|
|
||||||||||||||||||
Tutti gli articoli | Tutte le notizie |
-
20-12-12, 16:03 #12
- Data Registrazione
- Apr 2007
- Messaggi
- 33
- Mentioned
- 0 Post(s)
- Quoted
- 2 Post(s)
- Potenza rep
- 737127
Nel 2011 il tribunale di Ariano Irpino, in provincia di Avellino, ha dato ragione a due risparmiatori che nell’aprile del 2008 avevano investito i propri soldi in obbligazioni emesse da Lehman Brothers, vale a dire 5 mesi prima del fallimento della banca. Il tribunale ha obbligato la banca a rimborsare 80mila euro ai due investitori, ossia una somma pari al capitale investito, maggiorato degli interessi e della rivalutazione perchè all'istituto farebbe capo una responsabilità informativa nell’intero periodo in cui viene effettuato un investimento. Questo pronunciamento è stato accolto dalla giurisprudenza? E' entrato a far parte della prassi nei rapporti banca-risparmiatore?
-
20-12-12, 16:08 #13
- Data Registrazione
- Jan 2006
- Messaggi
- 3,603
- Mentioned
- 0 Post(s)
- Quoted
- 20 Post(s)
- Potenza rep
- 42949689
che li si chiami opinioni, giudizi, valutazioni o con altri sinonimi non cambia nulla. Nel momento in cui provengono da un soggetto di natura professionale devono essere emessi con un fondamento di elevata professionalità, che impone il nostro codice civile art.1176.
l'importanza della causa è che chiediamo si accerti se chi diffonde informazioni non corrette, non chiare e fuorvianti (art 27 reg 16190/2007 consob) al mercato e agli investitori ne sia responsabile, in italia c'è già in Cassazione qualche pronuncia che richiama la responsabilità da info inesatte.
Stesso discorso per il "basso rischio" atribuito dal consorzio Patti Chiari a Lehman fino al giorno del crack
ciao
-
20-12-12, 16:14 #14
- Data Registrazione
- Dec 2006
- Messaggi
- 39
- Mentioned
- 0 Post(s)
- Quoted
- 0 Post(s)
- Potenza rep
- 2559938
Banche all'indice
Considerando che Lehman Brother era inserita nella lista Patti Chiari, così come molte delle banche che hanno venduto fino all'ultimo i titoli ai risparmiatori, non è possibile creare anche una lista di istituti che hanno emesso scorrettezze e per questo sono stati condannati? Così il risparmiatore ha la possibilità di verificare prima con chi potrebbe avere a che fare.
-
20-12-12, 16:15 #15
- Data Registrazione
- Apr 2001
- Messaggi
- 35
- Mentioned
- 0 Post(s)
- Quoted
- 3 Post(s)
- Potenza rep
- 42949694
scusate, ma, va bene il consorzio Patti Chiari e le agenzie di rating. Ma è colpa di qualcuno se il signor X ha scelto con la sua testolina di investire in titoli Lehman Brothers? Non credo l'abbiano costretto con il fucile spianato, no?
-
20-12-12, 16:16 #16
- Data Registrazione
- Oct 2009
- Messaggi
- 14
- Mentioned
- 0 Post(s)
- Quoted
- 0 Post(s)
- Potenza rep
- 0
Buongiorno. Leggo che chiedete che si accerti che chi diffonde informazioni non corrette, non chiare e fuorvianti al mercato e agli investitori ne sia responsabile. A suo giudizio la responsabilità da info inesatte potrebbe essere fatta valere anche nei confronti degli organi di comunicazione (stampa, televisione, ...). Non mi riferisco nello specifico al caso Lehman, ma in generale.
Grazie e distinti saluti
-
20-12-12, 16:17 #17
- Data Registrazione
- Jan 2006
- Messaggi
- 3,603
- Mentioned
- 0 Post(s)
- Quoted
- 20 Post(s)
- Potenza rep
- 42949689
ogni caso é a se, più o meno da autunno 2007 é cambiata la rischiosità di Lehman aggravandosi da lì al 15-9-2008 in progressione.
Chiamare responsabilità per non aver avvisato è possibile a certe condizioni, non sempre: se c'é un conrtratto di consulenza, se il titolo era in elenco a Basso rischio (dipenda dall'isin), e poi ci sono altre variabili che richiedono un lungo esame dei documenti e dei rapporti avuti con la banca dall'acquisto al crack (colloqui, ecc...). Quindi ogni caso va esaminato a fondo senza standardizzazione a mio avviso.
Il titolo può vendersi tranquillamente, i prezzi sono in linea con il recovery previsto dal piano con il vantaggio che si incassa subito e non con tempi del fallimento.
Non ci sono quotazioni attendibili accessibili perché le vendite sono tutte OTC fuori mercato, solo per i titoli della casa madre su Bloomber si trova qualche prezzo, ma per quelli delal succursale olandese no.
Il lavoro di approccio fatto con le banche italiane ci ha consentito di ottenere prezzi simili a quelli che girano tra istituzionali, che fino a pochi mesi fa non esistevano per i retail, e mesi fa se volevi andare a vendere ti dicevano che i titoli erano invendibili o bloccati.
Ora la musica é cambiata parecchio.
-
20-12-12, 16:18 #18
- Data Registrazione
- Jul 2008
- Messaggi
- 12,928
- Mentioned
- 20 Post(s)
- Quoted
- 848 Post(s)
- Potenza rep
- 42949687
Buondì, chi nei mesi scorsi ha venduto i titoli ha ancora qualche possibilità di rivalersi con la banca o con “patti chiari”?
-
20-12-12, 16:20 #19
- Data Registrazione
- Jan 2006
- Messaggi
- 3,603
- Mentioned
- 0 Post(s)
- Quoted
- 20 Post(s)
- Potenza rep
- 42949689
non c'é motivo e non è vero che ci sono solo tagli grossi. Solo che quella banca non l'abbiamo ancora approcciata, se vuoi dettagli dovresti indicarmi isin e nominale scrivendo a infolehman@gmail.com
-
20-12-12, 16:24 #20