrazione
- Jun 2011
- Messaggi
- 120
- Mentioned
- 0 Post(s)
- Quoted
- 6 Post(s)
- Potenza rep
- 1818723
Ciao a tutti, volevo sapere se sulla vostra piattaforma esiste la possibilità di tradare con il grafico Kagi, se si, vorrei sapere se è possibile impostare Reversal amount personali? oppure per default la piattaforma parte da un Reversal Amount di base? Inoltre vorrei sapere se si possono impostare gli ordini sui grafici.
Negli ultimi anni nel trading si sono (e si stanno) sviluppando tantissime piattaforme, quindi con una concorrenza (forse non percepita) ma forte. Volevo sapere cosa offrite ( come prezzi e strumenti offerti dalla piattaforma) ai trader "casalinghi" che cercano di fare questo mestiere nel modo più professionale possibile.
Grazie mille.